Gentile partecipante,
grazie per il tempo che dedicherai a questa indagine.
Questo questionario fa parte di un progetto di dottorato di ricerca che si propone di comprendere meglio le esperienze vissute da chi soggiorna in strutture ricettive di tipo peer-to-peer (P2P), ovvero alloggi gestiti da host privati e prenotati tramite piattaforme digitali come Airbnb, Vrbo, Booking.com, Homestay o simili.
In italiano, queste strutture rientrano nella categoria delle strutture extra-alberghiere e possono includere case vacanza, stanze in abitazioni private, B&B non affiliati a catene, agriturismi, oppure soluzioni alternative come campeggi o barche.
L’obiettivo della ricerca è comprendere quali elementi rendano un soggiorno in questo tipo di strutture particolarmente memorabile, soddisfacente o, al contrario, deludente.
Si chiede di rispondere pensando all’ultimo soggiorno in una struttura P2P, indipendentemente dal motivo del viaggio (svago, lavoro, studio, visita a familiari, ecc.).
La compilazione richiederà circa 10 minuti.
Grazie per il tuo prezioso contributo!
I dati saranno raccolti in forma anonima e trattati in maniera aggregata nel rispetto del Regolamento europeo 679/2016 e delle normative in materia di protezione dei dati personali: artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 del 27.04.2016 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (di seguito “Regolamento”) e del D.Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, come modificato dal D.Lgs. n. 101 del 10.08.2018, recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al Regolamento europeo.