Indagine Diversity ANRA in collaborazione con Insurance Connect

I risultati dell'indagine statistica saranno presentati in occasione del Convegno Annuale ANRA che si terrà a Milano Palazzo Lombardia il 19 e 20 settembre 2017.
I dati raccolti saranno trattati in maniera aggregata e non saranno in alcun modo riconducibili al compilatore che resterà anonimo.
Il presente questionario è inviato agli iscritti attivi alla mailing list/newsletter di Insurance Connect.
1 / 1
100%
1.Lei è(Obbligatorio)
2.Qual è la sua fascia d'età?(Obbligatorio)
3.Qual è il suo inquadramento contrattuale?(Obbligatorio)
4.L'azienda presso cui lavora è:(Obbligatorio)
5.L'azienda presso cui lavora a quale settore appartiene (si consideri l'attività prevalente) ?(Obbligatorio)
6.Quali sono le dimensioni dell'azienda presso cui lavora (numero di dipendenti) ?(Obbligatorio)
7.L'azienda presso cui lavora è un Gruppo multinazionale?(Obbligatorio)
8.Nell'azienda presso cui lavora esiste un team / una funzione di Risk Management?(Obbligatorio)
9.Se sì, indicare il numero di componenti il team / la funzione di Risk Management(Obbligatorio)
10.Gender Diversity e Cultura Aziendale - Indicare se Lei concorda o meno con le osservazioni riportate di seguito considerando una scala da "Molto d'accordo" a "Per niente d'accordo"(Obbligatorio)
Molto d'accordo
Abbastanza d'accordo
D'accordo
Parzialmente d'accordo
Per niente d'accordo
Esistono dei pregiudizi relativi alla diversità di genere nel mio team di riferimento
Esistono dei pregiudizi relativi alla diversità di genere nell'azienda presso cui lavoro
Tutti sono a proprio agio con le donne in posizioni manageriali nel mio team di riferimento
Tutti sono a proprio agio con le donne in posizioni manageriali nell'azienda presso cui lavoro
Il percorso di carriera è valutato sugli obiettivi raggiunti e non sul monte ore di presenza a lavoro, nel mio team di riferimento
Il percorso di carriera è valutato sugli obiettivi raggiunti e non sul monte ore di presenza a lavoro, nell'azienda presso cui lavoro
Uomini e donne con figli sono valutati allo stesso modo ai fini della carriera professionale nel mio team di riferimento
Uomini e donne con figli sono valutati allo stesso modo ai fini della carriera professionale nell'azienda presso cui lavoro
Donne con figli e donne senza figli sono valutate allo stesso modo ai fini della carriera professionale nel mio team di riferimento
Donne con figli e donne senza figli sono valutate allo stesso modo ai fini della carriera professionale nell'azienda presso cui lavoro
Esiste il gender pay gap (i.e. differenza salariale tra generi) nel mio team di riferimento
Esiste il gender pay gap (i.e. differenza salariale tra generi) nell'azienda presso cui lavoro
L'azienda presso cui lavoro ha in essere / sta valutando programmi che consentano il bilanciamento tra vita familiare e professionale (i.e. smart working)
I programmi di cui alla domanda precedente sono formalizzati e diffusi sia internamente che esternamente (e.g. codice etico, bilancio sostenibilità, etc.)
I programmi di cui alla domanda precedente sono concretamente applicati nel mio team di riferimento
I programmi di cui alla domanda precedente sono concretamente applicati nell'azienda presso cui lavoro
11.Nell'azienda presso cui lavora esiste una figura preposta a promuovere iniziative di Diversity & Inclusion (e.g. Diversity Manager)?(Obbligatorio)
12.Quali delle seguenti attitudini Lei attribuisce a ciascun genere (uomo/donna)?(Obbligatorio)
Uomo
Entrambi
Donna
Trasparenza
Ottimismo
Decisionismo
Empatia
Etica
Intelligenza emotiva
Capacità di ascolto
Self confidence
Organizzazione
Flessibilità
Focus sui risultati
Leadership
Propensione al rischio
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire la complessità
Capacità di mettersi in discussione
13.A suo avviso, quale impatto può determinare la diversità, intesa come presenza congiunta di donne e uomini, all'interno di un team? - Selezionare fino a 3 risposte(Obbligatorio)
14.Secondo Lei, le seguenti caratteristiche tipiche del pensiero al femminile sono in grado di migliorare la salute dell’organizzazione ? - Fornire una valutazione utilizzando una scala da "Molto d'accordo" a "Per niente d'accordo"(Obbligatorio)
Molto d'accordo
Abbastanza d'accordo
D'accordo
Parzialmente d'accordo
Per niente d'accordo
Cultura del dato
Catturare le conoscenze nascoste e valutare il contesto
Dinamica contribuzione alla risoluzione dei problemi
Lavoro agile e flessibilità
Lavorare per processo prevenendo e strutturando le emergenze
Metodiche e metodologie dichiarate
Comprendere dai giovani i nuovi fenomeni
Propensione alla sostenibilità aziendale e sociale