
QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI ENERGETICI |
PAGINA 1 - PRESENTAZIONE INDAGINE E DATI ANAGRAFICI
Fare efficienza energetica significa adottare sistemi per ottenere uno stesso risultato utilizzando meno energia.
Fare efficienza dovrebbe quindi essere un atteggiamento automatico e scontato nella vita quotidiano di cittadini e imprese. Tuttavia, si registrano ostacoli e difficoltà alla spontanea adozione di tale principio. Gli ostacoli sono individuabili principalmente in una scarsa informazione e consapevolezza dei risparmi economici conseguibili.
La Sezione Energia di Confindustria Chieti Pescara, al fine di provare a interpretare i fabbisogni energetici delle aziende industriali, intende sottoporre alle imprese associate un breve questionario volto a conoscere le modalità di utilizzo dell’energia in azienda.
Due gli obiettivi dell'indagine:
1. conoscere i fabbisogni energetici dell'industria per orientare correttamente le scelte della Regione Abruzzo circa i futuri indirizzi strategici in materia di energia (PNRR Abruzzo e Programmazione dei Fondi Europei 2021-2027);
2. recuperare margini di efficienza energetica da processi industriali energivori.
Per una corretta verifica sulle possibilità di ottenere risparmi dalla ottimizzazione delle risorse energetiche, le aziende interessate potranno eventualmente richiedere un audit energetico individuale con le aziende della Sezione Energia. Il check prevede un esame specifico ed approfondito dei consumi derivanti dal proprio processo produttivo. L’intenzione è quella di supportare le imprese industriali a censire una sorta di monitoraggio energetico per ciascun stabilimento per permettere poi agli imprenditori, ai loro tecnici e/o agli energy manager di impostare una corretta contabilità industriale energetica.
L'audit sarà realizzato in Confindustria (in presenza oppure on-line) con la partecipazione di un nostro funzionario.
Obiettivo dell'audit (ndr. gratuito nella prima fase; a carico degli interessati se decideranno di procedere per step successivi) è quello di evidenziare i vantaggi economici ed ambientali che derivano dall'introduzione di best practices e nuove tecnologie.
Tenuto conto dell'importanza del progetto, invitiamo le aziende a compilare il seguente questionario.
Per eventuali chiarimenti sul progetto e sul questionario stesso potete contattare la segreteria Sezione Energia:
Gianluca Ravasini, mob. 3355933523: g.ravasini@confindustriachpe.it.
La Sezione Energia di Confindustria Chieti Pescara, al fine di provare a interpretare i fabbisogni energetici delle aziende industriali, intende sottoporre alle imprese associate un breve questionario volto a conoscere le modalità di utilizzo dell’energia in azienda.
Due gli obiettivi dell'indagine:
1. conoscere i fabbisogni energetici dell'industria per orientare correttamente le scelte della Regione Abruzzo circa i futuri indirizzi strategici in materia di energia (PNRR Abruzzo e Programmazione dei Fondi Europei 2021-2027);
2. recuperare margini di efficienza energetica da processi industriali energivori.
Per una corretta verifica sulle possibilità di ottenere risparmi dalla ottimizzazione delle risorse energetiche, le aziende interessate potranno eventualmente richiedere un audit energetico individuale con le aziende della Sezione Energia. Il check prevede un esame specifico ed approfondito dei consumi derivanti dal proprio processo produttivo. L’intenzione è quella di supportare le imprese industriali a censire una sorta di monitoraggio energetico per ciascun stabilimento per permettere poi agli imprenditori, ai loro tecnici e/o agli energy manager di impostare una corretta contabilità industriale energetica.
L'audit sarà realizzato in Confindustria (in presenza oppure on-line) con la partecipazione di un nostro funzionario.
Obiettivo dell'audit (ndr. gratuito nella prima fase; a carico degli interessati se decideranno di procedere per step successivi) è quello di evidenziare i vantaggi economici ed ambientali che derivano dall'introduzione di best practices e nuove tecnologie.
Tenuto conto dell'importanza del progetto, invitiamo le aziende a compilare il seguente questionario.
Per eventuali chiarimenti sul progetto e sul questionario stesso potete contattare la segreteria Sezione Energia:
Gianluca Ravasini, mob. 3355933523: g.ravasini@confindustriachpe.it.