BOOST 2025/2026 - Corsi gratuiti per under 30 in Accademia

Compila il form e iscriviti a uno o più corsi in programma.

L'iscrizione (fino a esaurimento posti) comporta l'impegno a partecipare a tutti gli incontri di un corso.

Durata massima degli incontri: 2 ore


Nome e cognome(Obbligatorio)
E-mail(Obbligatorio)
Numero di telefono(Obbligatorio)
Fascia di età:(Obbligatorio)
Scopri l’Intelligenza Artificiale: impara, crea, orienta il tuo futuro | 23, 30 ottobre, 5 e 6 novembre
Inizio ore 16.30 | Età consigliata: 16-30 anni

Un percorso pratico e accessibile per capire cos’è l’IA (senza essere programmatori!): come usarla a scuola, nella vita e nelle scelte per il domani. Scopri strumenti innovativi, esercitati in modo pratico e impara a orientarti nel mondo che cambia.
Boost Yourself: traccia la tua strada nel futuro | 13, 20, 27 novembre e 4 dicembre
Uno spazio di apprendimento condiviso dove puoi scoprire i tuoi punti di forza, affrontare le sfide e sviluppare strategie concrete per raggiungere i tuoi obiettivi personali e professionali. Attraverso attività pratiche di riflessione, guidate da coach qualificati, potrai acquisire maggiore consapevolezza, strumenti e conoscenze.

Inizio ore 16.30 | Età consigliata: 18-30
Navigare le professioni digitali | 11 dicembre e in replica 5 maggio
Vuoi lavorare da remoto, viaggiare e costruirti una carriera nel digitale? Con StartWorking Pontremoli scoprirai quali sono le professioni del futuro, i primi passi per intraprendere questo percorso, e come vivono un gruppo di giovani lavoratori da remoto in uno dei borghi più conosciuti della Lunigiana.

Inizio ore 17.00 | Età consigliata: 16-30 anni
Parti da te, scopri il tuo talento | 13, 14, 15 gennaio
Un corso pensato per aiutarti a prendere consapevolezza su “cosa fare da grande” partendo dai tuoi sogni e dalle tue aspirazioni. Con la tecnologia OSM Talent potrai scoprire meglio le tue attitudini, potenzialità e aree di miglioramento anche attraverso un uso consapevole dei social e delle piattaforme digitali.

Inizio ore 16.30 | Età consigliata: 14–20 anni
Starter Kit Digitale | 22, 29 gennaio, 12, 19, 26 febbraio
Un corso che ti accompagnerà in un processo concreto di valorizzazione personale e professionale, fornendo le competenze di base per costruirti un’identità coerente e attrattiva nel contesto digitale, con particolare attenzione al ruolo di LinkedIn come strumento di posizionamento e networking.

Inizio ore 16.30 | Età consigliata: 18-30
I nuovi strumenti utili nel mercato del lavoro | 3, 4, 5 febbraio
Scoprire strumenti pratici per orientarsi nel mondo del lavoro. Con attività guidate e simulate imparerai a valorizzare talenti e passioni, presentarti con efficacia e pianificare obiettivi di lungo periodo. Alessandro Sorrentino, fondatore di SicItalian, realtà seguita da migliaia di giovani sui social per i suoi contenuti su lavoro e formazione, offrirà esempi e consigli concreti per affrontare al meglio le sfide professionali.

Inizio ore 17.00 | Età consigliata: 18-30 anni
Excel Smart: diventa un asso dei dati | 4, 11, 18, 25 marzo, 1, 8, 15, 22 aprile
Impara a usare Excel in modo pratico e funzionale! In questo corso potrai acquisire competenze concrete per organizzare dati, calcoli e grafici, strumenti utili sia nello studio che nel lavoro. Attraverso esercitazioni guidate, scoprirai come rendere le tue tabelle più chiare, efficaci e professionali, imparando funzioni avanzate e strumenti per analizzare e presentare i dati.

Inizio ore 17.00 | Età consigliata: 16-30
Giovani e finanza: le scelte che contano | 16 aprile, 23 aprile
Un percorso per aiutarti a capire il denaro e prendere decisioni consapevoli. Scoprirai le basi degli investimenti, la psicologia del denaro e come evitare errori comuni. Imparerai anche a conoscere la finanza sostenibile, gli investimenti etici e gli strumenti digitali, con consigli pratici per gestire le tue risorse e pianificare i tuoi progetti futuri.

