Prodotti
Modelli
4. Richieste di risarcimento relative ai diritti di proprietà intellettuale
5. Proprietà intellettuale di Momentive
9. Politica sugli utilizzi ammissibili
11. Sospensione e interruzione dei Servizi
13. Esoneri, limitazioni di responsabilità e indennizzi
15. Altre condizioni contrattuali
16. Termini per clienti specifici
63 % des personnes interrogées consultent l'historique de sécurité et la politique de confidentialité d'une entreprise avant de recourir à ses produits ou services.
Scarica una copia delle CDU di SurveyMonkey qui.
Queste condizioni si applicano ai servizi acquistati o ordinati sui siti web SurveyMonkey. Per le condizioni applicabili ai servizi offerti attraverso il nostro team commerciale enterprise, fare riferimento al nostro Contratto sui servizi applicabile.
Versioni:
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 1 agosto 2023
Le presenti Condizioni si applicano all'utilizzo dei nostri Servizi da parte del contraente. È opportuno che il contraente legga attentamente le presenti Condizioni. Per agevolare la lettura, nell'intero documento sono stati riportati dei riquadri come questo contenenti annotazioni, le quali però non hanno alcuna efficacia giuridica e non sono parte delle condizioni ufficiali.
A partire dal 1° agosto 2023, Momentive Inc. diventerà SurveyMonkey Inc., Momentive Europe UC diventerà SurveyMonkey Europe UC e Momentive Brasil Internet Eireli diventerà SurveyMonkey Brasil Internet Eireli.
Le presenti Condizioni di utilizzo ("CdU") si applicano all'accesso e alla fruizione di prodotti, servizi, siti web e app acquistati o registrati sui siti web di SurveyMonkey e recanti i marchi "Momentive", "SurveyMonkey", "Wufoo" o "GetFeedback" (collettivamente il/i "Servizio/i"). Queste CdU non si applicano ai Servizi disponibili esclusivamente attraverso il nostro canale di vendita dedicato alle aziende.
Ad alcuni Servizi si applicano ulteriori condizioni specifiche (le "Condizioni specifiche dei servizi"). Potrebbero inoltre essere applicati dei termini specifici in base al paese agli utenti che si trovano al di fuori degli Stati Uniti (i "Termini specifici per paese"). Facciamo riferimento alle Condizioni specifiche dei servizi e ai Termini specifici per paese collettivamente con il termine "Condizioni aggiuntive". Le Condizioni aggiuntive eventualmente applicabili in abbinamento a queste CdU sono chiamate collettivamente "Condizioni". In caso di conflitti, le Condizioni aggiuntive prevarranno sulle presenti CdU per quei Servizi ai quali si applicano le Condizioni aggiuntive.
Il contraente indica il consenso alle presenti Condizioni cliccando sul relativo pulsante di accettazione, sottoscrivendo un documento che vi fa riferimento o utilizzando i Servizi.
I nostri clienti
I nostri Servizi a pagamento sono creati e destinati all'acquisto e all'uso da parte di singoli professionisti, organizzazioni e soggetti giuridici per i rispettivi scopi aziendali e professionali, e non da parte di consumatori per scopi personali o famigliari (ad eccezione del piano SurveyMonkey Basic gratuito). Utilizzando i servizi per conto di un'organizzazione, il contraente accetta le presenti Condizioni di utilizzo e dichiara di avere l'autorità per accettarle. In tali casi, "il contraente" si riferisce all'organizzazione in questione. Il contraente che acquista uno dei nostri Servizi a pagamento principalmente per scopi non commerciali, cioè non tipici di attività commerciali, aziende, associazioni, artigiani o professionisti (vale a dire per uso personale o all'interno del nucleo famigliare), è invitato a confermare il proprio stato di consumatore nella pagina di gestione dell'account.
Il contraente accetta di pagare alla nostra società le commissioni per i Servizi e prende atto che i pagamenti non sono rimborsabili.
Il contraente accetta di pagare a SurveyMonkey le commissioni per ciascun Servizio acquistato o utilizzato (inclusi eventuali sovrapprezzi), in conformità ai termini di pagamento e determinazione dei prezzi validi per tale Servizio presentatigli al momento dell'acquisto; di tanto in tanto, dette commissioni potranno subire aggiornamenti come specificato nella successiva Sezione 1.4. Ove previsto, il Servizio sarà fatturato al contraente secondo il metodo di fatturazione prescelto nella pagina di gestione dell’account. Ove scelga di pagare le commissioni mediante carta di credito, il contraente dichiara e garantisce che i dati della carta di credito forniti sono corretti, e che comunicherà tempestivamente a SurveyMonkey eventuali cambiamenti dei suddetti dati. Le tariffe pagate dal contraente non sono rimborsabili, tranne nei casi indicati nelle presenti Condizioni o previsti per legge (per maggiori informazioni, consultare la Sezione 11).
