ADOLESHARING 2022- Genitori scuole superiori
1.
Buongiorno!
Le ricordiamo che le sue risposte sono anonime e che i dati raccolti saranno conservati da Pepita Onlus e Fondazione Carolina Onlus nel rispetto della sua privacy, insieme a quelle degli altri partecipanti (D. Lgs. 196/03 e UE GDPR n 2016/679).
Cliccando "Prosegui" dichiara di accettare le condizioni e accettare la partecipazione.
Prosegui
2.
Quanti anni ha suo/a figlio/a? (nel caso di più di un figlio, si propone di compilare un questionario ciascuno)
14
15
16
17
3.
Genere (di suo/a figlio/a)
Maschio
Femmina
Preferisco non rispondere
4.
In che regione vivete
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli- Venezia giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino alto Adige
Umbria
Valle d’ Aosta
Veneto
5.
Se partecipa in qualità di genitore di studente, indichi il nome esatto del plesso scolastico e dell' eventuale Istituto Comprensivo a cui appartiene suo/a figlio/a.
Qualora la dicitura non sia completa e/o corretta, il sondaggio non potrà essere considerato.
Non partecipo tramite scuola
Nome plesso scolastico ed eventuale Istituto Comprensivo
6.
Che classe frequenta suo/a figlio/a?
Prima superiore
Seconda superiore
Terza Superiore
Quarta Superiore
7.
Quanto ritiene di avere il controllo sui luoghi online frequentati da suo/a figlio/a?
Nessuno ma credo sia giusto così
Nessuno ma ne vorrei di più
Poco: ho solo le informazioni che mi da mio/a figlio/a
Molto: posso accedere agli account di mio/a figlio/a
8.
Quali di questi dispositivi usa principalmente suo/a figlio/a per connettersi ad internet? (max 2 risposte)
Smartphone personale
Tablet
Smartphone dei genitori
Computer di casa
Computer personale
Console
Dispositivi indossabili (es: smartwatch)
9.
Età del primo smartphone personale di suo/a figlio/a
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
10.
Quale/i account di messaggistica usa suo/a figlio/a?
Direct instagram
Discord
Facebook messanger
TangoChat
Telegram
Viber
WhatsApp
Wickr
Non usa account di messaggistica
Altro (specificare)
11.
Quale/i account Social usa suo/a figlio/a?
ASK.fm
Azar
Be real
Bikini Off
Dailymotion
Facebook
Google duo
Google Hangouts
Google Meet
IMO
Instagram
Kik Messanger
Lovoo
Omegle
Onlyfans
Pinterest
Poparazzi
Reddit
Signal
Skype
Snapchat
Tellonym
Thiscrush
TikTok
Tinder
Tumblr
Twich
Twitter
Vimeo
Wattpad
Wechat
YouTube
Zepeto
Zoom
21 Button
Non usa account social
Altro (specificare)
12.
Sa che alcune app, come ad esempio WhatsApp, richiedono un’età minima per essere usate?
Si
No
13.
Suo/a figlio/a ha installato nello smartphone servizi di TV a pagamento (Netflix, Amazon Prime Video, Now TV, ecc.)?
Si
No
Non so
14.
Suo/ a figlio/a ha mai sperimentato la realtà virtuale immersiva?
Si, da un amico
Si, ha dell' attrezzatura
No, non gli/le interessa
No, ma vorrebbe provare
Non so
Non so cosa sia
15.
Il computer/smartphone/tablet/ console di suo/a figlio è dotato di sistemi di Parental Control?
Si, il computer
Si, lo smartphone
Si, il tablet
Si, la console
No
Se si, quali?
16.
Ha mai dato consigli utili a suo/a figlio/a per una corretta navigazione online?
Si
No
Non ne ha bisogno
Vorrei ma non mi sento preparato
se si, scriva il consiglio
17.
È a conoscenza di ogni iscrizione di suo/a figlio/a ai vari social, blog, chat o videogiochi?
Si
No
Non so
18.
Pensa che suo/a figlio/a possa aver creato un account social (oltre a quello che gli è permesso avere) per eludere il suo controllo?
Si
No
Non so
19.
Quanto ha acquistato online nell' ultimo anno suo/a figlio/a?
Non ha acquistato online
Da 5 a 50 euro
Da 50 a 150 euro
Da 150 a 300 euro
Oltre i 300 euro
Non so
20.
