La condizione di lavoro dei rider del food delivery

Scopo del questionario

NIdiL Cgil nazionale, la struttura sindacale della CGIL che rappresenta e tutela le lavoratrici e i lavoratori somministrati e autonomi, ha realizzato un questionario sulla prestazione lavorativa di chi opera come ciclofattorino nel food delivery. L'obiettivo dell'indagine è quello di sviluppare una conoscenza più approfondita della condizione di lavoro dei rider che oggi vengono inquadrati dalle piattaforme come lavoratrici e lavoratori autonomi, al fine di contrattarne e migliorarne la condizione lavorativa.
Il questionario è anonimo, i dati raccolti saranno trattati in modo aggregato nel rispetto della legge sulla privacy.
1.Genere(Obbligatorio)
2.Quale delle categorie indicate di seguito include la tua età?(Obbligatorio)
3.Nazionalità(Obbligatorio)
4.Provincia di lavoro(Obbligatorio)
5.Titolo di studio(Obbligatorio)
6.Da quanto tempo fai questo lavoro?(Obbligatorio)
7.Per quante piattaforme lavori?(Obbligatorio)
8.Per quali piattaforme lavori? (Puoi dare più di una risposta)(Obbligatorio)
9.Il lavoro di rider per te è:(Obbligatorio)
10.Con quale/i tipologia/e di rapporto di lavoro fai il rider? (Puoi dare più di una risposta)(Obbligatorio)
11.Quanti giorni a settimana sei mediamente disponibile?(Obbligatorio)
12.Quante ore al giorno ti rendi disponibile mediamente?(Obbligatorio)
13.Quante ore giornalmente vorresti renderti disponibile se ti fosse permesso?(Obbligatorio)
14.Quante consegne effettui in media al giorno?(Obbligatorio)
15.Quanto tempo impieghi mediamente per effettuare una consegna dal momento dell’accettazione al ritorno al punto di attesa?(Obbligatorio)
16.Qual è il tempo di attesa, in media, davanti al ristorante o punto di ritiro?
17.Ti capita di rifiutare proposte di consegna?(Obbligatorio)