Per alcuni Servizi a pagamento, la fattura sarà emessa automaticamente con cadenza regolare, per esempio mensile o annuale. Il contraente può disabilitare il rinnovo automatico nel proprio account o annullare l'abbonamento in qualsiasi momento.
Alcuni dei nostri Servizi vengono fatturati in base a un abbonamento (tali servizi vengono chiamati "Abbonamenti"). Ciò significa che i relativi costi verranno addebitati al contraente in anticipo, in modo periodico e ricorrente (ogni periodo è chiamato "ciclo di fatturazione"). I cicli di fatturazione sono generalmente mensili o annuali, a seconda del tipo di piano selezionato al momento della sottoscrizione dell'Abbonamento. L'Abbonamento si rinnoverà automaticamente al termine di ogni ciclo di fatturazione, a meno che il rinnovo automatico non venga annullato tramite la pagina di gestione dell'account on-line o contattando il team dell'assistenza clienti. È POSSIBILE ANNULLARE IL RINNOVO AUTOMATICO DELL'ABBONAMENTO IN QUALSIASI MOMENTO; IN TAL CASO, L'ABBONAMENTO RESTERÀ ATTIVO FINO AL TERMINE DEL CICLO DI FATTURAZIONE IN CORSO.
Se annulla l'abbonamento, il contraente potrà accedere al Servizio sino al termine del ciclo di fatturazione; successivamente, non potrà più accedere al Servizio per quell'abbonamento. Se il contraente non possiede un abbonamento attivo, il suo account diventa un piano SurveyMonkey Basic (gratuito). Per chiudere l'account e risolvere il contratto con la nostra società, consultare la successiva Sezione 11.1.
Il contraente è responsabile del pagamento delle imposte; qualora ne sia esentato, dovrà inviarci una prova dell'esenzione in modo da poter adeguare il suo account di conseguenza.
I nostri prezzi indicati non includono tasse, prelievi, imposte o altri accertamenti governativi di qualsivoglia natura, come imposte sul valore aggiunto, sulle vendite, sull'uso o ritenute fiscali, imponibili da una qualunque giurisdizione (collettivamente "Imposte"), se non diversamente indicato o richiesto in base alla legislazione applicabile. L'acquirente è responsabile del pagamento delle imposte associate a ogni acquisto e di mantenere aggiornate le informazioni di fatturazione.
(a) Imposta sulle vendite negli Stati Uniti. Nel caso fossimo obbligati dalla legge a pagare o riscuotere imposte sulle vendite di cui l'acquirente è responsabile, procederemo a calcolare l'importo di tali imposte sulla base delle informazioni di fatturazione in nostro possesso e ad addebitare tale importo (che potrebbe essere l'aliquota più alta in vigore, nel caso le informazioni di fatturazione dell'acquirente siano incomplete o non corrette), a meno che non ci venga fornito un certificato di esenzione fiscale valido e accettabile dall'autorità fiscale appropriata.
Affinché sia considerato tempestivo, è necessario fornire un certificato di esenzione fiscale prima dell'acquisto iniziale o del passaggio a un piano di livello superiore, oppure, se non si riesce a rispettare questo requisito, entro 90 giorni dall'acquisto o aggiornamento. Questi si riducono a 60 giorni se nelle informazioni di fatturazione è riportato uno dei seguenti stati: Alabama, Louisiana, Maine, Massachusetts, Pennsylvania o South Carolina; si riducono ulteriormente a 45 giorni se è riportato uno dei seguenti stati: Hawaii, Mississippi o New Mexico.
Se il contraente ci fornisce un certificato di esenzione fiscale, dichiara e garantisce che tale certificato riflette in modo accurato il suo stato fiscale e che si impegna a mantenere tale documento aggiornato.
Se abbiamo riscosso imposte sulle vendite dal contraente e successivamente stabiliamo, a nostra esclusiva discrezione, che il suo certificato di esenzione fiscale è valido, provvederemo a rimborsargli le imposte riscosse in osservanza delle leggi locali vigenti.
