Vuoi sapere come calcolare la dimensione del campione? Prova il nostro calcolatore facile da usare e scopri in che modo SurveyMonkey può aiutarti a identificare il pubblico desiderato.
Quante persone dovranno prendere parte nella tua indagine? Anche per gli statistici, stabilire la dimensione del campione a cui sottoporre un questionario può essere difficile.
Ti chiedi come si calcola? Con il nostro calcolatore della dimensione del campione è semplice ottenere risultati. Ecco tutto quello che devi sapere per ottenere il giusto numero di risposte per la tua indagine.
0
La dimensione del campione corrisponde al numero di risposte complete ricevute per un'indagine. Si chiama "campione" perché rappresenta solo una parte del gruppo di persone (o popolazione target) di cui si desidera conoscere le opinioni o i comportamenti. Ad esempio, per il campionamento è possibile utilizzare un "campione casuale", in cui i rispondenti sono scelti del tutto a caso tra la popolazione generale.
Tenendo presente questa definizione, analizziamo i seguenti aspetti:
Ecco tre termini chiave da conoscere per calcolare la dimensione del campione e inserirla in un contesto.
Dimensione della popolazione: numero totale delle persone appartenenti al gruppo che stai cercando di analizzare. Se prendi un campione casuale di persone negli Stati Uniti, la popolazione sarà di circa 317 milioni di persone. Analogamente, se l'indagine si riferisce alla tua azienda, la dimensione della popolazione sarà il numero totale di dipendenti.
Invia il tuo sondaggio a un gruppo di persone ampio o ristretto con il nostro panel Audience on-line.
Margine di errore: percentuale che indica con quanta probabilità i risultati dell'indagine rifletteranno il punto di vista della popolazione complessiva. Minore è il margine di errore, maggiore sarà la probabilità di ricevere la risposta esatta con un determinato livello di confidenza.
Livello di confidenza del campione: percentuale che rivela quanto si possa essere sicuri che la popolazione sceglierebbe una risposta entro un determinato intervallo. Ad esempio, un livello di confidenza del 95% significa che si può essere certi al 95% che i risultati si trovino tra i numeri x e y.
Se vuoi calcolare il margine di errore, dai uno sguardo al calcolatore del margine di errore.
Dove cominciare per calcolare la dimensione del campione? Se vuoi fare il calcolo a mano, utilizza la seguente formula:
N = dimensione della popolazione • e = margine di errore (percentuale in formato decimale) • z = punteggio z
Il punteggio z indica di quante deviazioni standard una determinata proporzione dista dalla media. Per trovare il punteggio z corretto da utilizzare, fai riferimento alla tabella seguente:
Livello di confidenza desiderato | Punteggio z |
80% | 1,28 |
85% | 1,44 |
90% | 1,65 |
95% | 1,96 |
99% | 2,58 |
La regola generale è che più grande è la dimensione del campione, maggiore sarà la sua valenza statistica, ovvero minore la probabilità che i risultati siano stati ottenuti per pura coincidenza.
Se ti serve calcolare la significatività statistica, dai un'occhiata al nostro calcolatore Test A/B.
Ma potresti chiederti se il fatto che la dimensione di un campione sia statisticamente significativa sia davvero importante. La situazione, in realtà, cambia da caso a caso. Il campionamento dei sondaggi può fornire risposte preziose anche senza una dimensione del campione che rappresenti la popolazione generale. Un esempio in tal senso è il questionario per il feedback dei clienti; indipendentemente dalla significatività statistica della dimensione del tuo campione, conoscere i pensieri dei clienti ti fornirà indicazioni preziose su come migliorare il tuo business.
Invece chi conduce sondaggi politici deve fare molta attenzione a rilevare la giusta dimensione del campione; deve assicurarsi che sia equilibrata per riflettere la popolazione complessiva. Ecco alcuni casi d'uso specifici per aiutarti a capire se una dimensione del campione statisticamente significativa fa la differenza.
