L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI MILANO PROMUOVE UN’INDAGINE CONOSCITIVA ATTRAVERSO UN QUESTIONARIO

Prosegue il dibattito politico a livello locale e nazionale su processi di rigenerazione urbana, attività professionali che necessitano di un confronto con l’amministrazione, revisione del Piano di governo del territorio milanese (Pgt). Temi essenziali, che hanno ricadute dirette sulla nostra professione.

La complessa situazione normativa è sotto la lente di urbanisti e architetti, giuristi e costituzionalisti, economisti e sociologi, storici e geografi, politici e sindacati, costruttori e investitori e, non ultimi, i cittadini. Si delinea – senza l’approvazione di una norma di interpretazione autentica – un futuro incerto su procedure e processi di rigenerazione urbana di molti centri metropolitani, non solo del capoluogo lombardo.

In questo contesto, l’Ordine degli Architetti della provincia di Milano promuove – attraverso un questionario, anonimo e disponibile fino al 14 febbraio 2025 – un’indagine conoscitiva rivolta agli studi di architettura e alle società di progettazione, per raccogliere dati di contesto, effetti e prospettive che derivano dal rallentamento delle attività del SUE (Sportello unico dell’edilizia), a seguito delle indagini aperte dalla Procura di Milano sugli interventi di rigenerazione urbana. Il questionario non ha finalità scientifiche o statistiche, ma intende raccogliere elementi da parte dei professionisti utili a comprendere l’attuale condizione del settore.

Gli esiti saranno presentati e discussi in occasione di un dibattito che si svolgerà nel mese di marzo 2025.

Ringraziamo quanti vorranno collaborare.

Question Title

* 1. Sono

Question Title

* 2. Rispondo al questionario come

Question Title

* 3. Il mio studio / la mia società ha sede

Question Title

* 4. Il mio studio / la mia società opera prevalentemente:

Question Title

* 5. Il mio studio / la mia società è formata da

Question Title

* 6. Nel lavoro del mio studio / della mia società, i progetti in corso bloccati o con tempistiche anomale rispetto al passato nel loro iter amministrativo sono:

Question Title

* 7. Quanti dei progetti – di cui alla domanda 6 – sono assimilabili a quelli oggetto delle inchieste

Question Title

* 8. Sono stati annullati o non ho potuto prenotare appuntamenti con lo Sportello Unico, a seguito della Disposizione di Servizio del Comune di Milano n. 9 del 2024:

Question Title

* 9. I progetti bloccati o sospesi a causa del mancato confronto con lo Sportello Unico per l’Edilizia a seguito della Disposizione di Servizio del Comune di Milano n. 9 del 2024 sono:

Question Title

* 10. I progetti sospesi per incertezze legate al quadro normativo (indagini della procura, definizione della qualifica dell’intervento, necessità o meno di piani attuativi, mancata chiarezza sulla dotazione degli standard, nuovo PGT, ecc.) sono:

Question Title

* 11. I cantieri seguiti dal mio studio / dalla mia società bloccati per problematiche (dirette o indirette) inerenti la complessa situazione normativa/amministrativa sono:

Question Title

* 12. I progetti seguiti dal mio studio / dalla mia società sospesi per incertezze del mercato legate alla complessa situazione normativa/amministrativa sono:

Question Title

* 13. La complessa situazione normativa e le conseguenti incertezze di mercato hanno influito negativamente sul numero di incarichi professionali conseguiti nell’ultimo anno dal mio studio / dalla mia società:

Question Title

* 14. L’eventuale riduzione degli incarichi ha influito sull’organizzazione del mio studio / della mia società?

T