Crea una cultura aziendale di cui essere orgogliosi, basata su feedback reale.

Quattro persone sedute in cerchio che discutono, accanto a una domanda sul senso di appartenenza alla propria azienda e un grafico a barre che mostra i risultati di un quesito che chiede di esprimersi sull'equità delle decisioni relative alle promozioni in azienda
Quattro persone sedute in cerchio che discutono, accanto a una domanda sul senso di appartenenza alla propria azienda e un grafico a barre che mostra i risultati di un quesito che chiede di esprimersi sull'equità delle decisioni relative alle promozioni in azienda

I modelli creati da esperti permettono di formulare le domande più delicate senza preoccupazioni.

Scopri cosa pensa davvero lo staff grazie a risposte anonime raccolte su una piattaforma affidabile.

Strumenti di analisi potenti ma intuitivi aiutano a reperire le informazioni in base ai dati demografici.

  • Redigi il tuo prossimo sondaggio sull'inclusione dei dipendenti in meno di un minuto grazie all'aiuto dell'intelligenza artificiale.
  • Lasciati ispirare dai modelli di questionario creati da esperti.
  • Garantisci un'esperienza ottimale ai dipendenti di tutto il mondo con indagini nella loro lingua madre.


FUNZIONI PIÙ POPOLARI

Crea con l'IA

Oltre 90 modelli per il feedback dei dipendenti

Indagini multilingue

Prompt di Crea con l'AI in cui si chiede: "Vorrei ricevere un feedback sul nostro recente workshop sulle microaggressioni", accanto a una domanda che chiede di valutare il facilitatore del workshop
  • Rileva informazioni quali livello, anzianità, reparto e responsabile, in modo che non siano i dipendenti a doverle fornire.
  • È anche possibile mantenere le risposte completamente anonime.
  • Le autorizzazioni per la condivisione proteggono i dati più delicati.

FUNZIONI PIÙ POPOLARI

Variabili personalizzate

Risposte anonime

Gestione delle autorizzazioni

Domanda di indagine che recita "Ritengo che il mio responsabile al lavoro mi rispetti e mi apprezzi" con cinque opzioni di risposta che vanno da "Concordo in pieno" a "Non concordo affatto" e un pulsante per rendere anonimi i rispondenti
  • Combina i risultati di sondaggi sulla cultura aziendale con quelli condotti dalle risorse umane per vedere come i temi dell'inclusione si correlano con l'esperienza complessiva dei dipendenti.
  • Quantifica le opinioni positive e negative nelle risposte aperte utilizzando l'intelligenza artificiale.
  • Crea facilmente presentazioni destinate alla dirigenza che ispirino all'azione.

FUNZIONI PIÙ POPOLARI

Analisi multi-indagine

Analisi dello stato d'animo

Esportazioni PowerPoint modificabili

Grafici e tabelle che mostrano i risultati di varie domande di indagine rivolte ai dipendenti sulla loro esperienza lavorativa presso l'azienda
Logo Tableau
Logo Microsoft PowerBI
Logo Zoom
Logo Microsoft Teams
Logo Zapier
Icona Power Automate
Logo Fogli Google
Icona Microsoft Excel
Icona Make
Logo Slack
Icona Domo
Logo Golden State Warriors

"SurveyMonkey ci permette di capire in che modo persone diverse percepiscono l'inclusione e qual è la loro esperienza all'interno della nostra organizzazione. Con brevi sondaggi ricorrenti siamo riusciti a valutare con precisione il modo in cui gruppi diversi di persone vivono il loro lavoro e i rispettivi ruoli."

Erin Dangerfield | Senior Vice President of People and Culture, Golden State Warriors

Prova subito e ricevi 25 risposte gratis, oppure scegli uno dei nostri piani migliori.

*Possibilità di acquistare risposte aggiuntive. Risposte del panel SurveyMonkey Audience vendute separatamente.

  • Quali caratteristiche e funzioni dovrebbe offrire un software per indagini su inclusione e senso di appartenenza?
  • Come si crea un'indagine su inclusione e appartenenza?
  • Quali domande dovrebbero essere incluse in un questionario su inclusione e appartenenza?
  • In che modo le aziende possono migliorare la cultura dell'ambiente di lavoro utilizzando i sondaggi?
Schermata di vari modelli di indagine

Inizia subito con i modelli per sondaggi su appartenenza e inclusione, coinvolgimento dei dipendenti e altro ancora.

Il 28% degli intervistati dichiara di aver preso un periodo di congedo a causa del burnout

La nostra ricerca originale rivela le principali tendenze in ambito lavorativo e cosa è possibile fare per rimanere al passo con i tempi.

SurveyMonkey e Lean In

Scopri come realizzare un ambiente di lavoro più imparziale grazie ai consigli di Caroline Fairchild di Lean In.