Question Title

* 1. INFORMAZIONI PROFESSIONALI

Question Title

* 2. TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO PER L’ATTUALE PROFESSIONE

Question Title

* 3. STRUTTURA PRESSO CUI PRESTA SERVIZIO

SONDAGGIO DI OPINIONE

Di seguito proponiamo alcune affermazioni, le chiediamo gentilmente di esprimere il suo parere.

Question Title

* 4. L’attuale metodo di integrazione del disabile intellettivo nelle strutture scolastiche si è dimostrato efficace.

Question Title

* 5. Il disabile intellettivo deve poter percorrere ogni grado dell’istruzione, indipendentemente dall’acquisizione delle
competenze corrispondenti a quel grado.

Question Title

* 6. Il modello di integrazione del disabile intellettivo nelle strutture scolastiche attualmente applicato deve essere ampiamente riformato.

Question Title

* 7. Se si è d’accordo sulla necessità di una riforma, in quali ambiti?

Question Title

* 8. E' indispensabile confrontarsi con altri paesi sulle soluzioni al problema della disabilità intellettiva.

Question Title

* 9. In alcuni paesi sono attive in scuole normali sezioni speciali per disabili intellettivi. Si possono provare in via sperimentale anche in Italia.

Question Title

* 10. E' utile che il sistema scolastico offra modelli diversi di integrazione del disabile intellettivo (ad esempio: modello attuale, strutture speciali nelle scuole normali, scuola paterna, per cui i genitori si assumono la resposabilità diretta dell’educazione dei figli).

Question Title

* 11. Quanto è utile - in una scala da 1 (basso) a 5 (altissimo) - l'attuale modello di integrazione scolastica del disabile intellettivo?

  1 2 3 4 5
Per il disabile intellettivo
Per i compagni di classe del disabile intellettivo
Per i genitori del disabile intellettivo
Per i genitori dei compagni di classe del disabile intellettivo
Per gli insegnanti curricolari della classe
Per l’organizzazione scolastica in generale

Question Title

* 12. Se lo ritiene opportuno, trascriva qui il suo indirizzo postale o e-mail:

Informativa ai sensi dell’art. 13, decreto legislativo 30/06/2003, n.196. I dati personali comunicati saranno trattati da Associazione élève ONLUS unicamente per finalità di gestione, nel rispetto dei diritti che l’articolo 7 D.Lgs 196/2003 riconosce all’interessato stesso.

Question Title

* 13. Acconsento al trattamento dei miei dati:

Question Title

* 14. Acconsento ad essere contattato all'indirizzo email specificato per informazioni su attività didattiche o incontri che Associazione élève intende promuovere sul problema dei disabili intellettivi inseriti nelle scuole.

La ringraziamo per la preziosa collaborazione!

T