TESTIMONIANZE DEI CLIENTI
Scopri perché YES Communities ha abbandonato Qualtrics e ha scelto di affidarsi a SurveyMonkey per fissare obiettivi di fidelizzazione basati sui dati.
SEDE CENTRALE
Denver, CO, USA
DIMENSIONI DELL'AZIENDA
Oltre 1.300 dipendenti
SETTORE
Immobiliare
CASO D'USO
Coinvolgimento dei dipendenti
Formazione e inserimento
Esperienza dei candidati
Colloqui di fine rapporto
RIEPILOGO
YES Communities possiede e gestisce quasi 300 comunità di case prefabbricate in tutti gli Stati Uniti, offrendo ai propri clienti quartieri accessibili e progettati con cura e un percorso verso l'acquisto di una casa. I dipendenti sono fondamentali per il successo dell'azienda, che nel momento in cui ha scelto di migliorare la loro esperienza, ha reso la raccolta di feedback una priorità. Il passaggio da Qualtrics a SurveyMonkey ha aiutato YES a connettersi con il proprio team distribuito sul territorio, ad affrontare il problema della fidelizzazione del personale e molto altro ancora.
500 risposte nel giro di 24 ore
Percentuale di completamento del 93%
Incremento del 500% del tasso di fidelizzazione medio dei dipendenti
LA SFIDA
YES Communities riconosce che il feedback del personale è fondamentale per la propria attività, soprattutto quando si tratta di aumentare la fidelizzazione e l'impegno dei suoi oltre 1.300 dipendenti. Tuttavia, dai questionari sul processo di selezione ai colloqui di fine rapporto, l'intero programma di feedback aveva bisogno di essere rinnovato, così come la piattaforma utilizzata per raccogliere ed elaborare i dati.
"Utilizzavamo Qualtrics, ma era molto costoso e piuttosto complesso", ha dichiarato Jean Gonzales, vicepresidente delle risorse umane. "Dopo aver visto la demo di SurveyMonkey Enterprise, abbiamo pensato che fosse più semplice da usare e che ci avrebbe fornito tutte le informazioni di cui avevamo bisogno." Con SurveyMonkey, YES Communities ha iniziato a rivedere la sua strategia di raccolta di feedback durante l'intero percorso dei dipendenti e a ottimizzare l'indagine sul coinvolgimento in modo da ottenere risultati migliori.
"Prima utilizzavamo Qualtrics, ma è uno strumento molto costoso e talmente complesso che dovevamo ricorrere a un tecnico informatico per creare i questionari ed elaborare i dati. SurveyMonkey è semplice da usare. Stavamo cercando di capire Qualtrics ma, onestamente, riteniamo che SurveyMonkey sia più adatto alle nostre esigenze."
Jean Gonzales
Vicepresidente Risorse Umane
LA RISPOSTA
L'obiettivo di YES Communities era raccogliere preziose informazioni dai dipendenti e intervenire sul tasso di turnover che aveva raggiunto il 60%. La Culture Ambassador dell'azienda Patrice Mitchell ha deciso di iniziare dalle indagini di fine rapporto. Precedentemente condotti di persona dai manager, questi colloqui spesso non producevano risposte utili, perché i dipendenti non si sentivano liberi di esprimersi con i loro superiori. Con SurveyMonkey, è stato possibile aggiornare le domande e distribuire il questionario via email alle persone che lasciano l'azienda, aprendo la strada a un feedback più sincero.
La piattaforma SurveyMonkey è stata anche utilizzata per monitorare l'esperienza dei dipendenti mediante indagini sulla soddisfazione per l'iter di assunzione, sia per i candidati che per i responsabili della selezione, questionari sull'orientamento dei nuovi assunti, sulla formazione e lo sviluppo, sondaggi periodici programmati e persino questionari ad hoc per raccogliere le preferenze relative alle attività di team building. "Creare un questionario ora è semplicissimo", afferma Mitchell. "Sono in grado di applicare la logica di ramificazione e le regole di filtraggio dei dati, e posso accedere rapidamente ai sondaggi per tutti i diversi reparti con cui lavoro."