(b) Imposta sulle vendite al di fuori degli Stati Uniti. Se applicabile, all'acquirente sarà addebita l'IVA, l'imposta su beni e servizi (GST) o altre eventuali imposte su vendite, consumo o utilizzo derivanti in relazione agli acquisti di prodotti SurveyMonkey, a meno che non fornisca un numero di identificazione fiscale che gli dà diritto all'esenzione, un certificato di esenzione fiscale valido o altra prova documentale rilasciata da un'autorità fiscale appropriata nella quale si attesta la non applicabilità dell'imposta in questione. Se l'acquirente risiede in una giurisdizione in cui sono applicabili diverse imposte su vendite, consumo o utilizzo, potremmo addebitare l'aliquota più alta in vigore qualora le sue informazioni di fatturazione risultino errate o incomplete.
Se la legge impone al contraente di trattenere Imposte dai pagamenti a SurveyMonkey, questi sarà tenuto a fornire a SurveyMonkey una ricevuta fiscale ufficiale o un altro documento appropriato a supporto di tali pagamenti.
Le variazioni delle commissioni saranno effettive solo a partire dal termine del corrente ciclo di fatturazione dell'abbonamento e saranno comunque comunicate con preavviso. Qualora il contraente non accetti le variazioni, potrà annullare l'abbonamento prima che queste entrino in vigore.
SurveyMonkey può modificare le commissioni per i Servizi in qualsiasi momento, sempre che, per i Servizi fatturati in base a un abbonamento, la modifica venga applicata solo a partire dal termine del ciclo di fatturazione dell'Abbonamento allora corrente. In caso di modifiche delle commissioni, SurveyMonkey invierà una comunicazione al contraente con un congruo preavviso. Qualora il contraente non le accetti, potrà annullare l'abbonamento prima che le variazioni entrino in vigore. Per informazioni sull'annullamento dell'abbonamento, consultare la Sezione 1.2.
Per ogni tipo di abbonamento è previsto un numero massimo di risposte. Se durante un ciclo di fatturazione viene superato il limite di risposte previsto dall'abbonamento a pagamento in questione, sarà addebitato un importo aggiuntivo per ogni risposta in più ("Sovrapprezzo"). Per le condizioni che regolano i limiti di risposte degli account Basic (gratuiti), consultare la Sezione 12.4.
L'utente accetta che le risposte non utilizzate non saranno riportate nel ciclo successivo. Se non diversamente dichiarato, qualsiasi sovrapprezzo sarà fatturato al contraente posticipatamente e addebitato sul suo metodo di pagamento registrato, all'inizio del ciclo di fatturazione successivo. I sovrapprezzi che restano non pagati per 30 giorni saranno considerati insoluti. Il mancato pagamento dei sovrapprezzi insoluti può comportare la limitazione, la sospensione o l'interruzione del Servizio (secondo le normative applicabili), causando una possibile perdita di dati associati al Servizio in base alle leggi vigenti.
Il contraente può affidare a noi il proprio Contenuto, ivi compresi i suoi dati personali. Per maggiori informazioni sulle nostre modalità di trattamento e protezione dei dati, consultare l'Informativa sulla privacy e il Contratto per il trattamento dei dati.
Dal momento che il contraente ci affida il proprio Contenuto, ci sentiamo nell'obbligo di non tradire la fiducia accordataci. L'Informativa sulla privacy di SurveyMonkey, insieme ad altre dichiarazioni e avvisi sulla privacy relativi al Servizio, (collettivamente, "Informative sulla privacy di SurveyMonkey"), specificano le modalità di trattamento del Contenuto del contraente (come di seguito definito) che rientra nell'ambito dei Dati personali (secondo la definizione riportata nel Contratto per il trattamento dei dati) e descrivono il nostro impegno a rispettare tali politiche. Il contraente a sua volta accetta che SurveyMonkey utilizzi e condivida il suo Contenuto in conformità alle Politiche sulla privacy di SurveyMonkey e alla legislazione vigente in materia di protezione dei dati. Il contraente riconosce, inoltre, di essere responsabile di informare i soggetti terzi in merito alle Informative sulla privacy di SurveyMonkey. Il nostro Contratto per il trattamento dei dati si applica altresì alle presenti Condizioni, di cui costituisce un'integrazione. In caso di conflitto tra il Contratto per il trattamento dei dati e queste Condizioni, prevarrà il Contratto per il trattamento dei dati, fatta eccezione per l'Esclusione e limitazione di responsabilità, dove saranno le presenti Condizioni a prevalere.
Il contenuto del contraente sarà mantenuto riservato, eccetto in determinate circostanze.
