La Summer School di Arti Performative e Community Care nasce da un'idea della cattedra di Pedagogia Sperimentale dell'Università del Salento tenuta dal prof. Salvatore Colazzo. E' realizzata da EspérO s.r.l., azienda spin-off dell'Università del Salento incubata dal Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo, la quale ha costituito una sezione dedicata allo sviluppo di comunità e all'innovazione sociale, denominata "Fabbricare Armonie", con sede in Spongano (Lecce).
E' un'esperienza immersiva, di grande emozionalità e di forte impatto formativo a carattere esperienziale nel Salento più intenso e rurale.
Mette in stretto contatto la comunità provvisoria di apprendimento costituita da esperti, formatori, performer e allievi, con la più ampia comunità ospitante allo scopo di promuove, nel corso di un tempo definito, un intenso scambio relazionale tra le stesse.
Termina con l'evento performativo finale, in cui quanto è emerso ed è stato raccolto durante il percorso viene rinarrato dai partecipanti e restituito alla comunità ospitante attraverso il gesto, il canto, la parola, il corpo.
L’edizione 2016 si svolgerà dal 28 agosto al 04 settembre tra e con le comunità del territorio del Parco Naturale Regionale Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, nel cuore del Salento sud-orientale.