QUESTIONARIO RIVOLTO AI PROPRIETARI DI TERRENI NELL'AREA DEI PALU' Question Title * 1. Dati anagrafici Nome Cognome Residente in Codice Fiscale Tel. E-mail OK Question Title * 2. PARTICELLE POSSEDUTE NEI PALU'Nel caso in cui si possiedano più particelle e siano gestite tutte allo stesso modo, con le stesse preferenze di coinvolgimento nel progetto, si può elencarle tutte insieme e compilare un unico questionario.Nel caso, invece, si possiedano gruppi di particelle gestiti in modo differente (ad esempio alcune coltivate e altre abbandonate) o per le quali si vogliano esprimere preferenze differenti (per alcune si desidera il coinvolgimento nel progetto e per altre no), si prega gentilmente di compilare questionari separati per gruppi uniformi di proprietà.Elenca le particelle indicando di seguito Comune, foglio e mappale: Comune, foglio, mappale OK Question Title * 3. La superfice di sua proprietà nei Palù è di circa (indicare la superficie totale in metri quadri, arrotondando ai 100 mq): OK Question Title * 4. La superficie è utilizzata: Per la mia azienda agricola Per fare agricoltura con finalità hobbystica o per autoconsumo Da terzi (affitto, terzista, altri) Non è utilizzata, mantengo solo la proprietà OK Question Title * 5. Se il proprietario degli appezzamenti nei Palù è titolare di un'azienda agricola da reddito, indicare se è (altrimenti passare alla domanda 8): A tempo pieno (da cui ricava tutto o la maggior parte del proprio reddito complessivo) A part-time (da cui ricava meno del 50% del proprio reddito complessivo) OK Question Title * 6. La superficie aziendale degli appezzamenti nell'area dei Palù rappresenta la seguente % della superficie totale della sua azienda: OK Question Title * 7. La sua azienda ha come indirizzo produttivo principale il seguente: A seminativo (cereali, colture industriali, ecc.) Prevalente a seminativo, ma anche vigneto Prevalentemente viticolo Zootecnico bovino da latte Zootecnico bovino da carne Orticolo-frutticolo Altro (specificare) OK Question Title * 8. Adesso come usa la superficie agraria posseduta nei Palù? (Indicare i metri quadrati arrotondando ai 100 mq): A seminativo A vigneto Rimboschita (mis. 2080) A prato Pascolata In abbandono Gestita da terzi (affitto, terzista o altro) OK Question Title * 9. Se nella domanda precedente ha indicato la superficie a prato, specifichi la gestione tra le modalità elencate e in che %: Non viene sfalciata Sfalciata, ma non raccolta Sfalciata come foraggio fresco per la mia azienda Sfalciata per fienagione per la mia azienda Sfalciata da terzi per il loro utilizzo Lasciata pascolare Altro OK Question Title * 10. Sono presenti siepi/alberature intorno agli appezzamenti nei Palù? Sono presenti siepi o alberature continue o quasi che circondano gli appezzamenti Sono presenti siepi e alberi perimetrali ma non in maniera continua Sono quasi del tutto assenti o sono assenti OK Question Title * 11. Se sono presenti siepi/alberature indicare: Numero di appezzamenti con buona presenza di siepi/alberature perimentrali: Questi appezzamenti coprono la seguente percentuale della superficie totale indicata in domanda 3: OK Question Title * 12. Negli ultimi 15-20 anni le siepi/alberature sono state utilizzate dal proprietario per la produzione di legna? Mai Qualche volta per mio uso Con buona regolarità per mio uso Con regolarità per la vendita o ceduta OK Question Title * 13. Negli ultimi 15-20 le siepi/alberature sono state utilizzate da terzi per la produzione di legna? Qualche volta Con buona regolarità per loro uso Con regolarità per la vendita OK Question Title * 14. Se la legna viene tagliata, chi lo fa? Lo faccio direttamente io per mio uso Chiamo il terzista specializzato per mio uso Un utilizzatore professionale (per essere venduta o ceduta) Un utilizzatore non professionale (per essere venduta o ceduta) OK Question Title * 15. Quale futuro vede per la sua proprietà nell'area dei Palù? Sono interessato a trovare un acquirente per i miei terreni Sono interessato solo a mantenere la proprietà Ritengo soddisfacente la mia attuale gestione rispetto ai miei interessi Sono interessato a migliorare la gestione per aumentare la possibilità di reddito nel rispetto dei vincoli attuali Vedo con favore la possibilità di affittare i terreni a chi è interessato a nuove opportunità di reddito nel rispetto dei vincoli attuali OK Question Title * 16. INTERESSE AL COINVOLGIMENTO DEL PROGETTOQuesta domanda vuole raccogliere il suo interesse sul progetto, dopo quasi due anni dall'avvio, sulla base delle informazioni acquisite in vari modi, compresi gli incontri pubblici organizzati dal progetto.Una parte del progetto prevede, infatti, la partecipazione diretta dei privati, anche con finalità di reddito, per lo sviluppo di filiere a economia sostenibile, oltre alla conservazione e manutenzione del sito.Nell'ambito delle attività del progetto sono state individuate alcune filiere che potrebbero essere sviluppate, che sono: zootecnia con utilizzo dei prati per il foraggio e/o pascolamento, produzione di miele e legno-energia dalla manutenzione regolare delle siepi.Qual è il suo interesse ad essere coinvolto nel progetto? Non sono interessato ad essere coinvolto nel progetto Sono interessato a rendere disponibile i terreni a chi intende essere coinvolto nel progetto Sono interessato a valutare la mia partecipazione alle filiere economiche Sono interessato ad essere coinvlto, con i miei terreni nei Palù, in azioni partecipative comuni per il mantenimento e conservazione utilizzando eventuali possibilità di finanziamento tramite misure del PSR della Regione Veneto Sono interessato al progetto per la sua valenza di mantenimento e conservazione dell'area, ma ritengo di non avere le condizioni per aderire Ritengo di non essere ancora in grado di decidere, apetto ulteriori sviluppi OK Question Title * 17. Eventuali osservazioni o note sul questionario (scriva qualsiasi cosa ritenga utile comunicare): OK Question Title * 18. INFORMATIVA PRIVACYTutti i dati personali forniti saranno trattati esclusivamente per gli scopi connessi all'implementazione del progetto Life PalùQdP (LIFE17 NAT/IT/000507) di cui è beneficiario coordinatore il Comune di Sernaglia. I dati saranno trattati sia manualmente sia con strumenti informatici, conservati e distrutti secondo quanto previsto dal D.Lgs 196/2003. Il conferimento dei dati è obbligatorio per realizzare lo scopo della raccolta. I dati non saranno diffusi presso terzi. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 D.Lgs 196/2002, che potranno essere esercitati secondo l'art. 8 D.Lgs 196 /2003, mediante apposita richiesta al titolare o al responsabile del trattamento.Titolare del trattamento: Comune di Sernaglia. Accetto Non accetto OK FINE