CEO e co-fondatrice di Raftr
Susan (Sue) è CEO e co-fondatrice di Raftr, una piattaforma social per lo scambio di idee su argomenti vari. Al momento, svolge anche mansioni di consulenza per varie società e fa parte del Consiglio di amministrazione di Berkshire Hathaway Corporation, Costco Wholesale Corporation, Vail Resorts e Vox Media. Susan ha ricoperto numerose cariche dirigenziali esecutive presso Yahoo! Inc., dove è stata anche presidente e direttore finanziario. Prima di approdare a Yahoo!, ha trascorso 14 anni in Donaldson, Lufkin & Jenrette, durante i quali la rivista Institutional Investor l'ha nominata analista dell'anno per dieci anni consecutivi. Susan si è laureata alla Tufts University in informatica ed economia e ha ottenuto un master in amministrazione aziendale presso la Harvard Business School. È analista finanziaria abilitata e ha lavorato presso il Financial Accounting Standards Advisory Council (FASAC). Susan ha frequentato lo Stanford Directors’ College e ha ricoperto il ruolo di Entrepreneur-in-Residence alla Harvard Business School.
Presidente del Consiglio di amministrazione di SurveyMonkey, co-fondatore e amministratore delegato di Lyra Health
David è co-fondatore e amministratore delegato di Lyra Health, azienda che opera nel settore sanitario, specializzata in tecnologia per i disturbi comportamentali. Prima di questo incarico, è stato direttore finanziario di Facebook, Inc. dal 2009 al 2014. Prima di entrare in Facebook, David ha lavorato presso Genentech, Inc. per 15 anni, dove ha coperto diverse posizioni, tra le quali vicepresidente esecutivo e direttore finanziario, vicepresidente senior, direttore della produzione e vicepresidente, responsabile dello sviluppo prodotti. David si è laureato in economia e relazioni internazionali presso la Brown University e ha ottenuto il riconoscimento di Henry Crown Fellow nel 2000.
Venture partner, Icon Ventures ed ex direttore finanziario, VeriSign
Per 12 anni Dana è stata direttore finanziario presso VeriSign, Inc., dove ricopriva il ruolo di dirigente fondatore e di importante socio per la crescita e la redditività dell'azienda. Per VeriSign ha diretto operazioni a livello globale di carattere finanziario e contabile, in ambito IT e delle risorse umane, legali e di rapporti con gli investitori, immobiliari e di gestione patrimoniale, assistendo a una vera e propria trasformazione dell'azienda, che da piccola start-up sostenuta da capitale di rischio nel 1995 è diventata un gruppo globale con oltre 5.000 dipendenti. Durante il suo mandato, Dana ha portato avanti diversi cicli di finanziamenti istituzionali dell'azienda, tra cui la sua vincente offerta pubblica iniziale (IPO) nel 1998 e le successive iniziative di finanziamento. Ha inoltre avuto un ruolo chiave nella direzione, esecuzione e integrazione di circa 60 operazioni di fusione e acquisizione. Prima di entrare a far parte di VeriSign, Dana ha fornito servizi di consulenza per aziende pubbliche e private e ha trascorso sei anni ricoprendo diverse cariche presso la KPMG LLP. Dana è attualmente direttore di Box, Domo, Farfetch e Proofpoint, ed è attivamente coinvolta in organizzazioni senza scopo di lucro, quali Boys and Girls Club of America, The Health Trust e la University of Santa Clara Business School. È un revisore ufficiale dei conti e ha conseguito una laurea in economia e commercio con specializzazione in contabilità e finanza presso la Santa Clara University. Nell'aprile 2019, Dana è stata riconosciuta come Direttore dell'anno dalla National Association of Corporate Directors.
Fondatore, SurveyMonkey
Ryan è il fondatore di SurveyMonkey. Ha avviato l'azienda nel 1999, come progetto part-time da casa, e da allora SurveyMonkey è riuscita ad affermarsi come il più popolare strumento d'indagine del web, utilizzato da singoli utenti e organizzazioni di tutto il mondo. Attualmente, Ryan è membro del Consiglio di amministrazione e fa parte del Consiglio di fondazione del Portland Art Museum. Ha studiato informatica presso l'Università del Wisconsin, Madison. Oltre ad essere appassionato di architettura e design, Ryan è amante della buona cucina e del caffè espresso.
Preside di facoltà John H. Harland, Goizueta Business School, Emory University
Erika è stata preside di facoltà alla John H. Harland, presso la Goizueta Business School della Emory University dal 2014. Educatrice pluripremiata, consulente esperta e ricercatrice pubblicata, è stata la prima donna afroamericana a essere nominata preside di una delle migliori 25 business school statunitensi, aprendo la strada alla leadership femminile, sia nell'istruzione che in ambito aziendale, in America. Erika ha avuto un ruolo determinante nell'avvio di diversi programmi di Executive Education, tra cui il Women's Leadership Program alla Darden, fa parte del Consiglio di amministrazione del Graduate Management Admissions Council (GMAC), la massima autorità per le ammissioni alle business school, ed è tra i responsabili dell'esame GMAT. Prima di occupare la sua attuale posizione alla Goizueta, Erika è stata Senior Associate Dean for Executive Education presso la Darden Graduate School of Business (University of Virginia). Ha inoltre lavorato come assistente professore presso la Freeman School of Business della Tulane University e come professore ospite presso la Harvard Business School. Ha conseguito un dottorato di ricerca e un master in psicologia organizzativa presso l'Università del Michigan, nonché una laurea in psicologia presso il Pomona College del Claremont Colleges in California.
