Survey: ferro, anemia e scompenso cardiaco

1.Quale è nella tua esperienza la prevalenza di anemia (definita come Hb<12 g/dL) nei pazienti con scompenso cardiaco cronico in classe NYHA II e III? (Obbligatorio)
2.Nella tua esperienza quale è nei pazienti con scompenso cardiaco cronico ANEMICI (Hb <12 g/dL), la prevalenza di una condizione di deplezione ferrica (Iron Deficiency – ID)?(Obbligatorio)
3.... e, sempre nei pazienti con scompenso cardiaco cronico, ma NON ANEMICI (Hb >12 g/dL), quale è la prevalenza di una condizione di deplezione ferrica (ID)?(Obbligatorio)
4.Nei Pz con CHF la deplezione ferrica (ID) è associata ad una riduzione della capacità funzionale (VO2max) e della qualità della vita(Obbligatorio)
5.Omeostasi del ferro: hai una idea di quanto siano, in condizioni normali, i depositi di ferro immagazzinati nel nostro organismo?(Obbligatorio)
6.Questi sono i dosaggi di alcuni dei farmaci utilizzati più frequentemente nella terapia marziale per os:
Solfato ferroso 330 mg, Ferro trivalente 62.5, Ferro gluconato 80 mg, Ferro microsomiale 30 mg.
L’assorbimento del ferro a livello gastrointestinale è influenzato da molte variabili fisiologiche.
Ma in genere, quale è il limite massimo di assorbimento giornaliero di ferro?
(Obbligatorio)
7.Quali sono i parametri ematici necessari per definire la presenza di una condizione di deplezione ferrica (ID)?(Obbligatorio)
8.Un ciclo di 8 settimane di terapia marziale con 200 mg x 3/dì di Solfato Ferroso per 8 settimane in pazienti con scompenso cardiaco cronico(Obbligatorio)
9.CHF di grado avanzato, classe NYHA III o IV in Pz ospedalizzato: quando consideri l’avvio di un ESA (Erythropoiesis Stimulating Agent, i.e. Eritropoietina)?(Obbligatorio)
10.L’utilizzo della Eritropoietina può determinare un deficit (ID) funzionale del ferro?(Obbligatorio)
11.Quali delle forme di supplementazione ferrica ev utilizzi più frequentemente nella tua pratica clinica?(Obbligatorio)
12.La somministrazione ev di 1000-2000 mg di Ferro Carbossimaltoso una tantum in Pz con CHF in II-III classe NYHA con deplezione ferrica (ID), in un follow up di un anno(Obbligatorio)
13.Secondo le Linee Guida ESC sulla gestione dello scompenso cardiaco presentate questa settimana a Heart Failure 2016, lo screening sistematico del pool del ferro per l’individuazione dei Pz con deplezione ferrica (ID)(Obbligatorio)
14.La somministrazione ev di Ferro Carbossimaltoso nei pazienti con HFrEF e deplezione ferrica (ID)(Obbligatorio)