Gentile partecipante,
il presente questionario fa parte di un'indagine volta ad analizzare le opinioni e il coinvolgimento dei diversi portatori di interesse del Parco Geominerario della Sardegna, compresi i singoli cittadini. Il Parco Geominerario, Storico e Ambientale della Sardegna è un'area protetta che tutela il patrimonio geologico, minerario, storico e ambientale dell'isola. Istituito nel 1997 e riconosciuto fino al 2019 dall'UNESCO, il parco comprende siti di estrazione mineraria dismessi, aree naturali e testimonianze storico-culturali, mirando a preservare la memoria delle attività minerarie e a promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso il turismo e l'educazione ambientale.
il presente questionario fa parte di un'indagine volta ad analizzare le opinioni e il coinvolgimento dei diversi portatori di interesse del Parco Geominerario della Sardegna, compresi i singoli cittadini. Il Parco Geominerario, Storico e Ambientale della Sardegna è un'area protetta che tutela il patrimonio geologico, minerario, storico e ambientale dell'isola. Istituito nel 1997 e riconosciuto fino al 2019 dall'UNESCO, il parco comprende siti di estrazione mineraria dismessi, aree naturali e testimonianze storico-culturali, mirando a preservare la memoria delle attività minerarie e a promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso il turismo e l'educazione ambientale.
L'obiettivo di questa indagine è raccogliere informazioni utili per migliorare la gestione, promozione e conservazione del Parco, tenendo conto delle esigenze e delle aspettative di tutti i soggetti coinvolti. Il questionario richiede circa 20 minuti per essere completato.
Le informazioni raccolte saranno utilizzate esclusivamente per scopi di ricerca e saranno trattate nel rispetto della normativa vigente sulla protezione dei dati personali (GDPR), garantendo l’anonimato e la riservatezza delle risposte. La sua partecipazione è fondamentale per il successo dell'indagine.
Grazie per la collaborazione!
Le informazioni raccolte saranno utilizzate esclusivamente per scopi di ricerca e saranno trattate nel rispetto della normativa vigente sulla protezione dei dati personali (GDPR), garantendo l’anonimato e la riservatezza delle risposte. La sua partecipazione è fondamentale per il successo dell'indagine.
Grazie per la collaborazione!
Il responsabile della ricerca
Prof. Giuseppe Melis
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali