Cos'è una scala di valutazione numerica e come utilizzarla

Con SurveyMonkey puoi creare scale di valutazione numeriche per acquisire facilmente i dati di cui hai bisogno.

Sono tanti i tipi di domande che è possibile utilizzare in un questionario d'indagine. Suggeriamo di usarne diversi per mantenere i partecipanti coinvolti ed evitare di stancarli. Una delle tipologie di domande più efficaci è la scala di valutazione numerica. Vediamo di cosa si tratta, quali vantaggi offre e come utilizzarla.

Per capire il funzionamento delle scale di valutazione numeriche è necessario introdurre brevemente il concetto generale di scala di valutazione. Le domande che prevedono scale di valutazione sono a risposta chiusa e chiedono ai rispondenti di scegliere tra una serie di opzioni. Ad esempio, una domanda a scala Likert utilizza una scala a cinque o sette punti che va da un estremo all'altro con un'opzione neutra al centro.

In una domanda con scala di valutazione numerica si chiede alle persone intervistate di valutare preferenze, stati d'animo, percezioni e interessi su una scala di valori a loro fornita. Si tratta di una scala di numeri ordinati il cui intervallo viene determinato dal ricercatore per rappresentare gli estremi del valore misurato. Questo tipo di scala permette agli intervistati di quantificare le loro risposte mediante un valore numerico. 

Le scale di valutazione numeriche possono essere utilizzate per qualsiasi cosa, dalla misurazione della soddisfazione dei clienti alla valutazione del dolore provato dai pazienti.

Le scale di valutazione numeriche sono utili quando si vuole misurare quantitativamente un concetto astratto. Questo tipo di scala aiuta a valutare sensazioni soggettive e concetti intangibili con dati più facili da analizzare, presentare e utilizzare. Fornendo una serie di valori logici definiti (ad esempio, numeri da 0 a 10), la domanda permette di ottenere risposte quantitative in base alla scala scelta. 

Nel definire il tuo set di valori, prendi in considerazione queste indicazioni tratte da una ricerca del Bureau of Labor Statistics (articolo in inglese). Lo studio prende in esame una scala bipolare, che prevede un intervallo di valori in cui lo zero rappresenta il valore medio (ad esempio, -2, -1, 0, 1, 2) e una scala continua, contenente solo valori positivi (ad esempio 1, 2, 3, 4, 5). L'analisi ha rivelato che i soggetti tendevano a evitare il valore medio e l'estremità negativa della scala bipolare, mentre erano più propensi a scegliere il valore medio e i numeri più bassi della scala continua.

Anche se si tratta di conclusioni generiche, considera l'impiego di scale di valutazione continue nei tuoi sondaggi per ottenere dati più accurati e fruibili.

Con oltre 17 milioni di utenti in tutto il mondo, siamo leader nel settore dei software per sondaggi. Scopri i vari piani e le funzionalità disponibili per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

L'uso di scale di valutazione numeriche semplifica la raccolta dei dati su più fronti, soprattutto per la possibilità di quantificare stati d'animo, opinioni e atteggiamenti.

Le domande con scala di valutazione numerica lineare sono tra i tipi di domande più semplici da creare in un questionario. Tutte le risposte sono su un'unica dimensione, quindi non è necessario creare altri formati di domande. Con SurveyMonkey, puoi creare una domanda a scorrimento con una scala di valutazione numerica a tua scelta in pochi clic.

Oltre a essere semplici da creare, le domande con scala di valutazione numerica forniscono dati di facile impiego nelle analisi statistiche. Rispetto alle scale numeriche, le scale con parole richiedono un lavoro di analisi più complesso. I dati delle domande con scala numerica sono già di per sé quantitativi e quindi più facili da confrontare e analizzare.

Una volta scelta la scala di valutazione in SurveyMonkey, è possibile copiare e riprodurre il formato delle domande e la scala in tutta semplicità. Basterà modificare la domanda. 

Le scale di valutazione numeriche sono molto intuitive e facilmente comprensibili, a prescindere dall'età, dalla lingua, dalla cultura e dal livello di istruzione. La maggior parte delle persone conosce il sistema di numerazione standard e ha già avuto a che fare con le scale di valutazione. 

Nel caso di bambini piccoli, la scala numerica può essere accompagnata da faccine o emoji a fianco dei numeri. In questo modo i bambini possono rispondere scegliendo l'immagine appropriata, e fornendo il corrispondente valore numerico per l'analisi.  

  • I dati sono standardizzati
  • Possono essere impiegate per molti tipi di valutazioni
  • Spezzano il formato del questionario evitando che i rispondenti si stanchino
  • Sono semplici da rispondere con un semplice clic
  • Migliorano l'esperienza degli utenti
  • Possono essere utilizzate al posto delle opzioni di testo per le domande a scala Likert

Le scale di valutazione numeriche hanno molteplici impieghi. In particolare, vengono utilizzate in ambito sanitario per la valutazione del dolore, ma anche nelle ricerche di mercato per misurare il sentiment dei clienti. 