Nel periodo di distanziamento sociale, è cambiato il modo di vivere la socialità online per suo/a figlio/a?
Si
No
Non so
Se vuole spieghi la sua risposta
21.
Suo/a figlio/a gioca online?
Si
No
Non so
22.
Con quali giochi?
AmongUs
Brawlstars
Call of Duty
Clash of Clans
Clash Royale
Fifa
Fortnite
GTA
League of Legend
Minecraft
Pokémon GO
Rainbowsix
Roblox
Non gioca online
23.
Quante ore ogni giorno?
Meno di 1 ora
1 ora
Da 2 a 3 ore
Da 3 a 5 ore
Più di 5 ore
Non so
Non gioca online
24.
Per quanto tempo crede che suo/a figlio/a riuscirebbe a stare senza connessione internet?
Non più di un’ora
Tra 1 e 2 ore
Mezza giornata
Un giorno intero
Due giorni
Non lo so
25.
Saprebbe dire mediamente quanto tempo passa online sui social ogni giorno?
Non usa i social
Meno di 1 ora
1 ora
Da 2 a 3 ore
Da 3 a 5 ore
Più di 5 ore
Non so
26.
Capita mai a suo/a figlio/a di fare tardi durante la settimana (oltre mezzanotte) usando lo smartphone per giochi, chat, social o contenuti video in generale?
Si, soprattutto per chattare
Si, soprattutto per i social
Si, soprattutto per i videogame
Si, soprattutto per guardare le serie (es. binge watching)
Si, ma non so cosa faccia
No
Non so
Si, per altro (specificare)
27.
Secondo lei quali tra queste situazioni sono per suo/a figlio/a le più preoccupanti? (max 3 risposte)
Essere hackerato
Essere escluso
Essere offeso/ bullizzato
Non essere popolare
Essere contattato da malintenzionati
Ricevere contenuti/materiali violenti
Ricevere contenuti sessualmente espliciti
Scoprire che sia stato creato un profilo falso a suo nome
Non c’è niente che lo preoccupa
Altro (specificare)
28.
Quali tra queste situazioni, che potrebbero capitare a suo figlio, sono per lei le più preoccupanti? (max 3 risposte)
Essere hackerato
Essere escluso
Essere offeso/ bullizzato
Non essere popolare
Essere contattato da malintenzionati
Ricevere contenuti/materiali violenti
Ricevere contenuti/materiali pornografici
Scoprire che sia stato creato un profilo falso a suo nome
Non c’è niente che mi preoccupi
Altro (specificare)
29.
E' mai capitato a suo/a figlio/a di vivere realmente una di queste situazioni?
Essere hackerato
Essere escluso
Essere offeso/ bullizzato
Non essere popolare
Essere contattato da malintenzionati
Ricevere contenuti/ materiali violenti
Ricevere contenuti/ materiali pornografici
Scoprire che era stato creato un profilo falso a suo nome
Non gli/ le sono mai capitate certe situazioni
Altro (specificare)
30.
In seguito ad una brutta esperienza in Rete a suo/a figlio/a è mai capitato di vivere una o più delle seguenti situazioni? (può dare più risposte)
Ansia/ paura
Isolamento
Fare bing watching
Difficoltà a prendere sonno
Non voler tornare a scuola
Depressione
Insicurezza e bassa autostima
Inappetenza
Apatia
Inadeguatezza
Nessun malessere
Altro (specificare)
31.
Secondo lei suo/a figlio/a si sente più a suo agio nelle relazioni online o in quelle di persona?
Online
Di persona
In entrambe allo stesso modo
In nessuna delle due
32.
Crede che suo/a figlio/a abbia mai cercato aiuto online da persone con il suo stesso problema? (su blog, chat, forum, social ecc.)
Si
No
Non so
33.
Suo/a figlio/a ha mai parlato in chat con persone che non conosce fisicamente?
Si
No
Non so
34.
Suo/a figlio/a ha mai ricevuto richieste inadeguate online? (es:condivisione di dati o informazioni personali)
Si
No
Non so
35.
Qualcuno ha mai chiesto a suo/a figlio/a di inviare sue foto o video intimi?
Si
No
Non so
36.
Qualcuno online ha mai proposto a suo/a figlio/a dei regali in cambio di sue foto?
