Modello di indagine sulla diversità di genere nelle scuole
NOTA: QUESTO MODELLO NON È STATO CONCEPITO PER, NÉ È DESTINATO A, MINORI DI 16 ANNI (O DI ETÀ SUPERIORE, A SECONDA DEL PAESE). Per ulteriori informazioni, consultare la
Politica sugli utilizzi ammissibili
.
1.
Ritiene che ci sia parità di genere tra gli studenti della sua scuola?
Sì
No
2.
Come descriverebbe la rappresentanza di genere tra i docenti e il personale della sua scuola?
Gli uomini sono sovra-rappresentati
Le donne sono sovra-rappresentate
Uomini e donne sono equamente rappresentati
3.
Quanto è d'accordo o in disaccordo con la seguente affermazione: “Supportare l'accesso all'assistenza sanitaria in ambito riproduttivo, compreso per l'interruzione della gravidanza, dimostra l'impegno di una scuola a sostenere e valorizzare le donne”.
Concordo in pieno
Abbastanza d'accordo
Abbastanza in disaccordo
Non concordo affatto
4.
La sua scuola permette agli studenti di protestare apertamente o di esprimere le proprie convinzioni in merito a questioni sociali?
Sì
No
5.
Ha una provenienza culturale diversa da quella italiana? Questa informazione è facoltativa ma è utile a identificare un'eventuale sotto-rappresentanza per questo aspetto. (Selezioni tutte le opzioni pertinenti).
Europea (esclusa l'Italia)
Asiatica
Africana
Latinoamericana
Nordafricana
Mediorientale
Solo background italiano
Altro (specificare)
6.
Quanti anni ha?
7.
Quale tra i seguenti descrive meglio il suo rapporto con la scuola?
Membro del personale/docente
Studente
Altro (specificare)
8.
Qual è la sua identità di genere?
Maschile
Femminile
Non binario
Preferisco auto-descrivermi (specificare)