Vediamo alcuni casi d'uso delle scale di valutazione numeriche:

I punteggi numerici sono stati utilizzati per la valutazione del dolore (articolo in inglese) fin dal 1923, quando Max Freyd li impiegò per la prima volta in ambito psicologico. Il criterio è stato via via adattato nel corso degli anni, in particolare nel 1983 quando Donna Wong e Connie Baker hanno elaborato una scala numerica di valutazione del dolore per i bambini. La Wong-Baker FACES® Pain Rating Scale (pagina in inglese) è uno strumento molto diffuso negli studi medici, negli ospedali e nei pronto soccorso. Viene utilizzata da bambini e adulti per comunicare il livello del dolore facendo riferimento a una scala che va da 0 (nessun dolore) a 10 (massimo dolore).

Oggi si possono vedere varianti della scala a colori, senza le faccine o con le emoji. In molti casi, ai pazienti viene chiesto semplicemente di segnalare verbalmente l'intensità del dolore su una scala da 0 a 10.

Le scale di valutazione numeriche del dolore attribuiscono un valore quantitativo a una sensazione soggettiva. Si tratta, in generale, dello strumento più efficace da utilizzare per la valutazione e il trattamento del dolore.

Se intendi utilizzare una scala di valutazione numerica per un'indagine sull'assistenza sanitaria da condurre con SurveyMonkey, possiamo offrirti funzioni conformi alle normative sulla privacy per salvaguardare le informazioni sanitarie protette raccolte on-line.

Le scale di valutazione numeriche sono utili anche nelle ricerche di mercato. I sondaggi sulla soddisfazione dei clienti o dei dipendenti possono misurare i livelli di soddisfazione con valori numerici. Tanto i clienti che i dipendenti apprezzeranno la rapidità con cui potranno rispondere alle domande, e potrai ottenere risultati quantificabili da utilizzare per elaborare piani d'azione migliorativi.

Le scale di valutazione possono anche essere usate per giudicare un prodotto, un'esperienza di assistenza clienti, o nel caso del Net Promoter Score®, la fedeltà della clientela.

In alcuni casi, le domande con scala di valutazione numerica possono essere seguite da domande aperte per avere una migliore comprensione delle risposte. Se nell'ambito della valutazione ti interessa capire perché una persona intervistata ha scelto un determinato punteggio, una successiva domanda qualitativa ti fornirà tale informazione.

Con oltre 17 milioni di utenti in tutto il mondo, siamo leader nel settore dei software per sondaggi. Scopri i vari piani e le funzionalità disponibili per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Come accennato, creare domande di questionario con scala di valutazione numerica è piuttosto semplice. Usa questi suggerimenti come guida per scrivere domande efficaci:

  1. Crea la domanda 

Formula la domanda in modo chiaro. Non ci dovrebbe essere confusione su ciò che si sta chiedendo di valutare agli intervistati. Inoltre, assicurati di formulare le domande tenendo conto dei valori di riferimento che intendi utilizzare. Si deve poter rispondere facilmente alle domande indicando un valore numerico su una scala. Prima di distribuire il questionario, testalo con i membri del team per assicurarti che le domande funzionino con la scala scelta.

  1. Chiarisci la scala numerica

Decidi quale intervallo di valori utilizzare. La scala di valutazione numerica più comune impiega un range di valori che va da 0 a 10. L'intervallo 0-5 può essere troppo limitante e causare frustrazione nei rispondenti che necessitano di una serie di valori più ampia per poter fare distinzione tra gli estremi. Alcuni ricercatori preferiscono scegliere intervalli di valori che siano più in linea con la loro ricerca. Set di valori più estesi possono sembrare utili, ma rischiano di rendere i dati meno chiari.

  1. Aggiungi una domanda a risposta aperta

Se la risposta quantitativa alla domanda richiede ulteriori informazioni, aggiungi una domanda con una casella di testo in cui inserire una risposta. In questo modo potrai raccogliere dati qualitativi che integrano e spiegano il motivo per cui gli intervistati hanno scelto una determinata valutazione.

  1. Definisci le estremità della scala

Per evitare confusione, indica chiaramente il significato dei due estremi della scala. Ad esempio, 0 = pessima esperienza, 10 = ottima esperienza. Anche se a te può sembrare ovvio, i partecipanti al sondaggio potrebbero aver bisogno di maggiore chiarezza. Spiegando come leggere la scala alle persone intervistate, avrai la certezza di ottenere dati più accurati.

Con quale probabilità consiglierebbe il nostro prodotto ad amici o familiari?

Quanto è intenso il dolore?

Come valuta la sua recente esperienza con il nostro team di assistenza clienti?

Trova la cultura aziendale soddisfacente?

Quanto è importante per lei usufruire di (benefit sul posto di lavoro)?

Le scale di valutazione numeriche sono estremamente utili per acquisire informazioni di tipo quantitativo. Che si tratti di valutare il dolore di un paziente o di condurre un sondaggio sulla soddisfazione dei clienti, le scale di valutazione numeriche sono molto efficaci per raccogliere dati preziosi. 

Creare domande con scala di valutazione numerica è semplicissimo con SurveyMonkey. Scegli il piano più adatto alle tue esigenze e registrati per iniziare subito a creare la tua prima indagine!

Net Promoter, Net Promoter Score e NPS sono marchi commerciali di Satmetrix Systems, Inc., Bain & Company, Inc. e Fred Reichheld.