SurveyMonkey tratterà il Contenuto come informazioni riservate, impegnandosi a utilizzarlo e divulgarlo solo in conformità ai presenti Termini (ivi comprese le politiche sulla privacy di SurveyMonkey). Tuttavia, il Contenuto non può essere considerato riservato se: (a) è o diventa pubblico (non per violazione dei presenti Termini da parte di SurveyMonkey); (b) era già noto a SurveyMonkey prima che lo ricevesse; (c) viene inviato a SurveyMonkey da terzi senza violazione manifesta di qualsivoglia obbligo nei confronti del contraente; o (d) viene condiviso contestualmente alla migrazione dell'account del contraente a un account Enterprise dell'organizzazione, nel caso l'account sia registrato con un indirizzo e-mail professionale associato a tale organizzazione; o (e) era stato sviluppato autonomamente da SurveyMonkey senza riferimenti al Contenuto. SurveyMonkey può divulgare il Contenuto qualora sia richiesto per legge o nell'ambito di un procedimento legale, ma solo dopo aver compiuto ogni sforzo commercialmente ragionevole, ove consentito dalla legge, per notificarlo al contraente, al fine di dare a questo la possibilità di opporsi alla richiesta di divulgazione.
La sicurezza dei dati trattati da SurveyMonkey è di priorità assoluta. Ci atteniamo agli standard di sicurezza del settore e provvederemo a informare il contraente in caso di Incidenti di sicurezza che si ripercuotono sul suo account.
SurveyMonkey archivierà ed elaborerà il Contenuto in maniera conforme agli standard di sicurezza del settore. SurveyMonkey ha posto in essere adeguati sistemi, politiche e procedure di natura tecnica, organizzativa e amministrativa.
Nel caso in cui venga a conoscenza di un accesso illecito o non autorizzato a Dati personali, secondo la definizione riportata nel Contratto per il trattamento dei dati, ovvero di un'azione di acquisizione, alterazione, utilizzo, divulgazione o distruzione degli stessi, in relazione all'account del contraente ("Incidente di sicurezza"), SurveyMonkey prenderà ragionevoli misure per comunicarlo al contraente senza ingiustificato ritardo. Tale comunicazione non dovrà essere ritenuta né interpretata quale ammissione di colpa o responsabilità da parte di SurveyMonkey. Tra gli Incidenti di sicurezza non rientrano i tentativi o le attività non andati a buon fine, che non compromettono la sicurezza dei Dati personali, tra cui tentativi falliti di accesso, ping, scansione di porte, attacchi di tipo Denial of service, o altri attacchi di rete su firewall o sistemi in rete. SurveyMonkey si impegnerà anche a collaborare, per quanto possibile, con il contraente nell'ambito di eventuali indagini correlate a Incidenti di sicurezza, approntando eventuali avvisi necessari e fornendo qualunque altra informazione richiesta dal contraente in relazione all'Incidente di sicurezza, nel caso tali informazioni non siano già accessibili al contraente tramite il suo account o on-line tramite aggiornamenti forniti da SurveyMonkey.
Con l'utilizzo dei Servizi, il contraente mantiene la proprietà dei suoi contenuti, ma ci permette di utilizzarli solo nella misura necessaria per continuare a erogare e migliorare i Servizi, come dichiarato nelle nostre informative sulla privacy.
Durante l'utilizzo dei Servizi, il contraente può inviare contenuto a SurveyMonkey (inclusi dati personali propri e di altre persone) oppure ricevere contenuto da soggetti terzi tramite i Servizi (tutto quanto indicato sopra viene denominato "Contenuto"). Il contraente mantiene la titolarità su tutti i diritti di proprietà intellettuale del Contenuto. SurveyMonkey non può vantare alcun diritto di proprietà sul Contenuto. Nessuna licenza né diritto sul Contenuto ci viene conferito in virtù delle presenti Condizioni, fatta eccezione per la licenza limitata descritta nel presente documento. Il contraente mantiene la titolarità su tutti i diritti di proprietà intellettuale del Contenuto. SurveyMonkey non può vantare alcun diritto di proprietà sul Contenuto. Nessuna licenza né diritto sul Contenuto ci viene conferito in virtù delle presenti Condizioni, fatta eccezione per la licenza limitata descritta nel presente documento.
