University of California, Berkeley & Università di Verona
Consenso a partecipare alla ricerca
Protocollo CPHS n. 2014-10- 6779
Caro genitore,
grazie per l’interesse per questa indagine! Vorremmo invitarti a partecipare a questo studio sull’esperienza di coppie dello stesso sesso con bambini.
Chi siamo? Siamo un gruppo di ricerca dell’Università di Verona e della Università della California, Berkeley. Come psicologhe e pedagogiste siamo coinvolte in attività di consulenza e formazione presso Università, servizi socioeducativi, nidi e scuole. Siamo interessate a comprendere le tue opinioni e la tua esperienza come genitore. Ci proponiamo di diffondere i risultati di questo studio a decisori politici e servizi educativi, sociali e sanitari in modo che possano lavorare in maniera più efficace con le famiglie omogenitoriali.
Cosa ti chiediamo? Se sei un genitore che vive con un/a partner dello stesso sesso sei la/il benvenuta/o in questo studio. Si tratta di un’indagine on-line che ti richiederà circa 30 minuti per la compilazione. L’indagine contiene domande relative al supporto che ricevi da amici, familiari, professionisti, come genitore. Ci sono anche delle domande relative alle tue idee sulla genitorialità, alla fiducia che hai in te stessa/o come genitore, alla soddisfazione circa la tua attuale situazione di vita.
Ci possono essere rischi o disagi? Alcune delle domande dell’indagine potrebbero farti sentire leggermente a disagio o turbarti. Puoi evitare di rispondere a qualsiasi domanda e puoi smettere di partecipare in qualsiasi momento.
Ci sono benefici da questa ricerca? Non ci sono benefici diretti dalla partecipazione a questa ricerca. Il nostro obiettivo è comprendere meglio il punto di vista dei genitori coinvolti in relazioni omosessuali, e useremo i risultati della ricerca per diffonderli tra decisori politici, professionisti dei servizi sociali, educativi, sanitari per promuovere un’azione più consapevole nei confronti delle famiglie omogenitoriali.
Protocollo CPHS n. 2014-10-6779