SURVEY NAZIONALE SULLA GESTIONE DEL DOLORE DA PARTE DEGLI INFERMIERI D’EMERGENZA-URGENZA AL MOMENTO DEL TRIAGE

RICONOSCIMENTO, TRATTAMENTO PRECOCE DEL DOLORE

Con questa Survey SIMEU vuole fare una fotografia attuale della situazione dei triage italiani per quanto concerne la terapia analgesica. SIMEU si è già espressa in modo chiaro sulla necessità e l’importanza di una presa in carico precoce e adeguata del sintomo “dolore” già al momento del triage, che rappresenta il primo passo del paziente nel sistema ospedaliero. Ad oggi, la situazione italiana è tutt’altro che omogenea, e questa Survey può contribuire a definire con precisione gli interventi necessari.
1.In quale regione lavori?(Obbligatorio)
2.In quale tipo di struttura lavori prevalentemente?(Obbligatorio)
3.Quanti anni di esperienza hai nel triage?(Obbligatorio)
4.Quanto spesso valuti il dolore nei pazienti durante il triage? (Obbligatorio)
5.Quali scale di valutazione del dolore utilizzi più frequentemente? (possibili risposte multiple)(Obbligatorio)
6.Quali farmaci analgesici sono più comunemente somministrati al triage?(Obbligatorio)
7.Quali vie di somministrazione sono utilizzate per l'analgesia al triage? (possibili più risposte)(Obbligatorio)
8.Esistono protocolli specifici per l'analgesia al triage nella tua struttura? (Obbligatorio)
9.Quanto ti senti sicuro nel somministrare analgesici al triage? (Obbligatorio)
10.Quali sono i principali ostacoli alla somministrazione di analgesia al triage?(Obbligatorio)
11.Quali fattori faciliterebbero una migliore gestione del dolore al triage?(Obbligatorio)
12.Hai ricevuto una formazione specifica sull'analgesia al triage? (Obbligatorio)
13.Quanto ritieni adeguata la tua formazione attuale sull'analgesia al triage? (Obbligatorio)
14.Quali risorse ritieni utili per migliorare la gestione del dolore al triage?(Obbligatorio)
15.Ritieni che l'analgesia al triage sia una priorità nella tua struttura? (Obbligatorio)