HaRD Survey
To reverse or not to reverse: the Hartmann Reverse Dilemma. A surgeon choice?
1.
Che tipo di centro è quello per cui lavori?
Hub
Spoke
2.
Quanti pazienti nel tuo centro sottoponete ad interventi di chirurgia del colon in un anno?
< 100
Tra 100 e 200
> 200
3.
Quanti interventi di chirurgia del colon vengono eseguiti con una tecnica mini-invasiva presso il tuo centro?
< 20%
Tra 20 e 50%
Tra 50 e 70%
> 70%
4.
Quanti pazienti nel tuo centro sottoponete a interventi di chirurgia del retto in un anno?
< 10
Tra 10 e 20
> 20
5.
Quanti interventi di chirurgia del retto vengono eseguiti con tecnica mini-invasiva presso il tuo centro?
< 20%
Tra 20 e 50%
Tra 50 e 70%
> 70%
6.
Quanti anni hai?
< 40
Tra i 40 e i 50
> 50
7.
Paziente maschio di 61 aa. BMI di 34. Ex forte fumatore con CCI di 4. Resezione sec. Hartmann per deiscenza anastomotica in esiti di RAR per adenocarcinoma del retto pT3N1b. Riscontro intraoperatorio di peritonite stercoracea. Necessità di TI nel post-operatorio. Non eseguita CT adiuvante. Ad un anno dall’intervento di Hartmann non segni di recidiva loco-regionale o a distanza. Lunghezza del moncone residuo: 5 cm dal m.a. Buon tono sfinterico basale.
Proponi l'intervento di ricanalizzazione?
Sì
No
8.
Tecnica di ricanalizzazione
Laparoscopia
Laparotomia
Robotica
9.
Quali sono in questo caso i motivi che condizionano la tua scelta e in quale proporzione?
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
BMI
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Età
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Sesso
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Comorbilità
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Charlson Comorbidity Index (CCI)
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tempo trascorso dal primo intervento
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Lunghezza del moncone rettale
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Patologia che ha portato all'esecuzione di una resezione sec. Hartmann
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tono sfinterico
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Stadio di malattia
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
10.
Paziente femmina di 65 aa. BMI di 41. CCI di 5. Resezione sec. Hartmann per diverticolite acuta Hinchey IIb non responsiva al trattamento conservativo circa 18 mesi prima. Lunghezza del moncone rettale con strumento flessibile: 14 cm. Buon tono sfinterico basale.
Proponi l'intervento di ricanalizzazione?
Sì
No
11.
Tecnica di ricanalizzazione?
Laparotomia
Laparoscopia
Robotica
12.
Quali sono in questo caso i motivi che condizionano la tua scelta e in quale proporzione?
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
BMI
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Età
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Sesso
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Comorbilità
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Charlson Comorbidity Index (CCI)
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tempo trascorso dal primo intervento
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Lunghezza del moncone rettale
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Patologia che ha portato all'esecuzione di una resezione sec. Hartmann
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tono sfinterico
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro (specificare)
13.
Paziente maschio di 66 aa, BMI di 31.5. CCI di 6. Ridotta mobilità con difficoltà a mantenere la stazione eretta per distrofia dei cingoli. Resezione sec. Hartmann per perforazione da ulcera stercoracea del retto. Riscontro intraoperatorio di peritonite stercoracea diffusa. Intervento eseguito circa 3 mesi prima. Lunghezza del moncone rettale alla rettoscopia rigida: 8 cm. Discreto tono sfinterico basale.
Proponi l’intervento chirurgico di ricanalizzazione?
Sì
No
14.
Tecnica di ricanalizzazione
Laparotomia
Laparoscopia
Robotica
15.
Quali sono i motivi che condizionano la tua scelta e in quale proporzione?
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
BMI
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Età
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Sesso
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Comorbilità
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Charlson Comorbidity Index (CCI)
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tempo trascorso dal primo intervento
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Lunghezza del moncone rettale
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Patologia che ha portato all'esecuzione di una resezione sec. Hartmann
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tono sfinterico
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro (specificare)
16.
Paziente femmina di 82 aa, BMI di 27.7. CCI di 6. Resezione sec. Hartmann per diverticolite acuta Hinchey III. Necessità di TI nel P.O. Intervento eseguito 24 mesi prima. Lunghezza del moncone rettale: 15 cm. Discreto tono sfinterico basale.
Proponi l’intervento chirurgico di ricanalizzazione?
Sì
No
17.
Tecnica di ricanalizzazione?
Laparotomia
Laparoscopia
Robotica
18.
Quali sono in questo caso i motivi che condizionano la tua scelta e in quale proporzione?
