Con SurveyMonkey puoi distribuire email personalizzate e gestire facilmente milioni di contatti.

Hero SurveyMonkey


Grazie agli strumenti Invito via email e Contatti di SurveyMonkey, gestire le campagne di indagine via email è semplicissimo. Ecco cosa puoi fare:

  • Inviare email professionali e curate con il nostro modello facile da personalizzare
  • Tracciare i messaggi che vengono rifiutati o respinti
  • Importare i contatti direttamente da Gmail, Yahoo!Mail e altre piattaforme
  • Gestire fino a 2 milioni di contatti e aggiornare facilmente le informazioni
  • Creare gruppi per ordinare e organizzare i contatti per sondaggi specifici

Con il nostro nuovo modello email, puoi applicare rapidamente colori personalizzati ai tuoi inviti e creare un messaggio su misura per i destinatari. Il nostro editor intuitivo ti consente di inviare con facilità email professionali, ma puoi anche scegliere di modificare direttamente il codice HTML. In entrambi i casi, bastano pochi minuti per realizzare e distribuire inviti personalizzati e ben curati via email.

Per personalizzare le tue email in base ai destinatari, puoi inserire i campi dati memorizzati in Contatti come nome, cognome, indirizzi email oppure un campo dati personalizzato. Puoi anche testare il tuo invito prima di inviarlo per assicurarti che sia assolutamente perfetto.

Con alcuni piani a pagamento, puoi inviare inviti via email a 10.000 contatti per ciascun raccoglitore. Mentre i nostri clienti Basic possono inviare inviti via email a un massimo di 1.000 contatti per raccoglitore.

Una volta distribuiti gli inviti, puoi personalizzare i messaggi di follow-up. Se qualcuno non completa il questionario, puoi sollecitare il feedback con un breve promemoria, e puoi anche inviare un messaggio di ringraziamento a coloro che hanno portato a termine l'indagine.

Dopo aver inviato gli inviti via email, è possibile monitorare facilmente chi ha iniziato e chi ha completato l'indagine. Tutte le email respinte che non è stato possibile consegnare verranno contrassegnate, in modo da poter individuare gli indirizzi email obsoleti o non più validi. Inoltre, per rispettare le normative antispam, puoi offrire ai destinatari la possibilità di rinunciare a ricevere le tue comunicazioni. Coloro che decidono di rinunciare saranno automaticamente rimossi dalle mailing list e non riceveranno più email dal tuo account.

Oltre a tenere traccia degli indirizzi email respinti e di quelli che hanno richiesto la cancellazione, puoi anche creare dei gruppi per ordinare e organizzare i contatti da utilizzare per questionari specifici con la massima semplicità. I singoli contatti possono essere inseriti in più gruppi contemporaneamente, ma per aggiornare le informazioni, come ad esempio un indirizzo email modificato, è sufficiente farlo in un unico posto.

Puoi anche collegarti direttamente a Gmail, Outlook e Yahoo!Mail per importare i contatti con pochi clic, oppure caricare un file CSV. Per importare i contatti dai client di posta elettronica, come Apple Mail o Outlook, crea un file CSV con tutti i nomi e gli indirizzi e poi importalo in SurveyMonkey. Ogni volta che effettui un'importazione, puoi scegliere se aggiornare o meno le informazioni dei contatti già presenti.

Ogni contatto può avere fino a sei campi dati per registrare dettagli come posizione, informazioni professionali e altro ancora. Con i campi dati personalizzati puoi raccogliere informazioni ancora più approfondite. Utilizza campi dati personalizzati quando analizzi i risultati delle indagini per segmentare il pubblico in base a dati specifici, quali posizione geografica, professione e altro ancora.