Gentile referente aziendale,
La invitiamo a partecipare alla 3° survey 2025 "Imprese dell’Emilia-Romagna per i 17 Goals di Sostenibilità (SDGs) dell’Agenda 2030 ONU”.
Nonostante le varie poli-crisi e incertezze a livello globale, e dopo 10 anni dalla sua sottoscrizione da parte di Governi e vari network di impresa su scala mondiale e nazionale, l’Agenda 2030 (17 Goals e relativi 169 Targets), resta ancora il riferimento internazionale di sostenibilità d'impresa, di ispirazione per la definizione di obiettivi strategici e la creazione di impatti positivi ambientali, sociali ed economici.
Le imprese e le filiere industriali hanno nei fatti un ruolo cruciale per accelerare le soluzioni rispetto a varie sfide sociali ed ambientali globali e locali.
L’indagine regionale ha dunque l'obiettivo di mettere in evidenza le buone pratiche d'impresa del territorio regionale in linea con i 17 SDGs, di contribuire al dibattito e fornire spunti di riflessione e azione per reti di imprese, singole imprese, enti pubblici e vari Stakeholders.
* Il questionario richiede circa 10/12 minuti. E' possibile interrompere la compilazione salvando i dati, e riprenderla in seguito fino alla conclusione. I dati saranno trattati, elaborati e pubblicati solo in modo aggregato per il report finale. L'indagine si conclude entro il 15 aprile 2025. I risultati saranno presentati in un evento pubblico a metà maggio 2025. Ogni partecipante riceverà un messaggio per scaricare il report come feedback per la sua partecipazione.
* * L'indagine è promossa e realizzata volontariamente da Focus Lab, Società Benefit e B Corp.
Contenuti Survey
1. Approccio aziendale ai 17 Goals
2. Progetti aziendali in linea con i 17 SDGs
3. Strumenti di Management utilizzati
4. Goals prioritari per azioni a breve-medio periodo
5. Ruoli dei vari Stakeholders per l'Agenda 2030
6. Impatti e Opportunità delle Filiere industriali
7. Ostacoli nella realizzazione degli SDGs
8. Opportunità percepite nella realizzazione degli SDGs
9. Strumenti gestionali futuri
10. Partnership
Partecipa all'indagine conoscitiva per mostrare pratiche in linea SDGs