La qualità della salute umana e la protezione dell’ambiente sono legate tra loro.
La qualità della salute umana e la protezione dell’ambiente sono legate tra loro. Vero.
La qualità della salute umana e la protezione dell’ambiente sono legate tra loro. Vero e solitamente riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
La qualità della salute umana e la protezione dell’ambiente sono legate tra loro. Vero, ma solitamente NON riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
La qualità della salute umana e la protezione dell’ambiente sono legate tra loro. Non vero.
La qualità della salute umana e la protezione dell’ambiente sono legate tra loro. Non è rilevante per la nostra organizzazione.
La qualità della salute umana e la protezione dell’ambiente sono legate tra loro. Non saprei.
La trasparenza aziendale e un’efficace governance aziendale sono legate tra loro.
La trasparenza aziendale e un’efficace governance aziendale sono legate tra loro. Vero.
La trasparenza aziendale e un’efficace governance aziendale sono legate tra loro. Vero e solitamente riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
La trasparenza aziendale e un’efficace governance aziendale sono legate tra loro. Vero, ma solitamente NON riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
La trasparenza aziendale e un’efficace governance aziendale sono legate tra loro. Non vero.
La trasparenza aziendale e un’efficace governance aziendale sono legate tra loro. Non è rilevante per la nostra organizzazione.
La trasparenza aziendale e un’efficace governance aziendale sono legate tra loro. Non saprei.
Un’azienda farmaceutica può migliorare la propria reputazione aziendale con buone prestazioni nell’ambito ESG.
Un’azienda farmaceutica può migliorare la propria reputazione aziendale con buone prestazioni nell’ambito ESG. Vero.
Un’azienda farmaceutica può migliorare la propria reputazione aziendale con buone prestazioni nell’ambito ESG. Vero e solitamente riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
Un’azienda farmaceutica può migliorare la propria reputazione aziendale con buone prestazioni nell’ambito ESG. Vero, ma solitamente NON riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
Un’azienda farmaceutica può migliorare la propria reputazione aziendale con buone prestazioni nell’ambito ESG. Non vero.
Un’azienda farmaceutica può migliorare la propria reputazione aziendale con buone prestazioni nell’ambito ESG. Non è rilevante per la nostra organizzazione.
Un’azienda farmaceutica può migliorare la propria reputazione aziendale con buone prestazioni nell’ambito ESG. Non saprei.
L’adozione di un approccio che mette al centro il paziente da parte delle aziende farmaceutiche porta a benefici importanti per la società.
L’adozione di un approccio che mette al centro il paziente da parte delle aziende farmaceutiche porta a benefici importanti per la società. Vero.
L’adozione di un approccio che mette al centro il paziente da parte delle aziende farmaceutiche porta a benefici importanti per la società. Vero e solitamente riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
L’adozione di un approccio che mette al centro il paziente da parte delle aziende farmaceutiche porta a benefici importanti per la società. Vero, ma solitamente NON riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
L’adozione di un approccio che mette al centro il paziente da parte delle aziende farmaceutiche porta a benefici importanti per la società. Non vero.
L’adozione di un approccio che mette al centro il paziente da parte delle aziende farmaceutiche porta a benefici importanti per la società. Non è rilevante per la nostra organizzazione.
L’adozione di un approccio che mette al centro il paziente da parte delle aziende farmaceutiche porta a benefici importanti per la società. Non saprei.
Un’azienda farmaceutica deve assicurarsi che i propri prodotti abbiano un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti.
Un’azienda farmaceutica deve assicurarsi che i propri prodotti abbiano un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti. Vero.
Un’azienda farmaceutica deve assicurarsi che i propri prodotti abbiano un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti. Vero e solitamente riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
Un’azienda farmaceutica deve assicurarsi che i propri prodotti abbiano un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti. Vero, ma solitamente NON riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
Un’azienda farmaceutica deve assicurarsi che i propri prodotti abbiano un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti. Non vero.
