Customer Satisfaction: Laboratorio Analisi Villani e Professionisti della salute
1.
Come valuta la cortesia e la professionalità del personale del Laboratorio Analisi Villani srl?
1 stella
2 stelle
3 stelle
4 stelle
5 stelle
2.
Tenuto conto dei tempi tecnici, come valuta il tempo di consegna del referto?
1 stella
2 stelle
3 stelle
4 stelle
5 stelle
Suggerimenti: esami per i quali è opportuno migliorare i tempi di refertazione
3.
Nelle Società Scientifiche di Medicina di Laboratorio (italiane ed internazionali) è sempre presente il dibattito sui nuovi contenuti del referto al fine di ottimizzare le informazioni di laboratorio per una miglior interpretazione ed utilizzazione nel processo diagnostico-terapeutico. Quali informazioni possono esserLe utili? (è possibile scegliere più risposte)
Esiti storici per esami di monitoraggio (es. emoglobina glicata, profilo lipidico...)
Differenza Critica per esami di monitoraggio (es. emoglobina glicata, profilo lipidico...)
Riferimenti bibliografici nella scelta di livelli decisionali, valori di riferimento, antibiotici testati...
Espressione della matrice biologica nella denominazione dell'esame (es.dU-Calcio, S-Alanina amminotransferasi...)
Commento per particolari esiti di esami come emocromo, protidogramma, antibiogramma...
Passaggio da Unità di misura Convenzionali ad Unità di misura Internazionali per facilitare l'applicazione delle nuove linee guida nazionali ed internazionali
Breakpoint clinici
Variabilità biologica
Altro (suggerimenti)
4.
Il Laboratorio Analisi Villani è una realtà sempre in crescita, ha bisogno di nuovi esami a supporto della Sua attività professionale? (
elenco prestazione attuali
)
5.
Come preferisce ricevere la comunicazione dei valori critici dei suoi pazienti
E-mail
WhatsApp
Telefonata
6.
Ritiene opportuna l’introduzione di un sistema che Le consenta la consultazione on-line dei referti dei suoi pazienti?
SI
NO
7.
Come valuta la nuova sezione del sito
www.laboratoriovillani.it
dedicata ai Professionisti della salute?
Utile
Soddisfacente
Superflua
Mai visitata
8.
Quali informazioni dovrebbe contenere? (è possibile scegliere più risposte)
Linee guida e articoli scientifici inerenti la Medicina di Laboratorio
Comunicazioni del Laboratorio (es. nuovi test, cambi unità di misura o valori di riferimento...)
Convertitore unità di misura, calcolatori medici, app mediche...
Preparazione agli esami e variabili preanalitiche
Approfondimento bibliografico su nuovi test diagnostici
Webinar su nuovi test diagnostici
Altro (specificare)
9.
Commenti, integrazioni, suggerimenti