Copia di Ipofrazionamento e farmaci biologici
1.
Centro di appartenenza
2.
Indica gli anni di esperienza lavorativa
Meno di 5 anni
Piu' di cinque anni
In corso formazione professionale
3.
Qual è il valore minimo di dose /frazione (cGy) che secondo te caratterizza l' ipofrazionamento moderato
>210 cGy
>250 cGy
>400 cGy <500 cGy
4.
Qual è il valore minimo di dose/frazione (cGy) che secondo te caratterizza l' ipofrazionamento estremo
> 500 cGy
> 800 cGy
> 1000 cGy
5.
Nel tuo Centro in quale patologia utilizzi schemi di ipofrazionamento con intento curativo
Encefalo
Distretto ORL
Polmone
Mammella
Addome superiore
Retto
(Oligo)metastasi
Prostata
Altro (specificare)
6.
Nel tuo Centro in quali patologie utilizzi schemi di ipofrazionamento con intento palliativo
Encefalo
Distretto ORL
Polmone
Prostata
Addome superiore
Pelvi
Metastasi
Altro (specificare)
7.
Quale tecnica utilizzi più frequentemente per regimi ipofrazionati ?
3D CRT
IMRT
Stereotassi
IORT
BRT
Altro (specificare)
8.
Nel tuo Centro in quale patologie utilizzi schemi di ipofrazionamento in associazione a farmaci biologici ?
Patologia del distretto ORL
Patologia polmonare
Patologia mammaria
Patologia addominale e pelvica
Patologia encefalica
(Oligo)metastasi
Metastasi multiple
Altro (specificare)
9.
Quale farmaco biologico associ piu' frequentemente al trattamento radiante
Cetuximab
Afatinib
Erlotinib o Gefitinib
Nivolumab
Ipilimumab
Altro (specificare)
10.
Nel caso in cui prevedi l' uso di schemi di ipofrazionamento in associazione a farmaci biologici e' prevista una discussione del caso e una condivisione del programma terapeutico con l' Oncologo Medico ?
SI
NO
Non per tutti i casi
11.
Nel caso in cui al momento della prescrizione di RT ipofrazionata il Paziente stia gia' assumendo un farmaco biologico come ti comporti
Non ne tieni mai conto
Fai sospendere il farmaco sempre
Rinvii sempre l' inizio della radioterapia
Valuto il caso specifico
12.
Ritieni che la tua conoscenza dei farmaci biologici sia
Scarsa
Sufficiente
Buona
13.
Al fine di migliorare la conoscenza di farmaci biologici ritieni sia piu' utile
Confronto periodico con i Colleghi dell' Oncologia Medica del tuo Centro
Incontri di aggiornamento organizzati dalle Societa' Scientifiche
Congressi
14.
Saresti interessato a partecipare ad uno studio multicentrico sull' argomento ipofrazionamento e farmaci biologici ?
SI
NO
15.
Se la risposta alla domanda precedente e' SI vuoi indicare una patologia in particolare ?
Patologia del distretto ORL
Patologia polmonare
Patologia mammaria
Patologia addominale/pelvica
Patologia encefalica
Oligometastasi
Metastasi multiple
Altro (specificare)