Numero più alto | Numero più basso | |
Dimensioni popolazione | Precisione minore | Precisione maggiore |
Dimensione del campione | Precisione maggiore | Precisione minore |
Livello di confidenza | Precisione maggiore | Precisione minore |
Margine di errore | Precisione minore | Precisione maggiore |
Sei alle prese con un'indagine sulla soddisfazione dei dipendenti? Tutti i sondaggi sulle risorse umane forniscono un feedback importante su ciò che pensano i dipendenti sull'ambiente di lavoro o della tua azienda. Con una dimensione del campione statisticamente significativa si può avere una visione più olistica dei dipendenti in generale; ma inviare il sondaggio può essere utile in ogni caso, anche se la dimensione del campione non è statisticamente significativa. Le indagini relative alle risorse umane possono fornire un feedback importante su come migliorare il luogo di lavoro.
Come già anticipato, per le indagini sulla soddisfazione dei clienti la significatività statistica della dimensione del campione non è un elemento essenziale. Anche se è importante che le risposte siano accurate e rappresentino i sentimenti dei clienti, nei sondaggi sulla soddisfazione dei clienti ciò che più conta è analizzare attentamente le singole risposte. Qualunque feedback è importante, sia esso positivo o negativo.
Nelle indagini per le ricerche di mercato, avere una dimensione del campione statisticamente significativa può fare una grande differenza. Questi sondaggi servono a scoprire maggiori informazioni sui clienti e sul mercato di riferimento. Pertanto, una dimensione del campione statisticamente significativa può davvero contribuire a ottenere informazioni approfondite sul mercato di riferimento generale, garantendo anche la massima precisione delle informazioni raccolte.
Per le indagini sull'istruzione, ti consigliamo di avere un campione statisticamente significativo che rappresenti la popolazione. Se hai in programma di introdurre cambiamenti nella tua scuola sulla base del feedback degli studenti riguardo all'istituto o al corpo docenti, una dimensione del campione statisticamente significativa ti aiuterà a ottenere risultati utili per innovare in modo positivo e efficace. Se invece desideri ricevere un feedback dagli studenti solo per sapere cosa pensano, e non necessariamente per modificare il sistema, una dimensione del campione statisticamente significativa potrebbe non essere così importante.
Nelle indagini per il settore sanitario, una dimensione del campione statisticamente significativa può aiutare a scoprire quali problemi di salute preoccupano di più i pazienti rispetto ad altri. Può contribuire anche a trarre conclusioni nell'ambito della ricerca medica. Ma se un'indagine nel settore sanitario ti serve per valutare la soddisfazione dei pazienti o per avere informazioni sulla loro esperienza nell'usufruire dei servizi, una dimensione del campione statisticamente significativa potrebbe non essere così importante. L'indagine ti fornirà comunque informazioni preziose sulle esigenze e sull'esperienza dei singoli pazienti.
In qualsiasi momento potresti avere l'esigenza di fare un sondaggio tra amici, colleghi o familiari. In questi casi, tutto dipende dalle informazioni che cerchi di ottenere. Se vuoi utilizzare i risultati come prova a sostegno di una teoria, è importante che la dimensione del campione sia statisticamente significativa. Se invece usi SurveyMonkey per divertimento, non correrai alcun rischio inviando il questionario solo a poche persone.
Non provare a indovinare quante persone dovrebbero partecipare alla tua indagine e non complicarti la vita con modelli di campionamento o di distribuzione delle probabilità - utilizza il nostro calcolatore delle dimensioni del campione. Prendi familiarità con concetti quali distorsione del campione, dimensione del campione e dimensioni del campione statisticamente significative, e scopri come ottenere un maggior numero di risposte. Presto avrai tutto ciò di cui hai bisogno per raccogliere dati migliori durante la tua indagine.
Se il calcolatore della dimensione del campione indica che hai bisogno di più rispondenti, possiamo aiutarti. Descrivici la tua popolazione e troveremo le persone giuste alle quali sottoporre i tuoi sondaggi. Grazie a milioni di rispondenti qualificati, SurveyMonkey Audience ti permette di ottenere risposte in modo semplice e immediato, praticamente da quasi ogni parte del mondo.
SurveyMonkey offre un'intera gamma di strumenti per creare e ottimizzare i sondaggi e ottenere risposte utili e pertinenti.