Vi ringraziamo per l'interesse dimostrato nei confronti del nostro studio riguardante l'headshaking dei cavalli e sulla possibile influenza di fattori meteorologici quali la durata del sole, la quantità di precipitazioni, la velocità del vento e il numero di pollini.
Tutti i partecipanti allo studio devono prima compilare un questionario generale online (tempo richiesto 5-10 minuti) e poi un breve questionario mensile sulla sintomatologia corrispondente durante il mese specifico (tempo richiesto 5 minuti). Lo studio durerà un anno (giugno 2023-maggio 2024). Riceverà una telefonata all'inizio di luglio 2023 per compilare il primo questionario mensile per il mese di giugno 2023.
Le vostre osservazioni ed esperienze personali sono molto preziose per noi!
Un prerequisito per la partecipazione allo studio è che il vostro cavallo mostri i tipici sintomi stagionali o non stagionali legati all' headshaking :
- Movimenti verticali e talvolta violenti della testa
- Segni di irritazione nasale come sbuffi, "starnuti", sfregamenti o colpi di naso.
- Questi sintomi causano stress al cavallo o rendono difficile la cavalcata/manipolazione del cavallo.
Alla fine del questionario, vi chiederemo di fornire il vostro indirizzo e-mail per potervi inviare le chiamate per i sondaggi mensili. Durante il mese in corso, la preghiamo di annotare i giorni in cui i sintomi sono stati peggiori ("giorno peggiore") e meno peggiori ("giorno migliore") e di fornire questi dati con precisione nel sondaggio mensile. La documentazione esatta è molto importante per noi così da poter confrontare i dati da indicati con i dati meteo.
Inoltre, vi chiediamo di inviarci un video significativo che mostri chiaramente i sintomi del vostro cavallo (inviate il video a: 077 501 56 74 / annalina.schlegel@students.unibe.ch).
Durante il questionario vi verrà chiesto di indicare il luogo esatto del vostro cavallo. Questa informazione è importante per noi, in quanto determineremo i dati meteo della stazione meteorologica più vicina al luogo dove si trova il vostro cavallo.
I vostri dati saranno trattati con assoluta riservatezza. Può porre domande sullo svolgimento dello studio in qualsiasi momento a 077 501 56 74 / annalina.schlegel@students.unibe.ch. Alla fine del questionario può indicare se desidera essere informato sui risultati dello studio.
Per le seguenti domande, selezionare l’opzione di risposta più pertinente. Eventuali rispostemultiple sono contrassegnate di conseguenza.