Mitchell si è affidata ai servizi professionali di SurveyMonkey per ottimizzare il coinvolgimento dei dipendenti a livello aziendale e garantire che i dati raccolti in forma anonima fossero funzionali agli obiettivi di YES Communities.
"I servizi professionali di SurveyMonkey ci hanno davvero aiutato ad assicurarci che i dati raccolti tramite i questionari fossero fruibili", ha detto Mitchell. "E abbiamo già introdotto importanti modifiche per il nostro team."
"I servizi professionali di SurveyMonkey ci hanno fornito preziose indicazioni per determinare la lunghezza dei questionari e formulare delle domande per la nostra indagine sul coinvolgimento dei dipendenti. Come risultato, abbiamo raggiunto una partecipazione del 93% e ottenuto una visione chiara delle nostre aree di miglioramento. Risolvere questi aspetti sta generando un impatto significativo sia per i membri del nostro team che per l'azienda in generale."
Patrice Mitchell
Culture Ambassador
YES Communities
I RISULTATI
I questionari di fine rapporto hanno rivelato che il fattore principale alla base dell'elevato turnover non era la retribuzione. Sorprendentemente, l'aspetto più rilevante per i dipendenti era che le aspettative relative al loro ruolo non erano state chiaramente espresse in fase di assunzione.
Il team HR di YES ha quindi lavorato per rivedere il processo di reclutamento: ha affiancato i dipendenti per assicurare una migliore comprensione dei singoli ruoli, ha modificato le descrizioni delle posizioni e ha incoraggiato gli addetti ai colloqui a intrattenere conversazioni aperte con i candidati sulle sfide e le opportunità legate agli specifici ruoli. Il feedback del questionario di fine rapporto ha inoltre portato all'introduzione di importanti miglioramenti nella formazione e nello sviluppo, tra cui nuovi corsi per il personale di vendita.
In passato, l'indagine sul coinvolgimento dei dipendenti di YES Communities registrava percentuali di completamento del 60%. Dopo averla rinnovata con l'aiuto dei servizi professionali di SurveyMonkey e aver incentivato i dipendenti a rispondere, l'azienda ha ottenuto 500 risposte nelle prime 24 ore e un eccellente tasso di completamento del 93%.
A seguito delle informazioni raccolte, YES sta considerando la possibilità di apportare modifiche al proprio programma pensionistico, valutando una nuova compagnia assicurativa, estendendo i permessi retribuiti, esplorando nuove opzioni di congedo parentale e formando gruppi di discussione per approfondire argomenti chiave. L'azienda assumerà inoltre un analista retributivo e un direttore delle risorse umane, che si occuperanno principalmente della fidelizzazione del personale e dell'individuazione di tendenze e modelli nei dati relativi al coinvolgimento dei dipendenti.
Come ha osservato Gonzales, "migliorare la fidelizzazione è una maratona, non uno sprint", ma finora YES ha visto la fidelizzazione media passare da circa 90 giorni a un anno e mezzo, con un incremento pari a quasi il 500%. "Con la nostra indagine sul coinvolgimento dei dipendenti, ci si è accesa una lampadina", ha detto Gonzales. "I risultati ci hanno fornito i dati per sviluppare una strategia di fidelizzazione e migliorare le esperienze del personale. E i dipendenti apprezzano molto il fatto che chiediamo loro un feedback sincero."
Scopri cosa suscita motivazione e coinvolgimento nei dipendenti.
Sviluppa procedure di selezione in grado di attirare i migliori talenti.
Sfrutta il potenziale del feedback lungo l'intero percorso professionale dei dipendenti.
Richiedi una demo Enterprise oggi stesso.