Mandorle e frutta secca
1.
Come professionista della nutrizione, consiglia ai suoi pazienti di consumare frutta secca?
si
no
Perchè?
2.
Che tipo di frutta secca consiglia?
3.
Come professionista della nutrizione, consiglia ai suoi pazienti di consumare mandorle? Perchè o perchè no?
si
no
Perchè?
4.
Qual è la quantità giornaliera di mandorle che consiglierebbe ad un paziente normopeso?
5.
Perché questa dose?
6.
Secondo lei, a quante mandorle corrispondono 30 gr circa?
7.
Quali sono, a suo parere, le proprietà più interessanti delle mandorle?
8.
Ha letto qualche ricerca scientifica a proposito delle proprietà delle mandorle?
Si
No
9.
Cosa ha letto? Concorda con quello che ha letto?
10.
“Le mandorle possono essere parte di una dieta volta a perdere peso e / o a manterere il peso ideale”. Concorda con questa affermazione?
si
no
11.
“Ricerche dimostrano che le mandorle sono utili per la salute cardiovascolare”. Concorda con questa affermazione?
si
no
12.
“Le mandorle hanno un profilo nutrizionale utile per il controllo del livello di glucosio nel sangue, nell’ambito della gestione del diabete”. Concorda con questa affermazione?
si
no
13.
Come professionista della nutrizione, suggerirebbe di includere le mandorle per il controllo del peso?
si
no
14.
In che quantità le consiglierebbe?
15.
Quali snack salutari consiglia ai suoi pazienti?
16.
Perchè?
17.
Qual è il quantitativo di calorie che considera appropriato per uno snack?
18.
Grazie molte per la collaborazione! Se desidera, indichi la sua associazione/società scientifica di appartenenza
SINU
ABNI
ANDID
ADI
Altro (specificare)