AGRIMANAGER 2022 COME GESTIRE L'IMPRESA NEL TEMPO DELL'INCERTEZZA? Question Title * 1. Quali sono gli ordinamenti produttivi prevalenti della sua impresa? Orticolo Frutticolo Seminativo Zootecnico Viticolo Altro (specificare) Question Title * 2. Quali pratiche sta adottando per ridurre l’impatto dell’aumento dei costi di produzione (fertilizzanti, agrofarmaci, carburanti, acqua, energia, ecc)? Riduzione dell’utilizzo di fertilizzanti/agrofarmaci tramite l’agricoltura di precisione Riduzione dell’utilizzo dell’acqua tramite modelli di irrigazione innovativi (es. microirrigazione e subirrigazione) Utilizzo di DSS per la riduzione dell'utilizzo di mezzi tecnici per la difesa e la nutrizione Utilizzo di sonde per la verifica della soluzione circolante e delle necessità idriche Installazione di un impianto fotovoltaico Valorizzazione dei sottoprodotti Nessuna delle precedenti Altro (specificare) Question Title * 3. Quanto stima la variazione % del suo fatturato del 2022 rispetto a quello del 2021? - 100 0 100 Cancella i We adjusted the number you entered based on the slider’s scale. Question Title * 4. Quanto stima la variazione % del suo utile del 2022 rispetto a quello del 2021? - 100 0 100 Cancella i We adjusted the number you entered based on the slider’s scale. Question Title * 5. Quali sono le 2 principali problematiche che la preoccupano di più in questo momento di incertezza? Aumenti dei costi delle materie prime Aumento dei costi dell’energia Bassi prezzi riconosciuti ai produttori Riduzione dei mezzi tecnici disponibili Mancanza di manodopera Mutamenti climatici Altro (specificare) Question Title * 6. Quali investimenti ha fatto nell’ultimo anno o intende fare il prossimo per dare futuro alla sua impresa? Nuovi macchinari Terreni Nuove colture Impianto di irrigazione innovativo Impianto di biogas Certificazioni Prodotti innovativi trasformati Nuovi canali commerciali Formazione propria e del personale Creazione di rete d’impresa Aggregazione con altre imprese agricole Nessun investimento Altro (specificare) Question Title * 7. Nell’ultimo anno quanto stima incidano i costi dell’energia a livello percentuale rispetto al totale dei costi della sua impresa? 0 100 Cancella i We adjusted the number you entered based on the slider’s scale. Question Title * 8. Conosce le opportunità che il PNRR mette a disposizione per la produzione di energia per le imprese agricole? Si No Si ma non le ritengo praticabili Question Title * 9. Ha preso in considerazione di effettuare interventi per produrre energia per sé stessi e per commercializzarla eventualmente utilizzando le opportunità nell’ambito del PNRR? Si No Se sì quali? Question Title * 10. Riguardo ai servizi bancari il momento di incertezza evidenzia nuove necessità? Si No Se sì quali? Question Title * 11. NOME Question Title * 12. COGNOME Question Title * 13. DATA DI NASCITA Question Title * 14. CELLULARE Question Title * 15. MAIL Question Title * 16. COMUNE AZIENDA (SEDE OPERATIVA) Question Title * 17. PROVINCIA AZIENDA Question Title * 18. RAGIONE SOCIALE (NOME AZIENDA) Question Title * 19. FORMA GIURIDICA DELL'IMPRESA AGRICOLA Ditta Individuale Società di persone/Società Agricola Semplice Società di Capitali Società Cooperativa e Consorzi Question Title * 20. In riferimento al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento Europeo UE 2016/679 - con la sottoscrizione della presente autorizzo Agri 2000 ed Emil Banca, quali Titolari al trattamento dei miei dati personali. I dati forniti verranno trattati in maniera informatizzata e manuale per le finalità relative al progetto. I miei dati forniti ad Emil Banca Credito Cooperativo Soc. Coop. appartenete al GBC Iccrea, con sede in via Mazzini n. 152, verranno trattati, quale autonomo titolare, per l'invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato o comunicazioni commerciali riguardanti loro prodotti o servizi, mediante le modalità automatizzate e tradizionali di comunicazione meglio definite nella Informativa privacy rinvenibile anche dal sito www.EmilBanca.it. AUTORIZZO (mettere “AUTORIZZO” per ricevere via mail il dossier di Angelo Frascarelli sulla PAC 2023-2027 e gli altri materiali di progetto AgriManager 2022) NON AUTORIZZO Fine