Dove vivi? Cosa fai? Quanto guadagni? Certo sono domande personali, ma raccogliere informazioni demografiche grazie a domande come queste è un ottimo modo per conoscere meglio il tuo pubblico.
Le informazioni demografiche consentono di comprendere meglio alcune caratteristiche generali di un pubblico, che si tratti dell'età, della razza, dell'etnia, del reddito, della situazione lavorativa, dello stato civile e così via. Ponendo domande demografiche nelle indagini, puoi raccogliere informazioni demografiche su larga scala che riguardano i clienti attuali e potenziali, sulla base delle quali progettare una segmentazione di mercato per raggiungere il pubblico giusto.
Che cosa si intende per domande d'indagine demografiche? E, cosa più importante, come dovrebbero essere utilizzate nelle indagini? In questo articolo troverai le risposte a queste domande e molto altro ancora, con consigli dettagliati per la loro implementazione e strumenti per analizzare tali informazioni. Troverai anche domande di indagine campione specifiche ed esempi di dati demografici che potrai applicare nel tuo questionario.
In parole povere, le domande demografiche sono tutte quelle domande che mirano a comprendere meglio l'identità di un determinato rispondente.
Le indagini demografiche (ovvero le indagini che utilizzano domande demografiche) cercano informazioni di base sui rispondenti che consentano al progettista dell'indagine di capire in quale segmento rispetto alla popolazione generale si colloca ogni persona.
Gli esempi di informazioni demografiche includono: età, razza, etnia, sesso, stato civile, reddito, istruzione e occupazione. È possibile raccogliere questi tipi di informazioni in modo semplice ed efficace con le domande di indagine.
Ma cosa hanno in comune tutti questi esempi? Sono tutte caratteristiche concrete che aiutano a restringere il segmento di mercato in cui le persone del tuo pubblico di destinazione si collocano meglio. Questo significa che puoi suddividere un gruppo più ampio in sottogruppi in base, ad esempio, al reddito o al livello di istruzione. Le domande demografiche sono fondamentali in questo processo, ma perché la segmentazione del mercato è prioritaria?
Porre domande demografiche è particolarmente vantaggioso soprattutto per gli esperti di marketing.
Più conoscono il loro pubblico di destinazione, maggiori saranno le possibilità che i loro messaggi raggiungano il pubblico desiderato.
Pensa a quanto sarebbero diversi i tuoi sforzi di marketing se sapessi che la maggior parte della tua popolazione di destinazione è composta da uomini sposati in una fascia di reddito elevata piuttosto che da studentesse universitarie single. O se il tuo intento fosse quello di puntare ai pensionati maschi del Nord Est piuttosto che alle donne con un ruolo di dirigenza di Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Avere qualche informazione sul pubblico di destinazione può fare una grande differenza.
Questo tipo di informazioni è utile in molti scenari: puoi trarne vantaggio durante lo sviluppo dei prodotti, per la misurazione dell'efficacia degli annunci, la fornitura di servizi sanitari, la comprensione dell'opinione pubblica – persino per la vendita di auto.
Chiunque – indipendentemente dal settore di appartenenza – può trarre vantaggio dalla ricerca di informazioni rilevanti sul proprio pubblico con le indagini demografiche di SurveyMonkey.
Le domande dei modelli di indagini demografiche di SurveyMonkey permettono di segmentare il pubblico in base al reddito, al sesso, alla posizione e ad altri fattori.
Visita questo link per trovare diversi casi d'uso per la ricerca demografica.
SurveyMonkey offre diversi modelli di indagine progettati da esperti che puoi utilizzare direttamente o come riferimento per creare il tuo questionario personalizzato.
Puoi anche utilizzare le domande certificate disponibili nella banca delle domande, un'alternativa particolarmente indicata e di uso comune nel caso in cui sia necessario inserire solo alcune domande demografiche in un'indagine più ampia.
Di seguito sono riportati alcuni esempi di domande di indagine demografiche efficaci:
Età
Quale delle categorie indicate di seguito include la tua età?
Sesso
Qual è il tuo genere?
L'ultima domanda richiede una casella di testo per l'inserimento dei dati.
Stato civile
Attualmente sei coniugato/a, vedovo/a, divorziato/a, separato/a o single?
Istruzione
Qual è il livello più alto di istruzione che hai conseguito?
Occupazione
Quale delle seguenti categorie descrive meglio la tua occupazione?
Reddito familiare
Quanto hanno guadagnato complessivamente tutti i membri del tuo nucleo familiare nel 2010?