Amministratore delegato, SurveyMonkey
Zander è stato nominato CEO di SurveyMonkey nel gennaio 2016. È nel Consiglio di amministrazione di SurveyMonkey dal 2009, recentemente con il ruolo di Presidente. Zander ha ricoperto il ruolo di vicepresidente senior della divisione Entertainment di GoPro, Inc. tra novembre 2014 e gennaio 2016 e fa attualmente parte del CdA di GoPro. Tra il 2010 e il 2012, è stato vicepresidente senior della divisione Strategic Development di CBS Corporation. È entrato in CBS tramite l'acquisizione di CNET Networks, per la quale è stato direttore finanziario e responsabile dello sviluppo aziendale. Ha iniziato la sua carriera nel gruppo bancario di investimento tecnologico JPMorgan, dove ha condotto operazioni sul capitale e fusioni e acquisizioni di aziende nel settore di Internet. Ha conseguito una laurea in giurisprudenza e un master presso la Emory University e una laurea in scienze politiche presso l'Università di Washington. Zander è inoltre cofondatore di un'organizzazione senza scopo di lucro chiamata CoachArt, a sostegno dei bambini con malattie croniche e dei loro fratelli nel nord e sud della California.
Direttore operativo, Facebook
Sheryl è direttore operativo di Facebook, dove si occupa della supervisione delle operazioni commerciali dell'azienda. Prima di entrare in Facebook, Sheryl è stata vicepresidente per le vendite on-line presso Google, responsabile del personale presso il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti durante l'amministrazione Clinton, consulente gestionale per McKinsey & Company ed economista presso la Banca Mondiale. Sheryl ha conseguito una laurea summa cum laude in economia alla Harvard University e successivamente un master presso la Harvard Business School. Sheryl è autrice dei bestseller "Lean In: Women, Work, and the Will to Lead" e "Lean In for Graduates" e fondatrice di LeanIn.Org, una community globale impegnata ad aiutare le donne a combattere per l'affermazione delle loro ambizioni. Sheryl fa parte dei Consigli di amministrazione di Facebook, Women for Women International e ONE. Sheryl vive a Menlo Park con i suoi due figli.
Presidente e amministratore delegato, Intuit
Brad Smith è presidente esecutivo del Consiglio di amministrazione di Intuit. Brad è stato presidente e amministratore delegato di Intuit dal 2008 al 2019, dove ha guidato con successo la trasformazione dell'azienda da società di software desktop a società globale di prodotti e piattaforme basate sul cloud. È membro del Consiglio di amministrazione dal gennaio 2008 ed è diventato presidente del Consiglio di amministrazione nel gennaio 2016. Prima di essere nominato CEO, Brad è stato vicepresidente senior e general manager della Small Business Division di Intuit, che comprendeva il portafoglio di prodotti QuickBooks, Quicken e Payroll. Prima di allora, ha guidato la società Consumer Tax Group, che produce TurboTax, il pacchetto software di preparazione fiscale numero uno negli Stati Uniti. Ha iniziato la sua carriera in Intuit guidando la comunità Accountant Central, coltivando relazioni e fornendo servizi per i professionisti della contabilità. Brad ha conseguito una laurea in gestione presso l'Aquinas College del Michigan e una laurea in economia aziendale presso la Marshall University della West Virginia. Brad fa parte del Consiglio di amministrazione di SurveyMonkey ed è presidente del Consiglio di amministrazione di Nordstrom.
Amministratore delegato, Spectrum Equity Investors
Ben Spero è amministratore delegato presso la Spectrum Equity, con sede a San Francisco. Attualmente siede nel Consiglio di amministrazione di Animoto, ExactBid, SurveyMonkey e WeddingWire. È anche presidente di Destination: Home, una partnership pubblico-privata finalizzata al sostegno dei senza fissa dimora della contea di Santa Clara. Prima di entrare in Spectrum nel 2001, è stato consulente presso la Bain & Company e co-fondatore di TouchPak. Ha ottenuto una laurea in economia e storia alla Duke University.
Affermata imprenditrice e icona tra le più note al mondo
Serena è attivista, promotrice, brand builder, oltre che la più grande atleta dei nostri tempi. Si è aggiudicata ben 23 titoli Grand Slam, il più alto numero nella storia, inclusa l'ultima vittoria agli Australian Open del 2017, quando era in dolce attesa. Complessivamente, Serena ha vinto 23 titoli Grand Slam in singolare e 14 titoli Grand Slam in doppio. In qualità di partner strategico, azionista e fautrice dell'innovazione, Serena ha esteso la sua influenza ben oltre i campi da tennis, fino ad arrivare al mondo imprenditoriale. È stata nominata "Fashion Trendsetter" da VOGUE per aver trasformato la sua passione nella collection HSN Signature Statement, un brand ambizioso accessibile a tutte le fasce di consumatori. Attenta filantropa, Serena ha istituito il Serena Williams Fund, è Goodwill Ambassador mondiale per l'UNICEF e nell'autunno del 2016 ha realizzato con la sorella Venus il Williams Sister Fund, grazie al quale ha lanciato la prima iniziativa nella sua città natale di Compton: lo Yetunde Price Resource Center. A febbraio 2016, Serena ha anche collaborato con la Helping Hands Jamaica Foundation alla realizzazione di una scuola in Giamaica e ha fondato e aperto due scuole in Africa che sono tuttora operative.