Question Title

Immagine

Attività a distanza per i bambini e i loro nonni


COME FUNZIONA

A. Genitori e bambini si mettono in un posto tranquillo e TELEFONANO ai nonni (avvisateli prima, così anche loro si metteranno comodi)

B. Ecco le DOMANDE da fare ai nonni per scoprire come vivevano quando erano bambini
  1. Dove sei nato/a? Dove e con chi vivevi quando eri piccolo/a?
  2. Come passavi le tue giornate?
  3. Qual era il tuo gioco preferito?
  4. Di che cosa eri goloso/a?
  5. Mi racconti una tua marachella?
Se volete, potete aggiungere anche altre domande curiose, abbiamo lasciato un spazio apposito per inserirle.

C. Trascrivete le RISPOSTE in maniera sintetica negli appositi spazi qui sotto (ogni domanda una casella) e cliccate INVIA in fondo alla pagina.

D. DOPO LA TELEFONATA invitate i bambini a realizzare un DISEGNO dei nonni, magari ispirandosi ai loro racconti. Lo regaleranno quando potranno finalmente riabbracciarli !

E. Inviate la FOTOGRAFIA DEL DISEGNO alla mail info@museomust.it, come meglio descritto sotto. Tutte le fotografie formeranno una mostra virtuale dedicata a tutti i nonni su sito e pagina FB del Museo.

TRASCRIVI QUI LE RISPOSTE DEL NONNO O DELLA NONNA

Question Title

* 1. Dove sei nato/a? Dove e con chi vivevi quando eri piccolo/a?

Question Title

* 2. Come passavi le tue giornate?

Question Title

* 3. Qual era il tuo gioco preferito?

Question Title

* 4. Di che cosa eri goloso?

Question Title

* 5. Mi racconti una tua marachella?

Question Title

* 6. Hai fatto altre domande al nonno o alla nonna?
Cosa ti è piaciuto di più, cosa più ti ha incuriosito, del racconto del nonno, della nonna?

Question Title

* 7. INVIO DEL DISEGNO via email a info@museomust.it
IMPORTANTE!!! Scrivere qui sotto e nell'oggetto della email 
NOME E ETÀ DEL BAMBINO/A - NOME E ETÀ DEL NONNO/A (senza il cognome)
Es: MARCO 5 anni - NONNA GIOVANNA 77 anni
Solo in questo modo possiamo abbinare queste risposte al disegno inviato

NON VEDIAMO L'ORA DI RICEVERE LE RISPOSTE DEI TUOI  NONNI E IL TUO SPLENDIDO DISEGNO !

GRAZIE !

LO STAFF DEL MUST
#LaCulturaNonSiFerma


T