I disturbi alimentari e i social networks

Pagina 1

Ricerca sull'influenza che hanno i social network sulle nostre difficoltà
Indagine a cura del Centro DCA della Casa di cura Palazzolo di Bergamo
La compilazione del questionario richiede circa 10 minuti di tempo.

Informativa sulla Raccolta e sul Trattamento dei Dati
La presente ricerca si propone di raccogliere dati esclusivamente per finalità accademiche/di ricerca. Ti invitiamo a leggere attentamente il presente disclaimer prima di procedere con la compilazione del questionario.
1. Trattamento dei Dati e Conformità al GDPR
I dati raccolti saranno trattati in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - Regolamento UE 2016/679). Questo significa che:
La partecipazione al sondaggio è volontaria e l’utente può interrompere la compilazione in qualsiasi momento.
I dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente per fini di ricerca e analisi e non saranno ceduti a terzi.
I dati verranno conservati per il tempo necessario all’analisi dei risultati in conformità alle normative vigenti.
Le misure tecniche e organizzative adottate sono state predisposte per proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdita o divulgazione.

2. Anonimato e Riservatezza
Le risposte al sondaggio sono completamente anonime e non sarà possibile risalire all'identità dei partecipanti in nessun modo.
I dati saranno analizzati in forma aggregata, evitando ogni possibilità di identificazione dei singoli rispondenti.

3. Uso dei Dati e Finalità
I dati raccolti saranno utilizzati per una ricerca legata all'influenza dei social media e social networks sui Disturbi Alimentari. I risultati potrebbero essere presentati in forma di report, pubblicazioni o presentazioni, sempre nel rispetto dell’anonimato dei partecipanti.
4. Informativa Privacy
Per maggiori dettagli sulla privacy e sul trattamento dei dati da parte di SurveyMonkey, si rimanda all'informativa sulla privacy ufficiale di SurveyMonkey disponibile al seguente link: https://it.surveymonkey.com/mp/legal/privacy/?tr_link_name=footer_privacy.
5. Consenso Informato
Compilando e inviando il questionario, il partecipante dichiara di aver letto e compreso il presente disclaimer e acconsente al trattamento dei dati nelle modalità sopra descritte.

Ricordiamo che la partecipazione può essere interrotta in qualsiasi momento.
Per qualsiasi domanda o richiesta di chiarimento, è possibile contattare il responsabile della ricerca all’indirizzo centrodca@casadicurapalazzolo.it (numero telefonico per ogni informazione 035.3892026).
Grazie per la tua partecipazione!
1.sesso / identità di genere
2.età in anni compiuti
3.Sei iscritto a uno dei seguenti social network (puoi selezionare più voci)
4.Se non sei iscritto a nessun social network ci spieghi il perchè?
5.Quanto tempo stai collegato al/ai social network giornalmente? (solo una risposta)
6.Quanti sono i tuoi accessi nei social network quotidiani? (una sola risposta)
7.Quando condivido o leggo una notizia sul mio social: (una sola risposta per voce)
sempre
ogni tanto
mai
controllo che la fonte sia attendibile
sono sempre sicuro che la fonte sia attendibile perchè anche i miei amici condividono
mi assicuro che la notizia sia vera perchè controllo più siti
8.I tuoi amici / followers ...
100%
75%
50%
25%
0%
sono tutti tuoi amici
li incontri durante la settimana
sono influencer/personaggi famosi
sono persone che non conosco
sono persone che non incontrerò mai
9.Conosci personalmente i tuoi contatti dei social? (una sola risposta)
10.Sei mai stato vittima di bullismo sui tuoi social network?
11.Se sei stato vittima di bullismo su quali aree sei stato preso in giro? (più risposte possibili)
12.Hai mai preso in giro una persona su un social?
13.Se hai preso in giro una persona su un social, su quali aree lo hai preso in giro? (più risposte possibili)
14.Che cosa pensi di questa affermazione: "I social network condizionano gli adolescenti fino a portare a sviluppare un disturbo alimentare" (una sola risposta)
1 - Per niente d'accordo
2
3
4
5 - Pienamente d'accordo
15.I social network che conosci e frequenti hanno immagini che possono influenzare e/o determinare un disturbo alimentare? (una sola risposta)
16.Hai mai cercato hashtag o profili che parlano di cibo: preparazione, ricette, persone che mangiano?
17.Su quali social network hai cercato gli argomenti della domanda precedente? (più risposte possibili)
18.Perchè hai fatto questa ricerca? (una sola risposta)
19.Quali tipi di contenuti ricerchi sui tuoi social? (più risposte possibili)
20.Quali argomenti ricerchi sui social network per controllare il peso?
21.... e come hai applicato tali strategie?
22.Pubblichi anche tu post legati agli argomenti che cerchi?
23.Che cosa hai condiviso?
24.Quanto sono importanti i "Like" sui tuoi post? (una sola risposta)
1- Non sono importanti
2
3
4
5 - Sono importantissimi
25.Passi tanto tempo pensando ai social e a come usarli? (una sola risposta)
26.Utilizzi i social per ridurre il senso di colpa, ansia o depressione, per dimenticare, per noia? (una sola risposta)
27.Hai provato a darci un taglio nell'uso dei social, ma senza successo?
28.Hai mai provato a ridurre l'utilizzo dei social e con quale successo?
29.Hai avuto problemi o ti sei arrabbiato alla proibizione dell'uso dei social?
30.I social tolgono importanza agli hobby, alla socialità e al tempo libero
31.Usi i social per così tanto tempo che questo ha un impatto negativo sui tuoi studi o sul tuo lavoro?