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
BMI
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Età
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Sesso
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Comorbilità
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Charlson Comorbidity Index (CCI)
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tempo trascorso dal primo intervento
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Lunghezza del moncone rettale
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Patologia che ha portato all'esecuzione di una resezione sec. Hartmann
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tono sfinterico
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro (specificare)
19.
Paziente maschio di 83 aa, BMI 18.4 Kg/m2. CCI 8. Resezione sec. Hartmann per doppio adenocarcinoma del giunto sigma-retto e del sigma prossimale pT3N0. Tono sfinterico basale ridotto. Intervento eseguito 14 mesi prima. Non segni di recidiva loco-regionale o a distanza. Laparocele peristomale permagno. Lunghezza del moncone rettale: 5 cm.
Proponi l’intervento chirurgico di ricanalizzazione?
Sì
No
20.
Tecnica di ricanalizzazione
Laparotomia
Laparoscopia
Robotica
21.
Quali sono in questo caso i motivi che condizionano la tua scelta e in quale proporzione?
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
BMI
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Età
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Sesso
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Comorbilità
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Charlson Comorbidity Index (CCI)
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tempo trascorso dal primo intervento
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Patologia che ha portato all'esecuzione di una resezione sec. Hartmann
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tono sfinterico
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Stadio di malattia
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro (specificare)
22.
Paziente maschio di 78 aa, BMI di 19.5 Kg/m2. CCI di 3. Resezione sec. Hartmann per neoplasia sanguinante del giunto sigma-retto pT4aN2a. Immediato P.O. in TI. Intervento eseguito 9 mesi prima. Agli accertamenti eseguiti non segni di recidiva locale o a distanza. Lunghezza del moncone alla rettoscopia rigida: 10 cm. Discreto tono sfinterico basale.
Proponi l’intervento chirurgico di ricanalizzazione?
Sì
No
23.
Tecnica di ricanalizzazione
Laparotomia
Laparoscopia
Robotica
24.
Quali sono in questo caso i motivi che condizionano la tua scelta e in quale proporzione?
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
BMI
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Età
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Sesso
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Comorbilità
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Charlson Comorbidity Index (CCI)
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tempo trascorso dal primo intervento
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Lunghezza del moncone rettale
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Patologia che ha portato all'esecuzione di una resezione sec. Hartmann
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Stadio di malattia
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tono sfinterico
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro (specificare)
25.
Paziente femmina di 75 aa, BMI di 34.5 Kg/m2. CCI di 5. Pregressa RT pelvica per k collo dell’utero. Resezione sec. Hartmann per deiscenza anastomotica dopo RAR per adenocarcinoma del retto alto pT3N0. Riscontro intraoperatorio di peritonite purulenta. Intervento di 4 mesi prima. Discreto tono sfinterico. Non segni di recidiva loco-regionale o a distanza. Lunghezza del moncone rettale alla rettoscopia rigida: 4 cm. Buon tono sfinterico basale.
Proponi l’intervento chirurgico di ricanalizzazione?
Sì
No
26.
Tecnica di ricanalizzazione
Laparotomia
Laparoscopia
Robotica
27.
Quali sono in questo caso i motivi che condizionano la tua scelta e in quale proporzione?
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
BMI
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Età
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Sesso
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Comorbilità
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Charlson Comorbidity Index (CCI)
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tempo trascorso dal primo intervento
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Lunghezza del moncone rettale
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Patologia che ha portato all'esecuzione di una resezione sec. Hartmann
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Stadio di malattia
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tono sfinterico
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro (specificare)
28.
Paziente maschio di 58 aa. BMI 29.4 Kg/m2. CCI di 2. Resezione sec. Hartmann per neoplasia occludente pT3N2a del sigma in urgenza. Successiva CT adiuvante (4 cicli schema Xelox). Alla TC di follow-up a 12 mesi dall’intervento riscontro di mts epatica di 2 cm su Sg6 passibile di resezione. Non ulteriori secondarietà. Lunghezza del moncone residuo a rettoscopia rigida: 10 cm. Buon tono sfinterico basale.
Proponi l’intervento chirurgico di ricanalizzazione?
Sì
No
29.
Tecnica di ricanalizzazione
Laparotomia
Laparoscopia
Robotica
30.
Quali sono i motivi che condizionano la tua scelta e in quale proporzione?
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
BMI
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Età
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Sesso
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Comorbilità
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Charlson Comorbidity Index
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tempo trascorso dal primo intervento
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Lunghezza del moncone rettale
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Patologia che ha portato all'esecuzione di una resezione sec. Hartmann
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Stadio di malattia
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Tono sfinterico
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro
Molto
Abbastanza
Poco
Per nulla
Altro (specificare)
Avanzamento corrente,
0 di 30 risposte