INDAGINE CONOSCITIVA SULLA QUALITA’ DEL REFERTO DELL’ESAME EMOCROMOCITOMETRICO

Introduzione

Carissimi Soci,

nell’ambito delle diverse iniziative che la nostra Società ha già intrapreso allo scopo di migliorare l’armonizzazione del Referto Ematologico, il Gruppo di Studio Diagnostica Ematologica Integrata e il Gruppo di studio della Variabilità Extra-Analitica (VEA) propongono una nuova indagine conoscitiva con l’obiettivo di verificare  le modalità di refertazione dell’Esame Emocromocitometrico  con particolare riferimento alla gestione dei commenti interpretativi, alla comunicazione dei livelli critici e all’eventuale introduzione nel referto di parametri di recente generazione.

La compilazione del questionario richiede circa 15 minuti e può risultare più agevole avendo a disposizione il proprio Referto Ematologico. Ai fini di una corretta informazione è inoltre utile far pervenire una sola compilazione per Laboratorio ENTRO IL 30 LUGLIO 2018.

Nel ringraziarvi per la preziosa collaborazione e per il tempo che vorrete dedicare a questo progetto, auguriamo  buon lavoro.

Cordiali Saluti

il Gruppo di Studio Diagnostica Ematologica Integrata e il Gruppo di Studio della Variabilità Extra-Analitica (VEA)