Inizio ore 16.00 | Età consigliata: 14-30
MAKE IT SMART – #FormimLab | 27 aprile e in replica 29 aprile
Tecnologia e innovazione stanno trasformando i mestieri artigianali rendendoli smart e sostenibili. Partecipa a laboratori interattivi di domotica, idraulica, estetica e hairstyling, mettendo alla prova le tue abilità e competenze manuali con simulazioni, quiz e role playing. Attraverso la tecnologia e strumenti innovativi, sperimenta soluzioni intelligenti per la casa, la bellezza e il benessere, e sfida la fortuna per vincere gadget a sorpresa.

Inizio ore 15.30 | Età consigliata: 14-30
Storie in viaggio: esperienze EURES e mobilità europea | 13 maggio
Un incontro dedicato alle opportunità di studio, tirocinio, volontariato e lavoro nei Paesi UE. Con il supporto di Eures ed Europe Direct potrai scoprire come orientarti tra offerte di mobilità, preparare un CV europeo e accedere a programmi internazionali. Le testimonianze di giovani che hanno già vissuto esperienze all’estero offriranno spunti e consigli concreti per affrontare al meglio un percorso in Europa.

Inizio ore 16.30 | Età consigliata: 14-30 anni
________________________________________________________________________________

Fondazione Carispezia, di seguito denominata “Fondazione”, nell’ambito dei laboratori del progetto “Boost”, la informa che i suoi dati personali saranno trattati lecitamente nel rispetto della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza. Finalità: i suoi dati verranno trattati per: a) scopi di registrazione al laboratorio del progetto, nonché gestione ed erogazione del progetto stesso; b) attività di comunicazione e promozione (newsletter). Liceità del trattamento: Il trattamento per la finalità sopra indicata alla lettera A., è obbligatorio e reso lecito dall’esecuzione delle attività svolte in accordo con la sua volontà di partecipare ad uno o più laboratori del progetto. Il trattamento per la finalità sopra indicata alla lettera B. sarà effettuato in base al consenso da lei esplicitamente prestato attraverso la presente. Modalità di trattamento dei dati personali: I dati verranno trattati prevalentemente con strumenti elettronici, e conservati presso l’ufficio della Fondazione - titolare del trattamento - nel rispetto delle misure di sicurezza. Conseguenze del rifiuto al conferimento dei dati: In caso di mancata comunicazione dei dati indispensabili per adempiere alla finalità di cui alla lettera A. (registrazione e partecipazione), la registrazione stessa non si potrà perfezionare. Il mancato conferimento del consenso per la finalità indicata alle lettere B. non comporterà alcuna preclusione. Comunicazione dei dati: I suoi dati personali saranno comunicati e trattati dal personale della Fondazione – Titolare del trattamento - per la corretta gestione delle attività relative al progetto stesso. Per la finalità riportata al punto B. (newsletter), i suoi dati personali saranno comunicati a Fondazione Eventi e Iniziative sociali srl, che gestisce le attività di comunicazione e promozione della Fondazione. Inoltre, i dati potranno essere trattati, per conto del Titolare, da altri soggetti esterni adeguatamente istruiti e designati come Responsabili del Trattamento. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie: a) società che svolgono il servizio di gestione e/o manutenzione dei sistemi informativi; b) società che offrono servizi di invio e-mail; c) società che offrono servizi di gestione della piattaforma di mail marketing. La conservazione dei suoi dati avverrà presso gli archivi della Fondazione e non sarà soggetta a trasferimenti in Paesi extra UE. Tempi di trattamento: I dati trattati per la finalità riportata alla lettera A., saranno soggetti a trattamento per la durata del laboratorio a cui partecipa, e conservati per 1 mese dalla presente. Il trattamento per la finalità riportata al punto B. sarà effettuato fino alla Sua richiesta di disiscrizione dalla mailing list, richiedibile tramite apposito pulsante in calce alle mail o contattando il titolare con le modalità descritte nel prosieguo. In ogni caso, resta fermo il diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento.
Diritti degli interessati: In relazione ai dati conferiti, in qualsiasi momento, Lei potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679 (che si riporta parzialmente) tra cui la richiesta di conferma dell'esistenza dei dati presso i nostri sistemi, l’aggiornamento, la cancellazione, il diritto di opposizione, il diritto di revoca del consenso prestato. Tali diritti potranno essere esercitati inviando comunicazione scritta a FONDAZIONE CARISPEZIA - Titolare del trattamento - e/o al suo DPO, attraverso i seguenti indirizzi: Via Chiodo, 36 – 19121 - La Spezia (SP); privacy@fondazionecarispezia.it. La informiamo, infine, che ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Vuoi restare aggiornato/a sulle attività di Accademia e Fondazione?(Obbligatorio)