Come sarà la fornitura ferroviaria post-COVID-19

SURVEY DITECFER

"DITECFER Distretto per le Tecnologie Ferroviarie, l'Alta Velocità e la Sicurezza delle Reti S.c.ar.l." è il Distretto Tecnologico con sede a Pistoia e che raccoglie realtà della filiera ferroviaria del territorio nazionale.
DITECFER partecipa a gruppi di lavoro con la Commissione Europea che cercano di coordinare azioni collaborative sui territori per gestire l'emergenza COVID-19 ma che stanno anche lavorando sul "dopo", provando a descrivere i possibili scenari e le necessarie azioni da intraprendere.
Per questo DITECFER Ti è grato se lo aiuti a comprendere il Tuo punto di vista sui possibili effetti / sulle eventuali "lezioni" apprese in questa contingenza con riferimento alla filiera ferroviaria.
Grazie in anticipo!
#stayhome #staystrong
1.Prima dello "shut down" delle aziende deciso dal Governo, avevi avuto problemi con le forniture? (seleziona perfavore tutte le risposte che sono applicabili al Tuo caso)(Obbligatorio)
2.Come definiresti le forniture che ricevi da Cina e/o da altri Paesi asiatici? (seleziona perfavore tutte le risposte che sono applicabili al Tuo caso)(Obbligatorio)
3.Pensi che la catena di fornitura ferroviaria cambierà dopo l'esperienza del COVID-19? (risposta singola)(Obbligatorio)
4.Ci puoi gentilmente dire quanta parte (a spanne) delle Tue forniture viene dalle seguenti aree?
<5%
5/10%
10/20%
20/30%
30/40%
40/50%
50/60%
60/70%
>70%
 Italia
Europa Occidentale (Spagna, Francia, Svizzera, Austria, Germania...)
Europea Orientale (Polonia, Slovacchia, Romania, Serbia...)
Europa Settentrionale (Regno Unito, Svezia, Danimarca...)
Cina
Altri Paesi asiatici
Altre aree
5.Quando devi scegliere un fornitore, ci puoi dire in media quante volte applichi come criterio:
<10%
10/20%
20/40%
50%
60/70%
>70%
Prezzo più basso
Offerta economicamente più vantaggiosa (ovvero il criterio degli appalti pubblici che consente di utilizzare un paniere di criteri tecnici - cui assegnare la maggiorparte del peso - e il criterio del prezzo - cui assegnare un peso minoritario)
6.La Commissione Europea intende varare una politica massiva di "reshoring" in Europa di produzioni che le industrie europee hanno trasferito all'estero e/o che hanno pressochè completamente delegato all'estero.
Come pensi che potrà cambiare il settore delle forniture ferroviarie in Italia e in Europa? Vuoi lasciare qualche commento in merito?
Avanzamento corrente,
0 di 6 risposte