Screen Reader Mode Icon Seleziona MODALITÀ LETTURA SCHERMO per rendere l'indagine compatibile con i lettori schermo. SEI PRONTO A DIVENTARE UN RISK MANAGER? SCOPRIAMOLO ... Question Title * 1. Quanto sei d’accordo con la seguente affermazione da 0 (per nulla) a 10 (completamente) ? “Il rischio è un evento incerto, rispetto al quale bisogna cercare protezione invece che un’opportunità di guadagno” 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 OK Question Title * 2. Il rischio può avere significati diversi per persone diverse: la sua percezione è influenzata dalle conoscenze, da tratti personali (quali l’ottimismo), dal contesto di riferimento e dall'esito delle scelte precedenti. Secondo i dati dell'Osservatorio Consob su 'L'approccio al rischio delle famiglie italiane', il 51% delle persone associa al rischio l’idea di un evento avverso, da cui è necessario proteggersi, piuttosto che la possibilità di un guadagno. Ho capito. Prossima domanda! OK Question Title * 3. Hai mai investito o scommesso una grossa somma di denaro (o qualcosa di importante per te) per "provare il brivido" di vedere se riuscivi a ottenere qualcosa di più? SI NO OK Question Title * 4. Questo serve a misurare l'ATTITUDINE AL RISCHIO I fattori che incidono sull'attitudine al rischio sono molteplici e il loro effetto può variare nel tempo. Tra questi fattori, risultano essere particolarmente rilevanti il genere, l'età, il livello di istruzione o di conoscenze finanziarie, lo stato di famiglia e alcuni tratti personali (quali l'ottimismo). Anche l'esito delle decisioni pregresse può incidere sull'attitudine al rischio: secondo alcuni studi la propensione al rischio può aumentare dopo aver realizzato un guadagno, e viceversa, può diminuire dopo aver subito una perdita. Ho capito. Prossima domanda! OK Question Title * 5. Cosa preferiresti se dovessi scegliere tra la possibilità di: Guadagnare una somma pari a 100 Guadagnare una somma pari a 200 con una probabilità del 50% o guadagnare una somma pari a 0 con una probabilità del 50% OK Question Title * 6. PREFERENZE IN MATERIA DI RISCHIO ED EFFETTO CERTEZZA Le preferenze in materia di rischio variano a seconda del contesto di riferimento: ad esempio una persona potrà apprezzare il rischio nell’ambito del tempo libero o in ambito lavorativo e rifuggirlo quando compie scelte economiche. Secondo i dati dell'Osservatorio Consob, la propensione al rischio è maggiore se l'individuo si trova a scegliere tra opzioni che comportano solo guadagni oppure solo perdite (cosiddetto effetto certezza = le persone preferiscono un evento certo piuttosto che uno probabile). Ho capito. Prossima domanda! OK Question Title * 7. Davanti a voi vedete quattro carte, ognuna delle quali presenta una lettera su un lato e un numero sull’altro lato. Le prime due sono girate dal lato della lettera, le seconde due dal lato del numero. A B 3 2 Indica quante (al minimo) e quali carte bisogna girare per dimostrare che la seguente affermazione è vera “se c’è una A su un lato della carta, allora c’è un 2 sull’altro lato". A B 3 2 OK Question Title * 8. ISTINTO E SCORCIATOIE DI PENSIERO Le carte da girare sono la carta A e la carta 3. La maggior parte indica correttamente la carta con la lettera A, ma molti indicano anche la carta con il numero 2 che è del tutto inutile, perchè qualsiasi cosa ci sia dietro il 2 la regola enunciata non può venire falsificata; solo poche persone si accorgono che la carta con il 3 va voltata per controllare che sull'altro lato non ci sia una A. Ho capito. Prossima domanda! OK Question Title * 9. Quale programma di vaccinazione