ContattaciAccedi
ContattaciAccedi

Con la Banca delle domande SurveyMonkey puoi accedere a una libreria di domande certificate da esperti, pensate per ridurre al minimo i bias e fornire informazioni accurate.

Profilo bianco di Goldie, la mascotte di SurveyMonkey

L'indagine che stai creando sarà efficace? Come fai a sapere che le domande utilizzate ti forniranno le informazioni necessarie per prendere decisioni migliori? Probabilmente inizi a creare un'indagine cercando domande di esempio che ti orientino nella giusta direzione. Ecco alcuni consigli utili per orientarti e assicurarti di utilizzare domande formulate correttamente.

Per porre le domande giuste, è necessario avere un’idea chiara dei tuoi obiettivi nell'inviare un questionario d'indagine. La cosa fondamentale è essere specifici per quanto riguarda il tipo di feedback che si desidera. Supponiamo che tu sia un professionista delle risorse umane che vuole creare un ambiente di lavoro migliore. Si tratta di un argomento piuttosto ampio, quindi devi chiedere informazioni su ogni singolo settore chiave (ad esempio, livello di abilità dei manager, benefici, disponibilità di parcheggio, ecc.). Raccogliere feedback dai dipendenti su ogni particolare questione ti permetterà di raccogliere informazioni utili con la tua indagine.

Un ottimo punto di partenza è la Banca delle domande SurveyMonkey, in cui sono raccolte migliaia di domande già scritte e metodologicamente valide che ti aiuteranno a ottenere le risposte più utili. Creata e certificata dai nostri esperti in metodologia d'indagine, la Banca delle domande ti consente di trovare e aggiungere le domande più frequenti per categoria. Ogni gruppo di domande e risposte è stato scritto per ridurre bias e distorsioni e per fornirti risposte il più possibile accurate e precise. Puoi accedere in modo semplice a tutte le domande di esempio di cui hai bisogno per prendere le decisioni giuste.

Le domande stesse sono state scelte utilizzando una procedura di campionamento per randomizzazione stratificata. Negli oltre 3 milioni di indagini SurveyMonkey siamo andati alla ricerca delle domande relative a un argomento popolare (ovvero uno strato) per volta. Poi abbiamo scelto casualmente il 10% delle indagini su tale argomento, assicurandoci che ciascuna indagine dei clienti SurveyMonkey relativa all'argomento in questione avesse pari e indipendenti opportunità di essere selezionata.

Per esempio, abbiamo cercato nell’intero gruppo di indagini solo quelle che avevano una domanda sul feedback dei clienti e poi scelto a caso un sottoinsieme di indagini tra tutte quelle relative al feedback dei clienti. Abbiamo ripetuto questo procedimento per ogni altra categoria: risorse umane, istruzione pubblica, assistenza sanitaria e così via.

Il risultato? Undici campioni casuali che, una volta combinati, comprendono circa 20.000 domande; domande che possiamo affermare con fiducia essere rappresentative (o molto verosimilmente rappresentative) dell'insieme completo di domande dei clienti SurveyMonkey sugli stessi 11 argomenti.

Vuoi utilizzare la Banca delle domande per la prossima indagine? Al suo interno troverai delle domande che corrispondono alla categoria della tua indagine. Se la tua indagine non appartiene a una categoria specifica, prova a esplorare nelle categorie disponibili o a ricercare le domande. (Suggerimento: nella Banca delle domande esegui la ricerca per parole chiave o concetti per ottenere i risultati migliori.)

Per ogni domanda, vedrai anche le variabili che puoi selezionare o modificare, per personalizzare la domanda secondo le tue esigenze.

È davvero facile.

Non preoccuparti, lascia a noi il lavoro pesante. Inizia a usare la Banca delle domande oggi stesso e procedi in tutta sicurezza.

Frau mit roten Haaren erstellt eine Umfrage auf einem Laptop

Scopri i nostri toolkit, progettati per aiutarti a sfruttare i feedback per il tuo ruolo o settore.

Ein Mann und eine Frau sehen sich einen Artikel auf ihrem Laptop an und schreiben dabei Informationen auf Notizzettel

Oltre 400 modelli di questionari personalizzabili redatti da esperti per creare e inviare indagini coinvolgenti in modo rapido.

Lachender Mann mit Brille vor einem Laptop

Poni le domande giuste nei colloqui di fine rapporto per ridurre l'abbandono dei dipendenti. Inizia oggi stesso con i nostri strumenti e modelli.

Frau sieht sich Informationen auf ihrem Laptop an

Ottieni le autorizzazioni necessarie con un modulo di consenso personalizzato. Registrati gratis per creare i tuoi moduli a partire dai nostri modelli.