Informazioni sul sondaggio


Grazie per la tua partecipazione.
 
Il sondaggio mira a conoscere le opinioni della tua organizzazione riguardo a:

l’importanza degli obiettivi ESG dell’industria farmaceutica per i pazienti che rappresenti;.
cosa dovrebbe essere incluso nelle strategie ESG dell’industria farmaceutica;
quale sia l’importanza del contributo dei pazienti alle strategie ESG dell’industria farmaceutica e, se è importante, in che modo.
 
Avrai diritto a ricevere una copia gratuita dei risultati al momento della pubblicazione (ottobre 2023), se lo desideri.
 
Nota sul formato del sondaggio:
  • Se stai utilizzando un dispositivo mobile / cellulare per completare il questionario, ti consigliamo di utilizzarlo in posizione ORIZZONTALE.
Il presente sondaggio contiene 4 domande sulla tua organizzazione e 10 domande principali. Una volta terminato il questionario, clicca sul pulsante “Invia” per inviarlo.

In caso di domande su questo sondaggio, puoi trovare il recapito e-mail in fondo al questionario.

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* Desideri aggiungere un commento alla tua risposta?

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* b.) In quale PAESE ha sede o si trova la sede centrale della tua organizzazione?

(Se il tuo è un gruppo di pazienti di portata internazionale, rispondi facendo riferimento al Paese in cui tu, il/la partecipante, risiedi.)

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* c.) Qual è la PORTATA GEOGRAFICA della tua organizzazione?

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* d.) La tua organizzazione SOSTIENE la MAGGIORE INCLUSIONE DEI GRUPPI DI PAZIENTI negli eventuali sforzi delle aziende farmaceutiche volti a migliorare le proprie strategie ESG?

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>
Dieci domande principali

Salta le domande a cui non sai rispondere (o che non sono rilevanti per la tua organizzazione).

Question Title

* Domanda 1 di 10.
In che misura la tua organizzazione CONOSCE il CONCETTO di strategie ESG delle aziende farmaceutiche IN GENERALE?

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* Domanda 2 di 10.
Quanto sono IMPORTANTI i seguenti aspetti per la TUA ORGANIZZAZIONE DI PAZIENTI?

  Molto importanti. Importanti. Non importanti. Non importanti al momento, ma potrebbe esserlo in futuro. Non sono rilevanti per la nostra organizzazione. Non saprei.
L’impatto di un’azienda farmaceutica sull’ambiente.
L’impatto di un’azienda farmaceutica sulla società (sistemi sanitari e pazienti).
Gli standard di governance aziendale di un’azienda farmaceutica (responsabilità, integrità, etica, ecc.).

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* Domanda 3 di 10.
Quanto sono IMPORTANTI i seguenti aspetti per i PAZIENTI RAPPRESENTATI DALLA TUA ORGANIZZAZIONE?

  Molto importanti. Importanti. Non importanti. Non importanti al momento, ma potrebbe esserlo in futuro. Non rilevanti per loro. Non saprei.
L’impatto di un’azienda farmaceutica sull’ambiente.
L’impatto di un’azienda farmaceutica sulla società (sistemi sanitari e pazienti).
Gli standard di governance aziendale di un’azienda farmaceutica (responsabilità, integrità, etica, ecc.).

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* Domanda 4 di 10.
Quando DECIDI con quale azienda farmaceutica vorresti che la tua organizzazione INSTAURASSE UN RAPPORTO, prendi in considerazione qualcuno dei seguenti aspetti?

L’impegno dell’azienda per…

  Sempre. A volte. No. No, ma abbiamo intenzione di farlo. Non è rilevante per la nostra organizzazione. Non collaboriamo (o non abbiamo intenzione di collaborare) con nessuna azienda farmaceutica. Non saprei.
Proteggere l’ambiente (“E”).
Affrontare questioni sociali che interessano l’intera società (“S”).
Assicurare una governance aziendale efficace (“G”).

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* Domanda 5 di 10.
Quanto sono EFFICACI le aziende farmaceutiche nel COMUNICARE le proprie iniziative ESG alla TUA ORGANIZZAZIONE DI PAZIENTI (oltre alla semplice pubblicazione di report ESG sul sito web dell’azienda)?

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* Domanda 6 di 10.
Quanto è FACILE per la tua organizzazione TROVARE INFORMAZIONI UTILI sugli obiettivi ESG (e sulle prestazioni delle aziende in relazione a tali obiettivi) della MAGGIOR PARTE delle aziende farmaceutiche?

  Facile per la maggior parte delle aziende. Difficile per la maggior parte delle aziende. Non è rilevante per la nostra organizzazione. Non saprei.
I loro obiettivi ESG.
Le loro prestazioni in relazione agli obiettivi ESG.

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* Domanda 7 di 10.
Quali delle seguenti affermazioni ritieni che siano VERE, dai PUNTO DI VISTA DELLA TUA ORGANIZZAZIONE?

Per ogni affermazione, spunta l’opzione più rilevante per la tua organizzazione.