scegli per combattere un’epidemia? A. si salvano 200 persone B. si salvano 600 persone con una probabilità pari a 1/3, ma può non salvarsi nessuno con probabilità pari a 2/3 OK Question Title * 10. ... E se le alternative fossero le seguenti? A. muoiono 400 persone B. nessuno muore con una probabilità pari a 1/3, ma possono morire tutte e 600 le persone con probabilità pari a 2/3 OK Question Title * 11. FRAMING EFFECT Il cosiddetto "effetto inquadramento" (framing effect) può deviare l'attenzione del lettore solo sulle informazioni ritenute rilevanti e può distorcere il nostro atteggiamento verso il rischio: tipicamente, l'enfasi sul guadagno potenziale induce l'avversione al rischio; viceversa, l'enfasi sulle perdite potenziali determina propensione al rischio e avversione alle perdite. Nella prima domanda, A e B evocano prospettive di guadagni e la maggior parte dei soggetti sceglie A (prevale l'avversione al rischio). Nella seconda domanda, A e B evocano prospettive di perdite e la maggior parte dei soggetti sceglie B (prevale la propensione al rischio). SUGGERIMENTO: Valuta "criticamente" le informazioni che leggi, chiediti se ci sono elementi (come l'uso dei colori o l'impostazione grafica) che stanno focalizzando la tua attenzione su una informazione in particolare, distraendoti da altre, magari più importanti. Ho capito. Prossima domanda! OK Question Title * 12. Quanto sei d’accordo con le seguenti affermazioni (sulla scala da 0 a 10, 0 indica "per niente d'accordo" e 10 "assolutamente d'accordo") ? 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Preferisco non andare contro corrente Preferisco non andare contro corrente 1 Preferisco non andare contro corrente 2 Preferisco non andare contro corrente 3 Preferisco non andare contro corrente 4 Preferisco non andare contro corrente 5 Preferisco non andare contro corrente 6 Preferisco non andare contro corrente 7 Preferisco non andare contro corrente 8 Preferisco non andare contro corrente 9 Preferisco non andare contro corrente 10 Faccio cose che in seguito rimpiango Faccio cose che in seguito rimpiango 1 Faccio cose che in seguito rimpiango 2 Faccio cose che in seguito rimpiango 3 Faccio cose che in seguito rimpiango 4 Faccio cose che in seguito rimpiango 5 Faccio cose che in seguito rimpiango 6 Faccio cose che in seguito rimpiango 7 Faccio cose che in seguito rimpiango 8 Faccio cose che in seguito rimpiango 9 Faccio cose che in seguito rimpiango 10 La maggioranza ha spesso ragione La maggioranza ha spesso ragione 1 La maggioranza ha spesso ragione 2 La maggioranza ha spesso ragione 3 La maggioranza ha spesso ragione 4 La maggioranza ha spesso ragione 5 La maggioranza ha spesso ragione 6 La maggioranza ha spesso ragione 7 La maggioranza ha spesso ragione 8 La maggioranza ha spesso ragione 9 La maggioranza ha spesso ragione 10 Mi piace essere parte di un gruppo Mi piace essere parte di un gruppo 1 Mi piace essere parte di un gruppo 2 Mi piace essere parte di un gruppo 3 Mi piace essere parte di un gruppo 4 Mi piace essere parte di un gruppo 5 Mi piace essere parte di un gruppo 6 Mi piace essere parte di un gruppo 7 Mi piace essere parte di un gruppo 8 Mi piace essere parte di un gruppo 9 Mi piace essere parte di un gruppo 10 Prima di scegliere se fare una scommessa guardo cosa fanno gli altri Prima di scegliere se fare una scommessa guardo cosa fanno gli altri 1 Prima di scegliere se fare una scommessa guardo cosa fanno gli altri 2 Prima di scegliere se fare una scommessa guardo cosa fanno gli altri 3 Prima di scegliere se fare una scommessa guardo cosa fanno gli altri 4 Prima