• English
  • Italiano

Abitare universitario a Venezia



 
Il presente questionario si rivolge a STUDENT*, DOTTORAND*, ASSEGNIST* DI RICERCA ISCRITT* A UNIVERSITÀ VENEZIANE e intende mappare la condizione abitativa della comunità universitaria veneziana.

Tempo stimato per completare il questionario: 6 minuti


Chiunque di noi si è ritrovato nella condizione di impiegare mesi per trovare una stanza, chiedere ospitalità ad amic*, fare tre lavori per potersi pagare una stanza doppia...
L'emergenza abitativa sta in alcuni casi compromettendo la possibilità stessa di frequentare l’università ledendo quindi anche il diritto allo studio.

Il problema di accesso alla casa a Venezia è strettamente collegato al fenomeno della turistificazione e all'esplosione delle locazioni brevi, nonchè alla mancanza di investimenti pubblici sulla residenzialità.

La carenza di dati relativi alla condizione abitativa studentesca a Venezia contribuisce a rendere la problematica invisibile alle istituzioni pubbliche e universitarie.

Rispondendo al questionario contribuisci a generare una conoscenza collettiva fondamentale per comprendere le dinamiche della città e immaginare insieme proposte e azioni di cambiamento.


Il progetto si inserisce nel percorso di ricerca portato avanti da OCIO, L’Osservatorio CIvicO sulla casa e la residenza - Venezia, che da anni si interessa alla casa e alla residenza nella Venezia insulare. 
Dati e report saranno resi disponibili tramite il sito ocio-venezia.it


I dati raccolti saranno utilizzati per finalità esclusivamente di ricerca e non commerciali, in forma aggregata ed anonima, nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003), aggiornato con il nuovo decreto legislativo (D.Lgs. 101/2018) di adeguamento della disciplina italiana al regolamento europeo sulla privacy (Reg. UE n. 679/2016, GDPR).
 
5% of survey complete.

T