Architetture e cantieri in Lombardia, quali scenari si aprono?

L’edilizia e l’architettura sono sempre legate al contesto e sono condizionate dalle scelte delle amministrazioni e dalla vivacità del mercato privato. Cosa sta accadendo in Lombardia? Come si evolverà il settore delle costruzioni? Partecipa al sondaggio! 
1.Sei un ...(Obbligatorio)
2.Da quanto tempo lavori in Lombardia?(Obbligatorio)
3.Quale è il tuo reddito medio negli ultimi 5 anni?(Obbligatorio)
4.La tua committenza è:(Obbligatorio)
5.Su quali attività si concentra maggiormente il tuo lavoro? (max 4 risposte)(Obbligatorio)
6.Quanto influiscono le scelte delle amministrazioni locali sul tuo lavoro?(Obbligatorio)
7.Secondo te, la LR 18/2019 per la rigenerazione urbana che incentiva la riqualificazione piuttosto che la nuova costruzione, avrà un impatto positivo sulla tua attività
professionale?
(Obbligatorio)
8.Secondo te, il nuovo PGT Milano 2030 agevolerà la tua attività professionale? (Obbligatorio)
9.La Lombardia è tra le regioni più colpite dagli effetti del coronavirus. Secondo te le misure che si stanno predisponendo per i professionisti della zona rossa sono adeguate?(Obbligatorio)
10.Quali iniziative potrebbero rilanciare il settore dell’ingegneria e dell’architettura in Lombardia? (max 2 risposte)(Obbligatorio)
11.In aggiunta ai noti bonus casa (bonus ristrutturazione, ecobonus, sismabonus, bonus verde), quest’anno il Governo ha introdotto il Bonus Facciate. Pensi che questa nuova misura favorirà la tua attività professionale?(Obbligatorio)
Avanzamento corrente,
0 di 11 risposte