Questionario Sindrome di Munchausen per Procura

1.Riportare il numero di anni della propria attività professionale
2.Inserire la tipologia di attività professionale
3.Sesso
4.Nel corso della vostra attività professionale avete mai riscontrato casi di genitori che abbiano portato troppo di frequente il loro bambino dal medico e/o al pronto soccorso?
5.Con quale assiduità?
6.Il fatto di ricorrere così di frequente al medico/pronto soccorso, secondo voi era dovuto a:
Tra i genitori che ricorrono con assiduità al medico/pronto soccorso, avete mai riscontrato ipotesi quali quelle alle domande dalla 7 alla 12:
7.Il genitore porta il bambino dal medico diagnosticando malattie particolarmente rare, strane, o con sintomatologie non riscontrabili con accertamenti clinici
8.Il bambino è già stato condotto da altri medici, ha già subito numerosi accertamenti clinici che però non sono riusciti ad un individuare la causa della malattia
9.Il bambino risulta apparentemente sano, ma i genitori sostengono abbia una qualche malattia comprovandola con analisi/ e o cartelle cliniche e/o pareri di altri medici
10.I genitori esagerano i sintomi e il quadro clinico del bambino che comunque appare ammalato
11.Questi bambini avevano già subito ricoveri in ospedale?
12.Se sì, quanti?
13.Il comportamento di questi genitori durante le visite al bambino era:
14.In caso di racconti dettagliati di precedenti visite e ricoveri, quanto frequentemente, questi erano comprovati da altrettanto precisa documentazione?
15.Il bambino era accompagnato solitamente da:
16.Questi soggetti avevano livello culturale:
17.Questi soggetti avevano livello economico:
18.Tra i genitori del tipo sopra descritto, vi è mai capitato di scoprire bugie da essi nascoste sulla salute del bambino o mistificazioni quali:
19.Vi è mai capitato di osservare un peggioramento dei sintomi alla comunicazione delle dimissioni
20.Nei casi sopra descritti cosa avete fatto?
21.Avete mai sentito parlare di Sindrome di Munchausen per procura?
Avanzamento corrente,
0 di 21 risposte