La sanità sta vivendo una vera e propria trasformazione digitale, grazie alla digitalizzazione e all’informatizzazione. Questi due processi stanno cambiando in modo radicale da un lato i processi sanitari e dall'altro la modalità di accesso ai servizi da parte dei cittadini. Il PNCAR 2022 - 2025 in linea con la trasformazione in atto, ha fortemente promosso l'integrazione e l'interoperabilità dei flussi informativi, in un'ottica integrata di lotta all'Antimicrobicoresistenza.

Il progetto mira a misurare se i Farmacisti SSN oggi, nella valutazione dell'appropriatezza prescrittiva degli antibiotici impiegati in particolare in ambito ospedaliero, nella gestione e nel monitoraggio sistematico del loro uso, si possano già avvalere di strumenti avanzati e interoperabili oppure quali siano gli ostativi all'adozione delle nuove tecnologie.

Ti chiediamo 5 minuti del tuo tempo per completare la survey elaborata dall’ASC Infettivologia SIFO relativa al
“Contrasto all’antimicrobico-resistenza (AMR): ruolo del Farmacista SSN nell’era della Digitalizzazione”

La compilazione del sondaggio è in forma anonima.

Grazie per la collaborazione e cordiali saluti, ASC Infettivologia SIFO

T