Un’azienda farmaceutica deve assicurarsi che i propri prodotti abbiano un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti. Non è rilevante per la nostra organizzazione.
Un’azienda farmaceutica deve assicurarsi che i propri prodotti abbiano un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti. Non saprei.
Le strategie ESG di un’azienda farmaceutica dovrebbero essere uguali in tutti i Paesi in cui opera.
Le strategie ESG di un’azienda farmaceutica dovrebbero essere uguali in tutti i Paesi in cui opera. Vero.
Le strategie ESG di un’azienda farmaceutica dovrebbero essere uguali in tutti i Paesi in cui opera. Vero e solitamente riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
Le strategie ESG di un’azienda farmaceutica dovrebbero essere uguali in tutti i Paesi in cui opera. Vero, ma solitamente NON riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
Le strategie ESG di un’azienda farmaceutica dovrebbero essere uguali in tutti i Paesi in cui opera. Non vero.
Le strategie ESG di un’azienda farmaceutica dovrebbero essere uguali in tutti i Paesi in cui opera. Non è rilevante per la nostra organizzazione.
Le strategie ESG di un’azienda farmaceutica dovrebbero essere uguali in tutti i Paesi in cui opera. Non saprei.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe comunicare attivamente le proprie strategie ESG a tutti i soggetti esterni coinvolti.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe comunicare attivamente le proprie strategie ESG a tutti i soggetti esterni coinvolti. Vero.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe comunicare attivamente le proprie strategie ESG a tutti i soggetti esterni coinvolti. Vero e solitamente riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe comunicare attivamente le proprie strategie ESG a tutti i soggetti esterni coinvolti. Vero, ma solitamente NON riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe comunicare attivamente le proprie strategie ESG a tutti i soggetti esterni coinvolti. Non vero.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe comunicare attivamente le proprie strategie ESG a tutti i soggetti esterni coinvolti. Non è rilevante per la nostra organizzazione.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe comunicare attivamente le proprie strategie ESG a tutti i soggetti esterni coinvolti. Non saprei.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe incorporare diversità, uguaglianza e inclusione nelle proprie attività ESG.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe incorporare diversità, uguaglianza e inclusione nelle proprie attività ESG. Vero.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe incorporare diversità, uguaglianza e inclusione nelle proprie attività ESG. Vero e solitamente riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe incorporare diversità, uguaglianza e inclusione nelle proprie attività ESG. Vero, ma solitamente NON riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe incorporare diversità, uguaglianza e inclusione nelle proprie attività ESG. Non vero.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe incorporare diversità, uguaglianza e inclusione nelle proprie attività ESG. Non è rilevante per la nostra organizzazione.
Un’azienda farmaceutica dovrebbe incorporare diversità, uguaglianza e inclusione nelle proprie attività ESG. Non saprei.
Gli sforzi di un’azienda farmaceutica nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa (RSI) e le sue prestazioni in ambito ESG NON sono legati tra di loro.
Gli sforzi di un’azienda farmaceutica nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa (RSI) e le sue prestazioni in ambito ESG NON sono legati tra di loro. Vero.
Gli sforzi di un’azienda farmaceutica nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa (RSI) e le sue prestazioni in ambito ESG NON sono legati tra di loro. Vero e solitamente riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
Gli sforzi di un’azienda farmaceutica nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa (RSI) e le sue prestazioni in ambito ESG NON sono legati tra di loro. Vero, ma solitamente NON riconosciuto dalle aziende farmaceutiche.
Gli sforzi di un’azienda farmaceutica nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa (RSI) e le sue prestazioni in ambito ESG NON sono legati tra di loro. Non vero.
Gli sforzi di un’azienda farmaceutica nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa (RSI) e le sue prestazioni in ambito ESG NON sono legati tra di loro. Non è rilevante per la nostra organizzazione.
Gli sforzi di un’azienda farmaceutica nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa (RSI) e le sue prestazioni in ambito ESG NON sono legati tra di loro. Non saprei.