di scegliere se fare una scommessa guardo cosa fanno gli altri 5 Prima di scegliere se fare una scommessa guardo cosa fanno gli altri 6 Prima di scegliere se fare una scommessa guardo cosa fanno gli altri 7 Prima di scegliere se fare una scommessa guardo cosa fanno gli altri 8 Prima di scegliere se fare una scommessa guardo cosa fanno gli altri 9 Prima di scegliere se fare una scommessa guardo cosa fanno gli altri 10 OK Question Title * 13. PAURA DEL RIMPIANTO E HERDING BEHAVIOURGLe persone in procinto di prendere una decisione possono anticipare il dispiacere che proverebbero se la loro decisione si rivelasse sbagliata. Tale circostanza può indurre a mettere in atto una serie di comportamenti irrazionali quali: - l'immobilismo (non decidere crea un disagio inferiore a quello che si proverebbe per aver preso la decisione sbagliata); - l'imitazione (herding behaviour) dei comportamenti più diffusi al fine di condividere con altri la responsabilità di una scelta che potrebbe rivelarsi sbagliata. In altri casi, dopo aver preso la propria decisione, per ridurre il 'rimpianto' gli individui tendono ad attribuire ad altri la responsabilità delle proprie scelte (cosiddetto attribution bias). SUGGERIMENTO: Tieni e aggiorna due liste, una contenente esempi in cui le tue scelte hanno avuto esito favorevole, l'altra per le volte in cui hai scelto in modo sbagliato. Annota a fianco di ogni scelta a chi/che cosa può essere attribuito il merito/la colpa. Discuti le attribuzioni con uno o più interlocutori allo scopo di verificare se le attribuzioni assegnate sono condivisibili o meno. Ho capito. Prossima domanda! OK Question Title * 14. Se ti vengono offerti 100 euro oggi o 150 tra un mese, cosa scegli? 100€ oggi 150€ tra un mese OK Question Title * 15. E se ti venissero offerti 100 euro tra sei mesi e 150 tra sette mesi? 100€ tra sei mesi 150€ tra sette mesi OK Question Title * 16. INCOERENZA DINAMICA, MIOPIA E PROCRASTINAZIONE Se, come la maggior parte degli individui, hai scelto 100 euro subito e 150 euro tra sette mesi, hai tenuto un comportamento illogico: hai infatti mutato le tue preferenze nonostante le condizioni di scelta siano rimaste costanti sia in termini di compensi (100 o 150 euro) sia in termini di intervallo temporale intercorrente tra la prima e la seconda opzione (un mese). SUGGERIMENTO: Se hai un obiettivo di medio/lungo termine, evita di focalizzarti solo sulle performance di breve termine e richiedi o cerca informazioni sui rendimenti riferibili al tuo orizzonte temporale. Troppo spesso, infatti, scelte che appaiono ottimali oggi diventano meno attraenti al passare del tempo (gli economisti parlano di "incoerenza dinamica") e inducono decisioni non ottimali! ... sei quasi alla fine! OK Question Title * 17. Cosa hai imparato da questo test? Hai imparato che… … non sempre siamo perfettamente in grado di agire nel nostro miglior interesse! Spesso ci lasciamo guidare dall’istinto, invece che dalla ragione. Alcuni di noi incontrano qualche difficoltà a “farsi un’idea” della probabilità con cui un evento rischioso può verificarsi. Le valutazioni di altri, invece, possono risultare distorte dal modo in cui le informazioni disponibili sono elaborate e trasmesse. Talvolta, sulla base delle esperienze passate, maturiamo aspettative sul futuro poco verosimili; altre volte rischiamo troppo in quanto guidati da un ottimismo ingiustificato oppure, al contrario, non ci muoviamo proprio per paura di perdere o perchè abbiamo un atteggiamento troppo pessimista. Il Risk Manager è la persona che - quasi sempre - ha la risposta giusta! FINE! OK FINE