Customer Satisfaction sulla campagna informativa “Impariamo dagli errori” di ATS Brianza

Campagna informativa
“Impariamo dagli errori”
Raccontiamo alcune storie di infortuni perché non ne accadano più di uguali


P
remessa:
dopo aver visionato sul sito ATS Brianza le prime schede disponibili , vi chiediamo cortesemente di compilare il seguente questionario, per contribuire, con il vostro parere, a questo progetto.


1.Indicare la vostra qualifica principale tra queste:(Obbligatorio)
2.Come giudica l’iniziativa rispetto alle esigenze di conoscenza delle Aziende delle dinamiche infortunistiche a fini preventivi:(Obbligatorio)
3.Il metodo multifattoriale di individuazione dei determinanti di incidente utilizzato nelle schede e le indicazioni conseguenti di prevenzione è chiaro e comprensibile?(Obbligatorio)
4.Ritiene che la scelta di inserire in coda alle schede anche una rappresentazione grafica dell’infortunio, con relativa legenda, aiuti nella comprensione e rappresentazione dell’infortunio?(Obbligatorio)
5.Ritiene che il grafico e relativa legenda (realizzati secondo il metodo di analisi nazionale Inform.Mo, consultabile nella sessione “modello di analisi” tramite il link di approfondimento presente in ogni scheda) siano facilmente o difficilmente comprensibili ?(Obbligatorio)
6.Ritiene che le informazioni di queste schede di infortunio possono essere utilizzate per attività di formazione e/o di prevenzione nella sua Azienda?(Obbligatorio)
7.Pensa che potrebbe contribuire, con la sua esperienza e casistica, in futuro a questa campagna informativa con nuovi casi o con “near miss” (incidenti che avrebbero potuto determinare un infortunio):(Obbligatorio)
8.Se ha risposto SI alla domanda precedente ci indichi un indirizzo email
9.Suggerimenti per diffondere le informazioni (per ora pensiamo a incontri tecnici, corsi, coinvolgimento Associazioni di categoria,..)