  Vero. Vero e solitamente riconosciuto dalle aziende farmaceutiche. Vero, ma solitamente NON riconosciuto dalle aziende farmaceutiche. Non vero. Non è rilevante per la nostra organizzazione. Non saprei.
La qualità della salute umana e la protezione dell’ambiente sono legate tra loro.
La trasparenza aziendale e un’efficace governance aziendale sono legate tra loro.
Un’azienda farmaceutica può migliorare la propria reputazione aziendale con buone prestazioni nell’ambito ESG.
L’adozione di un approccio che mette al centro il paziente da parte delle aziende farmaceutiche porta a benefici importanti per la società.
Un’azienda farmaceutica deve assicurarsi che i propri prodotti abbiano un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti.
Le strategie ESG di un’azienda farmaceutica dovrebbero essere uguali in tutti i Paesi in cui opera.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe comunicare attivamente le proprie strategie ESG a tutti i soggetti esterni coinvolti.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe incorporare diversità, uguaglianza e inclusione nelle proprie attività ESG.
Gli sforzi di un’azienda farmaceutica nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa (RSI) e le sue prestazioni in ambito ESG NON sono legati tra di loro.

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* Domanda 8 di 10.
Potresti suggerire in che modo i PAZIENTI DOVREBBERO ESSERE COINVOLTI nella creazione delle strategie ESG delle aziende farmaceutiche?


(Se la tua organizzazione ritiene che i pazienti debbano essere coinvolti.)

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* Domanda 9 di 10.
Dal PUNTO DI VISTA DEL PAZIENTE, quanto è importante che le AZIENDE FARMACEUTICHE INTRAPRENDANO LE SEGUENTI INIZIATIVE per...

migliorare l’ambiente (“E”);
agire per conto della società (“S”); e
migliorare gli standard di governance (“G”)?

Su una scala da 1 a 5, dove 5 = “Molto importante” e 1 = “Non importante”…

AMBIENTE

  5. 4. 3. 2. 1. Non sono rilevanti per la nostra organizzazione. Non saprei.
Essere trasparenti sull’impatto dell’azienda sull’ambiente (ad es. impronta di carbonio, energia pulita, ecc.).
Essere attive nel supportare gli obiettivi dei sistemi sanitari nazionali relativi alla protezione dell’ambiente.
Ridurre l’impatto ambientale dell’azienda, dalla ricerca, agli studi clinici, alla produzione e alla distribuzione.

Question Title

 

<div style="text-align: center;">&nbsp;</div>

Question Title

* SOCIETÀ

Su una scala da 1 a 5, dove 5 = “Molto importante” e 1 = “Non importante”…

  5. 4. 3. 2. 1. Non sono rilevanti per la nostra organizzazione. Non saprei.
Fare chiari sforzi al fine di aiutare ad assicurare la sostenibilità finanziaria dei sistemi sanitari nazionali.
Interagire con diverse popolazioni di pazienti in tutto il mondo per migliorare innovazione e uguaglianza in ambito sanitario.
Supportare tutti gli aspetti della salute del paziente (quali l’accesso alla diagnosi, l’educazione in ambito sanitario, il supporto ai pazienti, ecc.).
Migliorare l’accesso dei pazienti ai medicinali dell’azienda (ad es. tramite strategie di prezzo flessibile, programmi di accesso per i pazienti, supporto allo sviluppo dell’infrastruttura sanitaria, ecc.).

Question Title

 

<div style="text-align: center;">&nbsp;</div>

Question Title

* GOVERNANCE

Su una scala da 1 a 5, dove 5 = “Molto importante” e 1 = “Non importante”…

  5. 4. 3. 2. 1. Non sono rilevanti per la nostra organizzazione. Non saprei.
Trasparenza sulle prestazioni effettive dell’azienda relative alle strategie ESG (in ogni Paese dove i suoi prodotti sono disponibili), indicate in relazione agli obiettivi stabiliti dall’azienda.
Proteggere i dati personali dei pazienti.
Fare rispettare gli standard ESG dell’azienda dai fornitori terzi (servizi esternalizzati).

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* Infine, domanda 10 di 10.
CHE COSA la tua organizzazione VORREBBE MAGGIORMENTE che le aziende farmaceutiche INCLUDESSERO SICURAMENTE nelle loro strategie “E”, in quelle “S” e in quelle “G”?

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* GRAZIE per aver condiviso le tue opinioni in questo sondaggio sugli obiettivi e sulle strategie ESG delle aziende farmaceutiche.

Poiché hai partecipato a questo studio in qualità di rappresentate di un gruppo di pazienti, hai diritto a ricevere una COPIA GRATUITA dei RISULTATI DEL SONDAGGIO al momento della pubblicazione (prevista per fine ottobre 2023), se lo desideri.
Per ricevere una copia gratuita, completa le seguenti quattro domande riguardanti i tuoi recapiti (manterrai l’anonimato).

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Question Title

* Desideri che la TUA ORGANIZZAZIONE sia riconosciuta tra i partecipanti al sondaggio e inclusa nell’elenco presente nel resoconto sui risultati del sondaggio (fine ottobre 2023)?

Question Title

* Se sì, inserisci il nome della tua organizzazione qui (a meno che tu non lo abbia già indicato sopra).

Question Title

 

<div style="text-align: center;"> </div>

Grazie per aver condiviso le tue opinioni.

Qui si conclude il sondaggio per il periodo da luglio-agosto a ottobre 2023 sulle opinioni dei gruppi di pazienti sull’impatto dell’industria farmaceutica su ambiente e società. I risultati del sondaggio verranno pubblicati a fine ottobre 2023.

In caso di domande sul sondaggio, non esitare a contattare la Dott.ssa Alexandra Wyke, Amministratore delegato di PatientView, all’indirizzo e-mail: alexwyke @ patient-view.com


Fine del sondaggio.

Clicca su “INVIA”, qui sotto, per salvare le tue risposte.
Dopo aver cliccato su “Invia” sarai reindirizzato/a alla pagina del sito web di PatientView che riporta qualche dettaglio in più su questo sondaggio sugli obiettivi ESG.

T