Sondaggio datori e formatori

Questo sondaggio è anonimo e viene proposto per conoscere le condizioni di lavoro degli apprendisti e delle apprendiste con l'obiettivo di individuare fattori critici, elementi positivi e possibili interventi utili a migliorare lo star bene sul posto di lavoro 
1.Formazione apprendisti e apprendiste
2.Ruolo in azienda
3.Come si sente al lavoro?
4.Come si sente al di fuori del posto di lavoro?
5.Segni con una x il punteggio da 1 a 6 che descriva il suo accordo con ogni frase. Es: 1=totale disaccordo e 6=totale accordo
1
2
3
4
5
6
Sono soddisfatto/a dei miei apprendisti/dalle mie apprendiste
Mi sento ascoltato/a dagli apprendisti/dalle apprendiste
Sento che stanno imparando 
Ho buoni rapporti con i miei apprendisti e le mie apprendiste 
Ci sono regolari momenti di scambio/condivisione sul posto di lavoro 
Vivo personalmente situazioni di conflitto con gli/le apprendiste 
Mi sento stressato/a sul posto di lavoro 
Sento di essere apprezzato/a dagli/dalle apprendiste
Credo che la strada intrapresa dall'apprendista sia quella giusta per lui/lei 
Sul posto di lavoro ci sono delle regole chiare 
In azienda i ruoli e le responsabilità all'interno del lavoro sono chiari 
I compiti che vengono assegnati agli apprendisti e alle apprendiste sono ripetitivi 
I compiti che vengono assegnati agli apprendisti e alle apprendiste sono sempre collegati alla professione
I compiti che vengono assegnati agli apprendisti e alle apprendiste sono facili
Come responsabile della formazione fornisco le informazioni necessarie allo svolgimento del lavoro degli apprendisti e delle apprendiste 
L'orario di lavoro viene rispettato 
Capita di contattare l'apprendista al di fuori dell'orario previsto, per motivi di lavoro
Capita di essere contattato/a dall'apprendista al di fuori dell'orario di lavoro previsto, per motivi di lavoro 
È chiaro per l'apprendista il motivo per cui gli/le viene chiesto di svolgere un particolare compito lavorativo
L'apprendista svolge molti compiti diversificativi 
L'apprendista ha le competenze per svolgere compiti che gli/le vengono richiesti 
Se l'apprendista ha problemi personali può parlarne con me 
Di fronte a difficoltà sul lavoro l'apprendista ne ha parlato con me
Di fronte a difficoltà dell'apprendista sul lavoro ne ho parlato con la scuola
Di fronte a difficoltà dell'apprendista sul lavoro ne ho parlato con dei colleghi 
Gli/le apprendiste/i tendono ad isolarsi 
I colleghi e le colleghe già formati/e tendono ad isolare gli apprendisti/le apprendiste 
Quanto comunica all'apprendista effettivamente è compreso e capito 
Ritengo che quello che l'apprendista impara a scuola gli è utile sul posto di lavoro 
6.Da quanti anni segue degli apprendisti/delle apprendiste?
7.Quali sono le pratiche o modalità che attua con gli/le apprendisti/e che permettono di creare un buon lavorativo?
8.Quali difficoltà vede nel lavoro con gli/le apprendisti/e?
9.Di fronte ad un problema con una/un apprendista come lo ha affrontato? Che esiti ha avuto?
10.Com'è possibile migliorare il benessere degli/delle apprendisti/e sul posto di lavoro?
11.Vuole aggiungere qualcosa?
Grazie della collaborazione!