Il contraente concede a SurveyMonkey una licenza gratuita, di estensione mondiale, per utilizzare, riprodurre, distribuire, modificare, adattare, creare lavori derivati, rendere disponibile pubblicamente e sfruttare in altri modi il Contenuto, ma al solo scopo di erogare e migliorare i Servizi e in base a quanto consentito dalle Informative sulla privacy di SurveyMonkey. Ove consentito dalla legge vigente, la licenza concessa per i suddetti scopi limitati rimane efficace anche dopo che il contraente non utilizza più i Servizi, relativamente ai dati aggregati e privi di informazioni identificative derivati dal Contenuto e a qualsivoglia restante copia di backup del Contenuto eseguita nel normale svolgimento dell'attività di SurveyMonkey (in conformità alle nostre politiche di conservazione). Questa licenza si estende anche ai soggetti terzi fidati con cui collaboriamo al fine di erogare e migliorare i Servizi.
Il contraente dichiara e garantisce: (a) di possedere o controllare i diritti inerenti e relativi ai propri Contenuti, ivi compresi i diritti di proprietà intellettuale posseduti da terzi; e (b) di non inviare, caricare o fornire in altra maniera attraverso i Servizi, alcun Contenuto né materiale che violi la nostra Politica sugli utilizzi ammissibili.
Il contraente è responsabile del proprio Contenuto. Noi non rispondiamo in alcun modo di come il contraente utilizza il proprio Contenuto, ma possiamo rifiutarne la visualizzazione se riteniamo che sia illegale o violi le nostre Condizioni.
I Servizi possono visualizzare contenuti che sono di proprietà di altri, non di SurveyMonkey. La responsabilità di tali contenuti ricade sui soggetti che li rendono disponibili. SurveyMonkey non dichiara né garantisce di avere esaminato i contenuti di detti soggetti terzi e/o l'accuratezza delle informazioni ivi contenute. Il contraente è responsabile del proprio Contenuto e deve assicurarsi di possedere tutti i diritti e permessi necessari a utilizzare tale Contenuto in relazione ai Servizi. SurveyMonkey non è responsabile di alcuna azione intrapresa dal contraente relativa al proprio Contenuto, incluso condividerlo pubblicamente. In base alle leggi applicabili, SurveyMonkey non è responsabile di alcun Contenuto, dei contenuti e materiali di soggetti terzi, né di eventuali perdite o danni derivanti dal loro uso o dall'aver fatto affidamento su di essi.
Il contraente riconosce e accetta che, al fine di garantire la conformità agli obblighi di legge e il rispetto della Politica sugli utilizzi ammissibili, SurveyMonkey potrebbe dover verificare il Contenuto del contraente inviato ai Servizi per stabilire se sia illegale o se violi le presenti Condizioni (per esempio quando ci viene segnalato un contenuto illecito). Conformemente alle leggi vigenti, inoltre, abbiamo la facoltà di modificare, impedire l'accesso, eliminare o rifiutare di visualizzare un Contenuto ritenuto contrario alla legge o alle presenti Condizioni. Nel caso in cui il Contenuto del contraente contenga marchi, loghi o altri identificatori terzi, potremmo richiedere di presentare una dichiarazione di non affiliazione prima di poter utilizzare il Contenuto in questione in abbinamento ai Servizi. Tuttavia, SurveyMonkey non è altrimenti obbligata a monitorare né verificare i contenuti inviati ai Servizi.
SurveyMonkey risponde alle comunicazioni di presunta violazione del copyright in accordo al U.S. Digital Millennium Copyright Act (DMCA) o altre leggi e normative equivalenti applicabili. Se ha ragione di ritenere che il proprio lavoro sia stato sfruttato in violazione del copyright, il contraente può notificare al nostro rappresentante una richiesta di risarcimento per violazione di copyright.
Se ha motivo di ritenere che SurveyMonkey stia violando i suoi diritti di proprietà intellettuale, il contraente può segnalarlo attraverso il nostro modulo on-line. Le richieste di risarcimento per violazione di copyright devono seguire la procedura schematizzata in queste Condizioni, o qualsiasi altra procedura equivalente messa a disposizione dalla normativa locale.
Quel che è nostro rimane di nostra proprietà, compresi gli eventuali feedback ricevuti dal contraente.
Nessuno di questi Termini né l'utilizzo dei Servizi conferisce titolarità alcuna sui Servizi o sul contenuto reso disponibile tramite i Servizi (diverso dal Contenuto). Tranne ove consentito dalla nostra Politica di utilizzo dei marchi commerciali e del brand, queste Condizioni non conferiscono al contraente alcun diritto di utilizzo dei marchi commerciali di SurveyMonkey né di altri elementi del brand.