Si
No
Non so
37.
Suo/a figlio/a ha mai inviato sue foto e/o video intime online?
Si
No
Non so
38.
A suo/a figlio/a è mai capitato di ricevere da qualcuno foto intime?
Si
No
Non so
39.
Suo/a figlio/a ha fatto accesso ad un sito vietato ai minori di 18 anni?
Si
No
Non so
40.
A suo/a figlio/a è mai successo che qualcuno condividesse con lui/lei video/ foto violenti in un gruppo in cui era presente?
Si
No
Non so
41.
Crede che se suo/a figlio/a dovesse ricevere certi contenuti, li ricondividerebbe?
Si
No
Non so
42.
Ritiene che gli strumenti di denuncia e segnalazione online siano sufficienti per una completa tutela online?
Si
No
Se vuole motivi la sua risposta
43.
Suo/a figlio/a ha mai segnalato contenuti non adeguati o violenti?
Si
No
Non so
44.
Ritiene che gli youtuber preferiti di suo/a figlio/a tengano comportamenti e linguaggi adeguati?
Si
No
Non so
45.
Ritiene che i tiktoker preferiti di suo/a figlio/a tengano comportamenti e linguaggi adeguati?
Si
No
Non so
46.
Sa se suo/a figlio/a è mai stato vittima di cyberbullismo?
Si
No
Non so
Se si, vuole spiegare cosa è successo e in quale app?
47.
Suo/a figlio/a le ha mai raccontato di aver assistito ad atti di cyberbullismo verso altri?
Si
No
Se si, vuole raccontare cosa è successo e su quale app?
48.
E' mai capitato a suo/a figlio/a di subire violenza psicologica/discriminazione online a causa del suo genere?
Si
No
Non so
49.
E' mai capitato a suo/a figlio/a di subire violenza psicologica/discriminazione a causa del suo orientamento sessuale?
Si
No
Non so
50.
Pensa che suo/a figlio/a usi servizi per commentare o essere commentato in anonimato (This crush, Ask FM, Tellonym, ecc )?
Si
No
Non so
51.
Secondo lei se suo/a figlio/a ricevesse commenti in anonimo ( su ThisCrush, Ask.fm, Tellonym ecc.) come si sentirebbe?
Infastidito
Impaurito
Indifferente
Al centro dell’attenzione
Non so
52.
Suo/a figlio/a ha mai lasciato o condiviso in Rete un commento offensivo verso una persona?
Si
No
Non so
Se si, dove?
53.
A suo/a figlio/a è mai capitato di sentirsi costretto/a dal fidanzato/a a cedere le password di accesso del smartphone e/o all'account social?
Si
No
Non so
54.
Il fidanzato/a, amico/a, o un conoscente ha mai minacciato suo/a figlio/a di postare in rete sue foto o video personali, se non avesse fatto quello che chiedeva?
Si
No
Non so
55.
E' mai successo che qualcuno online incoraggiasse suo/a figlio/a a fare cose pericolose verso sé stesso? (può dare più di una risposta)
Si, nel modificare la sua alimentazione
Si, nel procurarsi dolore fisico
Si, nell’ isolarsi
Si, nel giocare d’azzardo
No
Non so
altro, specificare
56.
Suo/a figlio/a ha mai partecipato a qualche “challenge” conosciuta in Rete? Erano pericolose?
Si ha partecipato a challenge, ma non pericolose
Si ha partecipato a challenge pericolose
No non ha mai partecipato a challenge
Non so
57.
Secondo lei suo/a figlio/a sarebbe in grado di capire da solo se una challenge è pericolosa?
Si
No
Non so
58.
Come crede si comporterebbe suo/a figlio/a se capitasse in una brutta situazione in internet (minaccia, ricatto, pesanti prese in giro, stalking, ecc.)?
Non fa/ dice nulla
Cerca di risolverla da solo/a
Lo dice ad un amico
Lo dice ai genitori
Lo dice ad altri adulti di riferimento (professore, allenatore, psicologo, educatore in oratorio ecc..)
Lo dice alle autorità
Altro (specificare)
59.
Ha trovato utile e/o interessante partecipare a questo sondaggio?
Si
No
Se vuole motivi la sua risposta
Avanzamento corrente,
0 di 59 risposte