Skip to content
Sondaggio Bellinzona Città Sicura
1.
In generale, quanto si sente al sicuro a Bellinzona?
Molto sicuro
Piuttosto sicuro
Piuttosto insicuro
Non sicuro
2.
Secondo lei negli ultimi 5 anni la sicurezza a Bellinzona è…
Più alta
Più bassa
Rimasta uguale
Non so
3.
In quali di questi luoghi non si sente sicuro?
Mezzi pubblici
Stazione ferroviaria
Fermate autobus
Parchi pubblici
Tragitto da/verso il domicilio
Posteggi/parcheggi
Golena/Fiume
Scuole
Mi sento al sicuro ovunque a Bellinzona
4.
Ci possono essere vari fattori che influenzano la sicurezza in Città. Tra questi possibili fattori quali ritiene siano più influenti a Bellinzona?
Criminalità
Vandalismo
Illuminazione insufficiente
Traffico/viabilità
Presenza di persone moleste
Disagio giovanile
5.
Ci sono diverse opinioni su come migliorare la sicurezza a Bellinzona. Tra queste possibili risposte scelga le tre più importanti secondo lei
Aumentare il numero di agenti di prossimità
Aumentare il numero di agenti nelle stazioni
Dedicare spazi ai giovani
Sviluppare strategie di sensibilizzazione
Migliorare l’illuminazione pubblica
Migliorare la prevenzione nelle scuole
Programmi per la presa a carico di persone moleste
Bellinzona è già sicura, continuare così
6.
Fascia d'età
<18
18-29
30-44
45-65
>65
7.
Genere
Donna
Uomo
Preferisco non rispondere
8.
Domicilio
Bellinzona centro
Quartieri Nord (Claro, Gnosca, Gorduno, Moleno, Preonzo)
Quartieri Sud (Camorino, Giubiasco, Gudo, Monte Carasso, Pianezzo, Sant'Antonino, Sementina)
Fuori città