Ora che sai cosa sono effettivamente le domande demografiche campione, puoi dare un'occhiata ad alcuni modelli di indagini demografiche pronti per l'uso.
I modelli elencati di seguito includono domande d'indagine demografiche pensate direttamente dagli esperti in metodologia di SurveyMonkey:
*Tieni presente che alcuni modelli di indagine demografica sono attualmente disponibili solo in inglese.
Questo modello di sei domande interroga gli intervistati circa il sesso, l'età, l'istruzione, l'occupazione, il reddito del nucleo familiare e l'etnia.
Oltre alle sei domande poste nel modello d'indagine istantaneo, questo modello di 12 domande interroga gli intervistati circa la posizione geografica, il nucleo familiare, lo stato civile, l'etnia, l'impiego o azienda e il reddito personale.
Con due domande veloci puoi conoscere la condizione lavorativa dei rispondenti e il tipo di lavoro che svolgono.
Scopri la composizione della comunità del tuo istituto scolastico con 16 domande demografiche di base relative a sesso, reddito, etnia, rapporto con gli studenti e altro ancora.
Ottieni maggiori informazioni sulle aziende incluse nell'elenco dei clienti con questa indagine di 10 domande, per sapere quando è stata fondata l'azienda, dove si trova la sede, quanti dipendenti e quante filiali ha, e molto altro ancora.
Questi modelli d'indagine B2B ti consentono di aiutare le aziende tue clienti a conoscere meglio i propri clienti finali. Le domande demografiche riguardano età, sesso, livello di istruzione, condizione lavorativa, reddito annuale del nucleo familiare, stato civile e composizione del nucleo familiare, proprietà di abitazioni, aziende o terreni.
SurveyMonkey offre molti altri modelli di indagini demografiche, relative, ad esempio, a pendolarismo, bilancio familiare, uso generale di Internet, competenze linguistiche, utilizzo di dispositivi portatili e telefoni cellulari e tanto altro ancora.
Le indagini on-line sono un ottimo modo per raggiungere un pubblico più ampio. Puoi pubblicare i questionari demografici sul tuo sito web, inviarli via e-mail o chiedere ai rispondenti di partecipare tramite Facebook e altri canali social.
Se hai bisogno di assistenza per raggiungere il giusto pubblico di destinazione, puoi fare affidamento su un servizio che ti permetterà di avere un numero congruo di rispondenti per condurre indagini di successo con la giusta combinazione di dati demografici. Con SurveyMonkey Audience non solo è facile trovare le persone che parteciperanno alla tua indagine, ma non è neanche necessario rispondere alle domande demografiche.
Come? Beh, puoi inviare il tuo questionario a un gruppo selezionato di rispondenti in base agli obiettivi demografici che vuoi raggiungere. SurveyMonkey Audience sa chi sta partecipando all'indagine e quindi può inserire automaticamente cinque tipi di informazioni demografiche (sesso, età, reddito familiare, dispositivo utilizzato per partecipare all'indagine e posizione) direttamente nei tuoi risultati. Questo fa risparmiare tempo al rispondente e garantisce di raggiungere le persone giuste.
Utilizzando gli strumenti Filtra e Confronta di SurveyMonkey Analyze, puoi facilmente confrontare il modo in cui i diversi gruppi demografici rispondono alle tue domande. Questo rende ancora più facile la segmentazione demografica e l'analisi dei dati con SurveyMonkey Audience.
È arrivato il momento di creare il tuo questionario demografico... ma prima potrebbe essere utile rivedere alcuni suggerimenti per assicurarti di implementare le migliori pratiche di metodologia di indagine.
Con questa guida completa su come porre domande demografiche nelle indagini, puoi iniziare subito a chiedere al tuo pubblico di destinazione tutte le informazioni di cui potresti aver bisogno per il tuo prossimo progetto. Inizia subito la tua indagine→
Scopri i nostri toolkit, progettati per aiutarti a sfruttare i feedback per il tuo ruolo o settore.
SurveyMonkey può aiutarti a lavorare meglio. Scopri come migliorare il tuo impatto con strategie, prodotti ed esperienze vincenti.
Gestisci agevolmente le iscrizioni e favorisci la partecipazione con il nostro modello personalizzabile per la registrazione agli eventi virtuali.
Semplifica la procedura di iscrizione e favorisci la partecipazione con il nostro modello per la registrazione ai seminari, intuitivo e personalizzabile.