Sondaggio Adolesharing Genitori Def

I genitori e la vita online dei ragazzi - 13/16 anni - Terza media/seconda superiore

Caro genitore, Le proponiamo di provare a mettersi nei panni di suo/a figlia/a, ripensi ai suoi racconti e condivida con noi la sua esperienza.
Sono pochi minuti, è in totale anonimato, va completato affinché sia valido. Qualora abbia più di un figlio, Le consigliamo di compilarne uno per ragazzo.
Sondaggio realizzato da Fondazione Carolina Onlus - Felici di Navigare e SED Servizi per l'Educazione  Digitale, in collaborazione con Pepita Onlus - L'essenza dell'educare - info@pepita.it
1.Quanti anni ha suo figlio? (nel caso di più di un figlio, si propone di compilare un questionario ciascuno)
2.Sesso
3.In che zona vivete?
4.Nome Scuola/Istituto
5.Che  classe  frequenta suo/a figlio/a?
6.Quali di questi dispositivi usa principalmente suo figlio per connettersi ad internet?
7.Selezioni quale/i account di messaggistica istantanea, che Lei sappia, usa suo figlio:
8.Selezioni quale/i account Social, che Lei sappia, usa suo figlio:
9.Saprebbe quantificare quanto tempo passa suo figlio online ogni giorno?
10.Lei è a conoscenza del fatto che alcune app, ad esempio WhatsApp, hanno un'età minima di utilizzo?
11.Suo figlio gioca online più che offline?   Se si, con quali giochi?
12.Mediamente, quanto tempo gioca on line ogni giorno?
13.Secondo lei, suo figlio ha mai fatto accesso ad un sito vietato ai minori di 18 anni?
14.Che lei sappia, sono mai stati condivisi video o foto a carattere estremamente violento (su animali o persone) all'interno di un gruppo di messaggistica istantanea dove suo figlio era presente?
15.Crede che suo figlio, se ricevesse contenuti violenti/inadatti in un gruppo, le ricondividerebbe?
16.Lei ritiene che i social abbiano strumenti adeguati per la non diffusione di contenuti violenti/inadeguati proponendo il tasto denuncia/segnala?
17.Suo figlio ha mai lasciato o condiviso un commento offensivo ad un video di YouTube, in un Social o in messaggistica?
18.Ha mai avuto la certezza che suo figlio fosse oggetto di cyberbullismo? 
19.Suo figlio le ha mai raccontato che fosse certo di aver assistito ad atti di cyberbullismo verso qualcun altro? (amici/conoscenti/sconosciuti)
20.Ha l'impressione che il cyberbullismo sia aumentato nel periodo di distanziamento sociale e DAD?
21.Suo figlio le ha mai raccontato di essere stato costretto a cedere la password del suo telefono o dell'account social al proprio partner?
22.Ha mai installato dei software Parental Control sui dispositivi che suo figlio usa per navigare online?
23.Ha mai dato consigli utili a suo figlio per una corretta navigazione online?
24.Suo figlio ha installato sul telefono servizi di TV a pagamento (Netflix, Amazon Prime video, Now TV, ecc ecc)?
25.Quanto ritiene di avere il controllo sui luoghi online frequentati da figlio?
26.Come crede che suo figlio valuti le relazioni vissute tramite i social e la messaggistica?
27.Ha l'impressione che durante il distanziamento sociale sia cambiato il modo di vivere la socialità online per suo figlio?
28.Con quali dei seguenti sistemi forniti dai social crede che suo figlio riesca meglio a raccontarsi agli altri: (può indicarne più di una)
29.Secondo lei suo figlio ha mai condiviso in Rete un suo disagio attraverso blog, chat, forum, social, ecc ecc?
30.Suo figlio ha mai partecipato ad un qualche tipo di “challenge”  conosciuta in Rete?
31.Pensa che suo figlio possa aver creato un account social (oltre a quello che gli è permesso avere) per eludere il suo controllo?
32.Per quanto tempo crede che suo figlio riuscirebbe a stare senza connessione internet?
33.Capita mai a suo figlio di fare tardi  durante la settimana (oltre mezzanotte) usando lo smartphone per giochi, chat, social o contenuti video in genere?
34.Pensa che suo figlio usi servizi per commentare o essere commentato in anonimato (This crush, Ask FM, Tellonym, ecc ecc)?
35.Crede che suo figlio abbia mai inviato sue foto intime in sessioni di chat?
36.Crede sia mai capitato a suo figlio che la persona con cui stava chattando abbia deciso di inviargli proprie foto intime?
37.E' mai capitato a suo figlio che qualcuno lo minacciasse di postare in rete sue foto o video intimi se non avesse fatto quello che gli si chiedeva?
38.Suo figlio è mai stato infastidito da qualcuno e che gli chiedeva di inviare  foto o video intimi in maniera insistente?
39.A suo figlio è mai capitato di aver ricevuto in chat richieste inadeguate  (es. indirizzo, numero di telefono, dati privati, carta di credito, ecc.)?
40.Crede che suo figlio sia in grado di difendersi da solo/a da eventuali richieste non adeguate provenienti dalle chat? (es. richiesta num.di telefono, indirizzo o tue foto personali)
41.A suo figlio è mai stato proposto un regalo in chat (es: ricariche telefoniche, telefoni, ecc.) da qualcuno con cui ha parlato in rete in cambio di foto o video?
42.A suo figlio è mai capitato di preoccuparsi per una situazione vissuta in Rete?
Se sì, indichi quali tra queste:
43.Quale tra queste situazioni è, secondo lei, la più preoccupante per suo figlio (indicarne una soltanto):
44.Quale tra queste situazioni è per lei la più preoccupante in quanto genitore  (indicarne una soltanto):
45.In seguito ad una brutta esperienza in Rete, è mai capitato a suo figlio di vivere una o più delle seguenti situazioni:
46.Crede che sia mai successo a suo figlio che gruppi di persone in Rete lo supportassero ad adottare comportamenti pericolosi, rischiosi o lesivi per la sua persona?
47.Se  suo figlio capitasse in una brutta situazione in internet (minaccia, ricatto, pesanti prese in giro, stalking, ecc.) come crede che si comporterebbe?
48.Ha trovato utile e/o interessante partecipare a questo sondaggio?
Avanzamento corrente,
0 di 48 risposte