Eventuali feedback o commenti inviati in relazione ai Servizi possono essere utilizzati e condivisi per qualunque scopo senza alcun obbligo o remunerazione nei confronti dell'autore.
Nei suoi Servizi, SurveyMonkey può pubblicare link a siti web gestiti da terzi. SurveyMonkey non dichiara di aver verificato i siti web di tali soggetti terzi, pertanto non ha alcuna responsabilità in riferimento a detti siti né al contenuto ivi pubblicato. I marchi commerciali visualizzati in combinazione con i Servizi sono proprietà dei rispettivi titolari.
Ci impegniamo al massimo per garantire la sicurezza degli account. Per utilizzare i Servizi, il contraente deve creare un account cliente impostando una password sicura, che non dovrà condividere con nessuno.
Se SurveyMonkey ha assegnato un account al contraente unitamente all'utilizzo dei Servizi, il contraente è responsabile di salvaguardare la password e ogni credenziale utilizzata per accedere all’account. Il contraente, e non SurveyMonkey, è responsabile per qualsiasi attività che si verifica nel proprio account (ad esclusione dell’attività per cui SurveyMonkey è direttamente responsabile e che non svolge in conformità alle istruzioni del contraente), a prescindere che il contraente l’abbia o meno autorizzata. Il contraente deve informare immediatamente SurveyMonkey non appena viene a conoscenza di un qualsiasi accesso non autorizzato al suo account. Gli account possono essere utilizzati esclusivamente da un unico individuo, senza essere condivisi da più utenti.
SurveyMonkey occasionalmente invia avvisi all’indirizzo e-mail registrato insieme all'account. Il contraente è tenuto a mantenere aggiornati e corretti l'indirizzo e-mail e, ove opportuno, le informazioni di contatto e i dati di pagamento associati all'account. Il contraente garantisce che i dati dell'account sono accurati.
Il contraente è responsabile della manutenzione, protezione ed esecuzione dei backup del suo Contenuto. Nei limiti massimi previsti dalla legge, SurveyMonkey non avrà alcuna responsabilità in caso di mancata archiviazione, perdita o danneggiamento del Contenuto.
SurveyMonkey ha la facoltà di chiudere l'account ed eliminarne il Contenuto in caso di inattività (per esempio, mancato accesso o pagamento) superiore a 12 mesi. Prima di procedere alla chiusura dell'account, tenteremo, se opportuno, di avvertire il contraente per dargli l'opportunità di accedere all'account e mantenerlo attivo.
Il contraente può utilizzare i Servizi a condizione che soddisfi determinati requisiti; per esempio, non può utilizzarli se nel proprio paese è considerato minorenne.
Le persone fisiche possono utilizzare i Servizi solo se hanno la facoltà di sottoscrivere un contratto con SurveyMonkey. In caso contrario, non potranno utilizzare i Servizi. I soggetti diversi dalle persone fisiche devono garantire di essere persone giuridiche validamente costituite ed esistenti ai sensi delle leggi della propria giurisdizione, di avere pieni poteri e autorità di sottoscrivere i presenti Termini, e di aver debitamente autorizzato il proprio rappresentante a vincolare la propria società ai presenti Termini.
Con "Minori" si intendono persone fisiche di età inferiore ai 16 anni (o di età superiore, in alcuni paesi e territori). Nessun Servizio è destinato all'uso da parte di Minori. Chi è considerato Minore nel paese di residenza, non può utilizzare i Servizi. Utilizzando i Servizi, il contraente dichiara e garantisce di non essere un Minore.
Il contraente può usufruire dei Servizi solo se nessuna delle leggi vigenti lo vieta. Se si trova in un Paese sottoposto a embargo da parte degli Stati Uniti o da altra legislazione applicabile che impedisce l'utilizzo dei Servizi, oppure se è registrato nella Denied Persons List (lista dei soggetti fisici bloccati) e nella Denied Entity List (lista dei soggetti giuridici bloccati), entrambe stilate dal Dipartimento del Commercio statunitense, oppure nella Specially Designated Nationals List (lista nazionale specialmente designata), allora al contraente non è consentito utilizzare e/o acquistare alcun Servizio a pagamento da SurveyMonkey. Il contraente garantisce che: (a) i propri utenti finali non utilizzeranno i Servizi in violazione di alcuna restrizione all'esportazione o embargo imposti dagli Stati Uniti; e (b) non fornirà accesso ai Servizi a soggetti fisici o giuridici indicati in una delle succitate liste.