Raccolta fabbisogno formativo ex studenti Master di I livello in Terapia manuale e riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici

1.In quale anno hai completato il Master in Terapia Manuale e riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici?
2.Da quanti anni lavori come fisioterapista?
3.In quale tipo di struttura lavori attualmente?
4.Ti occupi ancora prevalentemente di terapia manuale ed esercizio terapeutico?
5.Quanto ritieni importante l'aggiornamento continuo nella tua pratica clinica?
6.Con quale frequenza senti il bisogno di aggiornarti su nuove tecniche e/o nuove evidenze in terapia manuale/esercizio terapeutico e in generale nella gestione dei disordini muscoloscheletrici?
7.Quali modalità di aggiornamento preferisci?
8.Il Master in terapia manuale e riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici ti ha fornito strumenti per affrontare autonomamente l’aggiornamento continuo?
9.Al fine di poter aggiornare le tue conoscenze rispetto alla gestione dei disordini muscoloscheletrici, a quale dei seguenti corsi ti iscriveresti dopo aver concluso il percorso del Master di I livello in Terapia manuale e riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici?