L'evento potrà essere seguito in streaming al seguente link https://confindustriachpe.it/evento/, previa registrazione su questo modulo.
Proseguono gli appuntamenti di "90 minuti con..." il format promosso dal Presidente di Confindustria Chieti Pescara Silvano Pagliuca.
L'incontro con Paolo BENANTI è aperto a tutti e intende portare attenzione sui grandi temi che l’umanità si trova ad affrontare: la tecnologia sempre più pervasiva, i divari enormi di sapere e, dunque di potere.
Per guidare l’innovazione verso un autentico sviluppo umano che non danneggi le persone e non crei forti disequilibri globali, è importante affiancare l’etica alla tecnologia.
Romano, classe 1973, Paolo Benanti è un francescano del Terzo Ordine Regolare - TOR - e si occupa di etica, bioetica ed etica delle tecnologie.
In particolare i suoi studi si focalizzano sulla gestione dell'innovazione: internet e l'impatto del Digital Age, le biotecnologie per il miglioramento umano e la biosicurezza, le neuroscienze e le neurotecnologie.
Come scrive lui stesso, "cerco di mettere a fuoco il significato etico e antropologico della tecnologia per l'Homo sapiens: siamo una specie che da 70.000 anni abita il mondo trasformandolo, la condizione umana è una condizione tecno-umana..."
Come scrive lui stesso, "cerco di mettere a fuoco il significato etico e antropologico della tecnologia per l'Homo sapiens: siamo una specie che da 70.000 anni abita il mondo trasformandolo, la condizione umana è una condizione tecno-umana..."