Acquisizione in tempo reale delle risposte d'indagine

Ti mostreremo come far arrivare la tua indagine direttamente ai tuoi rispondenti.

Le domande sono state scritte, le opzioni di risposta formulate e tutto è pronto per iniziare a ricevere le risposte. Qual è lo strumento migliore per distribuire un'indagine? È meglio inviarla via e-mail, inserirla in un sito web o sulla tua pagina di Facebook, Twitter o altri social network tramite un link? Ti accompagneremo lungo questo percorso.

"Raccoglitore" è semplicemente la nostra definizione rapida di come vengono raccolte le risposte alle indagini. Può trattarsi di un sistema per la distribuzione delle indagini, di un raccoglitore di risposte, di un archivio di invio delle indagini o di qualsiasi altro metodo per ottenere risposte. In SurveyMonkey forniamo diversi tipi di raccoglitori, quali la pubblicazione su una bacheca Facebook, l'uso di un raccoglitore invito via e-mail o ancora l'incorporazione nel sito web dell'azienda.

Esistono diversi modi per inviare le indagini. Eccone alcuni:

  • Link al web. Crea un URL personalizzato per l'indagine e ottieni le risposte inviando il link tramite il tuo client di posta elettronica, oppure pubblicando il link sul tuo sito web. Puoi anche fare apparire un pop-up che inviti all'indagine per determinati segmenti di visitatori sul tuo sito web.
  • E-mail. Dopo aver caricato i tuoi contatti nei Contatti SurveyMonkey, puoi creare liste di e-mail personali e inviti e-mail personalizzati. Quindi puoi inviare le tue indagini via e-mail. Potrai tenere traccia dei rispondenti che hanno partecipato all'indagine e inviare dei promemoria a chi non ha risposto.
  • Sito web. Incorpora un'indagine nel tuo sito web o in una finestra pop-up per quando i visitatori arrivano sul tuo sito.
  • Social network. Se disponi di un account Twitter puoi twittare pubblicamente un link alla tua indagine. Su Facebook, puoi pubblicare un'indagine sulla tua bacheca e su quelle dei tuoi amici.
  • Acquista un pubblico mirato. Con SurveyMonkey Audience, puoi acquistare l'accesso a un pubblico che soddisfi criteri demografici specifici per la tua indagine. È un ottimo sistema per ottenere risposte mirate da parte di un gruppo specifico.
  1. Crea un link al web automatico. Una volta progettata l'indagine, ottieni subito un link direttamente dalla pagina Modifica indagine da inviare tramite e-mail o da pubblicare sul tuo sito web.
  2. Tieni monitorate le risposte. Solo il nostro raccoglitore Invito via e-mail ha la funzione di monitoraggio automatico, utilizzabile per inviare messaggi a coloro che non hanno risposto. Per monitorare l'identità dei tuoi rispondenti, consulta il nostro articolo su come vedere chi sta rispondendo all'indagine.
  3. Usa la convalida delle risposte. Assicurati che i rispondenti inviino le loro risposte nel formato corretto. Rendi le domande obbligatorie o facoltative e verifica automaticamente che le domande a risposta aperta vengano risposte nel modo corretto.
  4. Segmenta i rispondenti. Scrivi una sola indagine che funzioni per diversi gruppi di persone, quindi usa link all'indagine unici per inviarla a gruppi demografici o canali differenti (ad esempio via Facebook e via e-mail). Una volta ottenuto un numero sufficiente di risposte da un gruppo, puoi disattivare il link senza disattivare l'intera indagine.
  5. Imposta dei limiti. Ottieni solo le risposte che ti servono. Limita la tua indagine a un numero massimo di risposte, definisci una data limite o blocca la tua indagine mediante password.